Rassegna stampa

Categorie: Politica, Giudiziaria

Vitalizi a Galan, Chisso e Marchese? Ruffato conferma il "no", i difensori discordi

Sabato 25 Ottobre 2014 alle 11:36
ArticleImage di Marco Bonet*

Giancarlo Galan non incasserà il vitalizio previsto per gli ex consiglieri regionali. Lo ha detto ieri il presidente dell'assemblea di Palazzo Ferro Fini Valdo Ruffato, dopo un colloquio con l'Ufficio legislativo, rispondendo ai consiglieri dell'Italia dei Valori che da una decina di giorni lo stanno incalzando sull'argomento, al grido: «Niente soldi per i condannati del Mose». La replica di Ruffato, che loda «l'attenzione dei colleghi sul tema della trasparenza», non nasconde un certo stupore: «L'eliminazione del diritto al vitalizio per i condannati è stabilita da una legge di due anni fa, votata anche dal gruppo dell'Italia dei Valori».

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banca Popolare di Marostica e Volksbank vicine al "sì": venerdì si riuniscono i due Cda

Giovedi 23 Ottobre 2014 alle 14:02
ArticleImage Di Maurizio Dallago

Si avvicina il matrimonio tra Banca Popolare-Volksbank e la Popolare di Marostica. Il cda dell'istituto bancario veneto aveva accettato l'offerta vincolante della banca altoatesina con la negoziazione in esclusiva a scadenza 31 ottobre 2014. Ci siamo, quindi. Già domani potrebbe essere il giorno decisivo per la conclusione delle trattative con la riunione a Bolzano e Vicenza dei consigli d'amministrazione delle due società.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Giudiziaria

Galan e la sua presunta cava in Croazia: le accuse, smentite, del deputato Kajin

Giovedi 23 Ottobre 2014 alle 09:49
ArticleImage di Alessandro Zuin*

Di qua (il Mose) e di là (l'Istria) dell'Adriatico, un guaio tira l'altro per l'ex governatore del Veneto Giancarlo Galan. Nel mare di accuse che gli sono piovute addosso, spunta adesso quella del deputato istriano Damir Kajin, personaggio controverso della politica croata, che ha deciso di spararla grossa: tra i vari interessi di Galan in Croazia, ci sarebbe stata anche una cava sulla costa orientale dell'Istria, a Castelnuovo, da dove sarebbero state estratte enormi quantità di pietre destinate - vedi la straordinaria coincidenza - ai cantieri del Mose nella laguna di Venezia (foto d'archivio di una cava croata).

Continua a leggere
Categorie: Banche

La parità di regole UE ridurrebbe lo «stress»: test disuniforme. Attesa BPVi e Veneto Banca

Giovedi 23 Ottobre 2014 alle 09:37
ArticleImage L'operazione "Stress test", l'esame cioè della solidità bancaria dei 130 maggiori istituti europei, riguarda anche due realtà di livello nazionale e leader nel Vicentino come la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca oltre all'altro Istituto top del Veneto, il veronese Banco Popolare. Per inquadrare le indiscrezioni e alcune perplessità sulle valutazioni, che saranno comunicate oggi in via "confidenziale" ai singoli istituti per poi diventare pubbliche domenica a borse chiuse, riportiamo un articolo di Alessandro Plateroti su Il Sole 24 Ore. Dopo la sua lettura avremo maggiori certezze... su certi dubbi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pd, 130 amministratori votano Moretti. Puppato e Rubinato non ci stanno

Mercoledi 22 Ottobre 2014 alle 09:24
ArticleImage di Al.A.*

Laura Puppato è la prima. Ed è tranciante: «Non ho ancora deciso di non candidarmi alle Primarie, piaccia o non piaccia». A ruota anche Simonetta Rubinato va giù dura: «È un attacco infame,un avvertimento mafioso di qualche prezzolato della politica». La voce circolata insistentemente in alcune segreterie del Pd e tra alcuni dirigenti a proposito di un «patto segreto» tra le due signore democratiche per garantirsi una continuità elettorale nel prossimo futuro, ieri è stata rispedita al mittente dalle interessate (Nella foto da sx Puppato, Moretti e Rubinato).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Primarie, patto tra le signore del Pd: Puppato tifa per Rubinato anti Moretti in Regione

Martedi 21 Ottobre 2014 alle 09:37
ArticleImage di Alessio Antonini*

Il regolamento delle primarie del 14 dicembre deciso sabato sera è stato imbustato con il programma (Cantiere Veneto 2015) e spedito alle sedi degli alleati storici dei democratici veneti. Una copia è partita all'indirizzo dei vendoliani di Sel, un'altra agli ex dipietristi dell'Italia dei Valori e un'altra ancora ai «quasi venetisti» di Rifondazione Comunista (Fsv). Altre due copie sono state inviate ai montiani che fanno capo a Scelta Civica e ai rappresentanti dell'Udc.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banche, esami da... stress

Martedi 21 Ottobre 2014 alle 09:30
ArticleImage di S.Ta.

Sale la tensione tra le maggiori banche in vista della pubblicazione dei risultati degli esami della Bce, programmata per domenica (ricordiamo che, essendo tra i maggiori Istituti italiani e tra i top 130 d'Europa, anche la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca sono al vaglio delle autorità europee, ndr). L'attesa di conoscere l'elenco dei promossi e dei bocciati stilata a Francoforte, aumenta il nervosismo delle Borse, non solo in Italia, dove i titoli bancari soffrono di un'estrema volatilità.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Il piano Draghi per l'acquisto di covered bond dalla banche: match Bce vs mercato

Martedi 21 Ottobre 2014 alle 08:53
ArticleImage di Isabella Bufacchi*
Al violento "repricing" che scuote i mercati dei bond più rischiosi dalla scorsa settimana, alla correzione al ribasso dei prezzi e alla rivalutazione - forse temporanea forse permanente - del rapporto tra rischio e rendimento per varie categorie di emittenti e di strumenti, si è aggiunta ieri una nuova dimensione: l'arrivo di un compratore d'eccellenza. La Bce ha avviato ieri il suo terzo programma di acquisto di covered bond (obbligazioni bancarie garantite): un bel match tra Eurotower e il mercato.

Continua a leggere

In Germania non c'è la Protezione civile. E neanche il garante della privacy

Lunedi 20 Ottobre 2014 alle 21:22
ArticleImage È come creare un ente contro il divieto di sosta. Ci pensano polizia e magistratura
Berlino, di Roberto Giardina da Italia Oggi
Il capo della Protezione civile, Franco Gabrielli, guadagna 364.196 euro all'anno. Non so perché non abbiano fatto cifra tonda, mille euro al giorno, forse per pudore. Ignoro se li meriti oppure no, comunque è più di quanto guadagna il presidente degli Stati Uniti. Un paragone frustro che viene sempre tirato fuori.

Continua a leggere
Categorie: Giudiziaria

Mose: patteggia Galan, innocente per legali. Pm Nordio: pene non esemplari ma educative

Giovedi 16 Ottobre 2014 alle 20:37
ArticleImage di Giovanni Salvatori, da VeneziePost

«Valuteremo se ricorrere in Cassazione una volta letto il dispositivo del giudice. Non siamo soddisfatti, Giancarlo Galan è innocente». Dichiarazioni che sembrano attagliarsi più ad una sentenza di condanna, quelle degli avvocati difensori dell'ex presidente del Veneto Niccolò Ghedini e Antonio Franchini, e che invece arrivano al termine dell'udienza di oggi con cui il Gup di Venezia, Giuliana Galasso, ha accolto il patteggiamento a 2 anni e 10 mesi di reclusione e 2,6 milioni di sanzione pecuniaria.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network