Banche: Veneto Banca valuta cessione di bad credits e Zonin diventa vicepresidente Febaf
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 13:00
La stampa nazionale e in primis Il Sole 24 Ore dedica sempre maggiore attenzione alle due banche venete leader non solo nel territorio ma presenti nella Top ten degli istituti bancari nazionaoi: tante le difficoltà del sistema, ma vari anche i passi positivi compiuti o in via di attuazione anche da parte degli istituti di "casa nostra". Questo è il motivo per cui ve ne diamo frequentemente conto attingendo spesso all'ampiezza di visuale dei media nazionali, come facciamo ora con due rilanci di note del prestigioso quotidiano economico di Confindustria (nella foto d'archivio Gianni Zonin, presidente di BpVI, e Vincenzo Consoli, dg di Veneto banca).
Continua a leggereMose, dai 22 "fuori" recuperati 12 milioni. Nuove indagini su Orsoni e PD. E a Vicenza...
Giovedi 9 Ottobre 2014 alle 11:28
Istria chiama, Nord-Est risponde: prima assemblea Camera di commercio IstroVeneta
Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 16:16
Questa volta è l'Istria a bussare alle porte delle imprese del Nord-Est: nei giorni scorsi, ad Albona (foto de La Voce, Quotidiano italiano dell'Istria e del Quarnero), si è tenuta la prima assemblea degli imprenditori veneti e friulani che, lo scorso aprile, hanno costituito la nuova Camera di commercio IstroVeneta. Sessantacinque i soci fondatori (l'organizzazione è stata registrata a Pola, ndr).
Continua a leggereTangenti Eni, botta e risposta tra accusatore e accusato: Armanna vs vicentino Paolo Scaroni
Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 13:59
L'affare nigeriano resta inchiodato a un numero. Macroscopico. 200 milioni di dollari di mediazione su un contratto dal valore complessivo di poco più di un miliardo e 300 milioni. Riconosciuta dal gruppo Eni tra 2010 e 2011, a un "signor nessuno" di nome Emeka Obi. Mediazione priva di un logico motivo. Perché di nessuna economicità . E sprovvista di una spiegazione persuasiva, quantomeno di mercato. Almeno per quello sin qui accertato in poco più di due mesi di indagine dalla Procura di Milano.
Continua a leggereIn un anno 145mila Cocopro in meno
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 20:09
Quello che è nelle intenzioni del Governo alle prese con il Jobs Act si sta, in parte, già realizzando in pratica. Complici la crisi e gli effetti della riforma Fornero, in un solo anno i collaboratori a progetto sono calati di quasi un quarto (-145mila nel 2013 rispetto al 2012), con record negativi tra i giovani sotto i 30 anni (-30%). Una grande fuga dai Cocopro che accentua il trend già in atto dall'anno scorso (-6,5 per cento). Continua a leggere
Reati tributari in rialzo rispetto al 2012 con la crisi e balzo delle indebite compensazioni
Lunedi 6 Ottobre 2014 alle 16:15
Tra i makers di successo formato Arduino c'è la Dws di Zanè
Domenica 5 Ottobre 2014 alle 15:30
Sono piccole schede che costano 10, massimo 20 dollari. Messe nelle mani di chi vuole realizzare oggetti a partire dal software danno nuove risorse per raggiungere risultati più complessi, anche perché sono capaci di "parlare" con Arduino che in questo campo è un'istituzione (e italianissima, nata a Ivrea). Le nuove board - quattro già sul mercato, altre sei arriveranno a fine anno - le realizza StMicroelectronics, che da anni mette i suoi sensori (giroscopi, accelerometri e così via) all'interno dei più popolari smartphone e console di videogiochi. Continua a leggere
Regionali a rischio "Mose" per centrodestra: temono Ruffato e Padrin, non Tosi e Bitonci
Domenica 5 Ottobre 2014 alle 14:00
Gliel'avessero pronosticato soltanto qualche mese fa, avrebbero risposto con una sonora risata e un'alzata di spalle. Oggi, invece, 5 ottobre 2014, i colonnelli del centrodestra veneto sono costretti a prendere molto sul serio le indicazioni che arrivano dai sondaggi elettorali (vedi Corriere del Veneto di ieri), secondo i quali la partita delle regionali 2015 si gioca partendo da un'inaudita posizione di vantaggio per la coalizione renziana, con tutta probabilità capeggiata da Alessandra Moretti come sfidante di Luca Zaia per la poltrona di governatore. Continua a leggere
Renzi dà il via libera per la Regione ad Alessandra Moretti. Che nicchia
Domenica 5 Ottobre 2014 alle 12:27
La telefonata arriva in tarda mattinata: «Guarda che Renzi ha dato il via libera. Sarà Alessandra Moretti la candidata del Veneto che sfiderà Zaia. Le primarie? A questo punto sarebbe controproducente farle, si rischierebbe di indebolire il candidato». Fonte attendibile, parte la rumba. E tra una verifica e l'altra l'indiscrezione prende sempre più corpo.
Continua a leggereVolksbank-Marostica, guerra di nervi
Sabato 4 Ottobre 2014 alle 13:01
Guerra di nervi tra Banca popolare dell'Alto Adige e Banca popolare di Marostica sulla possibile fusione. I vertici dell'istituto vicentino si attendevano dal cda della popolare altoatesina, riunito ieri, un'integrazione dell'offerta vincolate per la fusione. Con la scadenza della trattativa ormai vicina (il 30 ottobre), da Bolzano non è arrivato nulla (nell foto Giuseppe Bottecchia, presidente cda della Popolare marosticense,ndr).
Continua a leggere