Domenica 15 Marzo 2015 alle 13:14
Il Jobs Act rischia di rivelarsi la mossa giusta al momento giusto. È quanto traspare dalle voci dei primi imprenditori veneti che, in queste settimane, hanno firmato contratti indeterminati a nuovi collaboratori e precari già alle dipendenze o lo faranno a breve. Dopo le anticipazioni dell’agenzia regionale Veneto Lavoro, che aveva parlato di un +18% di assunzioni indeterminate già a gennaio rispetto all’anno prima, salite a +45% a febbraio, ora dal 1. marzo, con i decreti attuativi completati, si attende la piena verifica sul campo. E l’effetto combinato di sconti previdenziali e contratto «a tutele crescenti», lasciano intendere gli imprenditori, non si sarebbe avvertito appena sei mesi fa.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 14 Marzo 2015 alle 21:13
Vi proponiamo qui il servizio di Rai News e i lanci dell'agenzia Dire sulla presentazione della campagna di Alessandra Moretti per la presidenza della regione Veneto. Video: dagli scandali nel Carroccio alle offese di Calderoli a Kyenge
"Va pensiero", immagini di Luca Zaia, della bandiera della Padania. E slogan leghisti, video del
"Trota", il figlio di Umberto Bossi, che parla di onestà (e solleva grida e risate tra il pubblico). In una sala gremita, a Padova, la candidata del centro sinistra alle Regione Veneto, Alessandra Moretti, fa attendere così, con uno show anti Lega Nord in piena regola i suoi sostenitori raccolti oggi, per ascoltare i temi della sua campagna elettorale.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 14 Marzo 2015 alle 17:51
Il sindaco di Verona rompe gli indugi: "Corro per vincere". In ottocento in Fiera per lui. Zaia: dispiace, ma si va avanti. Salvini: si goda Alfano e Fini. Pd, ipotesi Vardanega con Alessandra MorettiIl dado è tratto davvero, adesso. Sono le 11 e 49 quando Flavio Tosi, dal palco dell'auditorium della Fiera di Verona, scandisce: "Da uomini liberi siamo qui a candidarci a governatore del Veneto". Dice proprio così, Tosi, con una specie di plurale maiestatis. Parte il coro "Tosi-Tosi" dagli spalti dove sono assiepati in più di settecento, in meno di mille. Comunque il pieno della sala più capiente di Veronafiere.
Continua a leggere
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 09:47
Completato il turnaround con un anno d’anticipo, staccata una cedola più rotonda rispetto alle attese del mercato, Generali (di cui la famiglia Amenduni è una socia di riferimento, ndr) prepara il nuovo piano che segnerà «la nuova fase di sviluppo» del Leone. Un appuntamento, quello di fine maggio, al quale il vertice della compagnia guarda con ottimismo: «Abbiamo lavorato bene per due anni, risolvendo problemi complicatissimi. D’ora in poi avremo un bilancio libero dai retaggi del passato, che dipenderà solo dalle condizioni del mercato», ha spiegato ieri il ceo Mario Greco.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 22:11
"
Conta di più, in politica, l'amicizia personale che la colleganza di partito". Potrebbe essere questa, fra le tante pronunciate da Flavio Tosi nella conferenza stampa del giorno dopo la cacciata dalla Lega, la frase chiave per interpretare le prossime settimane del sindaco di Verona. Sulla rete trasversale di relazioni e di rapporti, Tosi ha puntato molto in questi anni. Al punto da premiare chi gli è stato vicino, a volte - sussurrano i detrattori - anche al di là della competenza tecnica.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 10 Marzo 2015 alle 23:11
La partecipata di A4 Holding, attiva nelle tlc, vara il nuovo board: l'ex presidente Albini è l'ad, fuori Nicolosi dopo meno di un anno. Aumentano le perdite, ma la posizione finanziaria migliora di 12 milioni: da 95 a 83. Sul tavolo trattative con due società del settore per collaborazioni strategicheCon la nomina di Attilio Schneck, presidente anche della controllante A4 Holding, a nuovo presidente, e del past president Giancarlo Albini alla carica di amministratore delegato, il consiglio di amministrazione di Infracom ha rinnovato il proprio board e approvato contestualmente il bilancio, secondo la proposta formulata un mese fa dall'assemblea dei soci.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 10 Marzo 2015 alle 22:48
Paolo Feltrin è un politologo d'esperienza, uno che la sa lunga, per intenderci. E fin da subito ha sostenuto che Flavio Tosi non sarebbe mai uscito dalla Lega Nord
(ma Salvini ha appena deciso in senso opposto, ndr). I pronostici si possono sempre sbagliare e il momento attuale è il più delicato in assoluto. «
Rimane sempre l'ipotesi dell'incidente di percorso dell'ultimo minuto, mai sottovalutare la intensità di questi momenti. Salvini potrebbe voler stravincere e Tosi potrebbe dire basta e ancora basta. Non sono situazioni così azzardate, potrebbe capitare».
Continua a leggere
Categorie: Banche
Martedi 10 Marzo 2015 alle 09:25
Prove di alleanza tra Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Entro l'estate si terranno le assemblee delle due banche popolari per la trasformazione in Spa, intanto si valuta l'integrazione. Dopo l'apertura di Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza («
Lo scenario per una possibile integrazione è più favorevole rispetto al passato»), arriva la replica di Francesco Favotto, presidente di Veneto Banca: «
Ci sono le condizioni per un dialogo frequente, tra di noi tante analogie».
Continua a leggere
Categorie: Banche
Domenica 8 Marzo 2015 alle 18:25
Col rischio molto concreto che il valore delle azioni delle due non quotate venete nei prossimi mesi subisca una forte svalutazione, alcuni soci si preparano ad azioni di responsabilità . Ma ottenere risarcimenti è molto difficile. Comunque vada saranno dolori. Nel senso che l'euro debole e il petrolio basso favoriscono senz'altro la ripresa dell'economia, ma in Italia e in particolare a Nordest nei territori dove sono più presenti Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, i tanti soci azionisti che in passato hanno investito una quota dei loro risparmi in azioni subirà una "tassa occulta": una svalutazione pesante del valore delle stesse.
Continua a leggere