Rassegna stampa
Categorie: Banche
Veneto Banca ad oggi sfiora i requisiti di capitale richiesti dalla Bce. Ma con le due operazioni già nel cassetto punta a superare l'asticella minima indicata da Francoforte nei prossimi mesi. La banca di Montebelluna a fine 2014 poteva contare su un Cet 1 ratio al 9,7% contro il 10% richiesto da Francoforte, e un Total Capital ratio del 10,4% contro l'11% richiesto.
Continua a leggere
Veneto Banca lavora sui ratio e migliora con le due cessioni
Sabato 28 Febbraio 2015 alle 10:23
Categorie: Politica
La mossa di Flavio Tosi è diretta e insidiosa. E la scacchiera che lo contrappone a Matteo Salvini e al governatore Luca Zaia attende ora una risposta meditata. Il segretario della Liga (nonché sindaco di Verona) ha infatti convocato per giovedì prossimo il consiglio veneto del movimento per «discutere e deliberare eventuali alleanze, le liste e la loro composizione, così come previsto dallo Statuto».
Continua a leggere
Tosi progetta blitz su liste 
e alleanze. Zaia: mossa contro di me
Giovedi 26 Febbraio 2015 alle 10:35
Categorie: Politica
Mentre va in scena l'ennesima puntata della sfida tra governatore, segretario della Liga e il segretario federale Salvini, oggi con toni più cauti, in commissione non passa più una legge, tra assenze tattiche e numero legale che manca: stop alle cave e al provvedimento sulla cementificazione.
Continua a leggere
Regione, l'empasse del consiglio scelte bloccate dal duello Zaia-Tosi
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 20:17
Meno salario, più partecipazione: è il "modello Vicenza" per Confindustria con Cgil, Cisl e Uil
Martedi 24 Febbraio 2015 alle 22:13
Categorie: Banche
Voto multiplo per i soci storici e tetto al possesso delle azioni: sembra questo l'obiettivo di Assopopolari ora che il decreto banche deve affrontare le commissioni parlamentari. Come ha mostrato la vicenda del Jobs Act, i pareri delle commissioni sono "non vincolanti", e quando sono troppo lontani dalle idee del governo, l'esecutivo guidato da Renzi non si fa tanti scrupoli a forzare la mano.
Continua a leggere
Voto multiplo ai soci "pazienti" delle Banche popolari
Martedi 24 Febbraio 2015 alle 21:51
Categorie: Banche
La Volksbank ingloba la Popolare di Marostica e rilancia: deliberato un aumento di capitale di 100 milioni. «Serviranno per un'ulteriore espansione», spiega il presidente Otmar Michaeler. Domenica 1.212 soci della Popolare Marostica (800 presenti e gli altri per delega) su 7.000 avevano partecipato all'assemblea che ha detto sì (il 98%) alla fusione con la Popolare altoatesina, figlia dei pesanti passivi del 2012 e 2013, e del pressing Bankitalia.
Continua a leggere
Volksbank ancora "a caccia" dopo aver inglobato Banca Popolare di Marostica
Martedi 24 Febbraio 2015 alle 13:33
Categorie: Giudiziaria
Una dozzina di milioni di euro sono già stati recuperati con le confische, che la procura di Venezia ha posto come condizione imprescindibile per dare l'ok ai patteggiamenti: 2 milioni e 600 mila euro li ha «lasciati» Giancarlo Galan, addirittura 4 milioni l'imprenditore Alessandro Mazzi, 2 milioni li dovrà dare - così ha stabilito il gip, ma lui dice che non li ha - Renato Chisso, e via via a scendere.
Continua a leggere
Mose, il fisco presenta un conto da 10 milioni agli arrestati: A rischio anche Galan e Sartori
Martedi 24 Febbraio 2015 alle 13:07
Categorie: Politica
Scissione 2.0. Diciassette anni dopo la diaspora di Fabrizio Comencini e dei suoi «lighisti», nel Carroccio va in scena in questi giorni il bis dell’unica secessione mai riuscita finora al partito della (fu) Padania: quella da se stesso. Con una sola differenza, dettata dai tempi: più che sulle pagine dei giornali, dove pure Matteo Salvini e Flavio Tosi se le stanno suonando di santa ragione, la resa dei conti tra le avanguardie dei due schieramenti si sta consumando sui social network, un post ed un tweet dietro l’altro, tra condivisioni menate come clave («Né Roma né Milano! Le liste per le Regionali le decidono i veneti») e hashtag roteati come mazze («Dopo Zaia solo Zaia»).
Continua a leggere
Zaia è pronto ad andare fino in fondo. Salvini: «Tosi non rispetta la Lega»
Martedi 24 Febbraio 2015 alle 12:07
Categorie: Politica
«Adesso tocca a noi». L'attesa dei decreti attuativi del Jobs Act è finita anche per Roberto Zuccato, presidente di Confindustria Veneto. Proprio lui, con il suo vice, il trevigiano Luciano Miotto, avevano aperto la strada, prima dell'Epifania, annunciando le prime assunzioni ancora senza decreti attuativi, ma già con gli sgravi contributivi, sperando poi sulla retroattività dei decreti. Che non è arrivata.
Continua a leggere
Roberto Zuccato dopo Jobs Act: ora tocca a noi imprenditori
Domenica 22 Febbraio 2015 alle 12:31
Categorie: Politica
Ci sarebbe stata una telefonata oltreoceano per cercare di ricucire i pezzi e mettere insieme una super Lega Nord per stravincere alle regionali e portare così dritto dritto al mandato bis il governatore veneto Luca Zaia. Obiettivo miseramente fallito. Sarà che ormai non parlano da tempo più la stessa lingua, o sarà stata colpa del fuso orario, ma i due big del Carroccio, Matteo Salvini e il segretario del Veneto Flavio Tosi (negli Usa per impegni legati al Comune e alla Fiera), proprio non si sarebbero intesi e avrebbero chiuso la conversazione sempre più distanti.
Continua a leggere
La Lega cerca ma non trova unità: Brunetta corteggia Tosi
Domenica 22 Febbraio 2015 alle 10:49