Giovani veneti, in 17 mila chiedono su cliclavoroveneto.it un lavoro che non c'è
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 11:37
Quale azienda non assumerebbe un giovane di belle speranze a costo zero? Poche in Italia, nessuna in Veneto. Sembra un paradosso, eppure è così. Il progetto «Garanzia Giovani», finanziato dalla Ue con 83,2 milioni di euro corrisposti alla Regione e da spendere in due anni in tirocini e work experience rivolti ai ragazzi dai 15 ai 29 anni che non studiano e non lavorano (i «Neet»), rischia di naufragare. Perché alle 17 mila domande giunte in tre mesi sul sito www.cliclavoroveneto.it il mondo dell'impresa ha risposto con zero offerte. Continua a leggere
Per CorSera vicino a sindacato vicentino Treu. Corriere del Trentino sente commissario Inps
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 10:40
L'Inps e le affinità del commissario, di Sergio Rizzo*
La scelta di Tiziano Treu come commissario dell'Inps fa riflettere. Non per competenza e spessore, fuori discussione. Ma per il suo stretto legame con il sindacato. Tiziano Treu è una delle massime autorità in materia previdenziale e di mercato del lavoro. È stato ministro, appunto del Lavoro, tanto nel governo di Lamberto Dini al tempo della riforma delle pensioni quanto in quello di Romano Prodi al tempo del pacchetto di norme, battezzato con il suo nome, che contribuì a una forte crescita dell'occupazione.
Continua a leggereStress test: ecco l'iter Bce per le banche a rischio
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 00:04
La data cerchiata di rosso è quella di domenica 26 ottobre: in quella data, a meno di eventuali cambiamenti, dovrebbero essere comunicati alle 128 principali banche europee (tra cui Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ndr) i risultati degli stress test. L'attenzione di diversi gruppi tuttavia è già proiettata alla fase seguente. E in particolare alle due settimane successive, periodo entro il quale le banche bocciate dovranno tirare fuori dal cassetto i "piani di emergenza", con cui spiegano come ricostituire il capitale mancante. Continua a leggere
Ordini sbagliati per 617 miliardi di dollari a Tokyo: la speranza ora è il Diluvio Globale
Giovedi 2 Ottobre 2014 alle 22:41
Chisso dal carcere nega l'esistenza di tesori
Giovedi 2 Ottobre 2014 alle 12:41
Di Alberto Zorzi
Il primo a metterlo nero su bianco ufficialmente era stato il tribunale del Riesame nell’ordinanza dello scorso 8 luglio. «L’indagato ha operato in un contesto in cui portare i soldi all’estero sembra costituire la regola, non l’eccezione - avevano scritto i giudici - E’ certo assai improbabile che un assessore regionale tenga i soldi frutto di corruzione in un conto corrente, a nome proprio o a quello dei suoi familiari, presso una banca sita nel territorio della Repubblica».
Continua a leggereFranca Porto della Cisl del Veneto con Renzi su art. 18, "invisibili" e Tfr
Mercoledi 1 Ottobre 2014 alle 08:49
Enrico Maltauro nuovamente libero dopo la revoca degli arresti domiciliari
Martedi 30 Settembre 2014 alle 22:09
AFV Beltrame Vicenza, più forza ad acciai speciali ed ipotesi anche per S. G. Valdarno
Martedi 30 Settembre 2014 alle 09:27
Giovani più flessibili a Nord-Est: in Veneto maggiore «apertura» all'attività autonoma
Lunedi 29 Settembre 2014 alle 15:12
Occupazione. Il ranking regionale in base a sei indicatori che misurano il livello di «attività » nella ricerca di un posto di lavoro
Lo spirito di ricerca del lavoro da parte dei giovani? I liguri sono imbattibili. Come tenacia invece primeggiano i veneti e i più desiderosi di mettersi in proprio sono i toscani. Per trovare la maggiore flessibilità bisogna spostarsi nelle Marche per turni e orari e in Friuli-Venezia Giulia per tipologie contrattuali. Ai sardi, infine, va il primato per disponibilità agli spostamenti. Continua a leggere
Stress test, consulto finale in Bce anche per Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca
Domenica 28 Settembre 2014 alle 11:53