Rassegna stampa

Categorie: VicenzaPiù, VicenzaPiùTV

“Parco Città” con pericolo di crollo non visto dagli occhi “vigili” di qualche amministratore che ci abita

Domenica 24 Maggio 2015 alle 18:53
ArticleImage

Di Pietro Rossi dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

L' “Esedra”, parte integrante di Parco Città, sta per cadere a pezzi sotto gli occhi di tutti: 10mila metri quadrati di un complesso in decadenza che nessuno vuole comprare.

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, VicenzaPiùTV

La neo mamma Elena Pellizzari tra ufficio stampa della provincia e gusto della politica

Domenica 24 Maggio 2015 alle 18:40
ArticleImage Di Edoardo Andrein dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

Occhi di donna sui mutamenti della vita vicentina tra lista nera dei tagli a palazzo Nievo, tagli dei servizi essenziali, donne al lavoro e in politica: “le più maschiliste sono proprio le donne in carriera. La provincia è costretta a tagliare servizi essenziali, ce ne accorgeremo tardi” 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Programmi elettorali in Veneto: "predicozzi di candidati da piccolo Comune"

Venerdi 22 Maggio 2015 alle 09:51
ArticleImage Il Veneto è sommerso da un'overdose di parole. Mai si era vista una campagna elettorale così infarcita di slogan e una sequenza impressionante di incontri con il mondo delle professioni. Il policentrismo veneto ci ha messo del suo, con ogni singola associazione o ordine professionale che ha preteso e ottenuto un incontro, spesso a porte chiuse, con i candidati alla presidenza. Parole quasi sempre parlate, raramente scritte.

Continua a leggere

Federcontribuenti: estorsione e truffa a danno dei correntisti BPVi e VB

Giovedi 21 Maggio 2015 alle 20:32
ArticleImage Si apprende da una nota che Federcontribuenti depositerà alla Procura di Roma un esposto contro Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza "per i reati di estorsione e truffa a danno dei correntisti" a cui sono state vendute azioni dei due istituti. Il dito è puntato contro la svalutazione e l'illiquidità dei titoli, che penalizzano "migliaia" di soci in Italia.

Continua a leggere

Il risiko bancario in Veneto tra terremoto in BPVi e partnership con UBI

Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 09:57
ArticleImage In Veneto il risiko bancario assume una battuta d’arresto e si incaglia in nomine e ritardi. Con cambi di scenari che introducono nuove ipotesi di partnership. La Popolare di Vicenza è alle prese con il dopo-Sorato, ovvero con la nomina di un nuovo amministratore delegato e direttore generale, dopo le improvvise dimissioni di Samuele Sorato la scorsa settimana.

Continua a leggere

Il Sole 24 Ore: voci sono insistenti su Francesco Iorio successore di Sorato

Martedi 19 Maggio 2015 alle 10:01
ArticleImage A una settimana dall’uscita dell’amministratore delegato e direttore generale, Samuele Sorato, alla Popolare di Vicenza si lavora per la sua successione. Per oggi è convocata una nuova riunione del board: a differenza di quanto si ipotizzava la settimana scorsa, i tempi per una nuova nomina non sarebbero ancora maturi, ma la banca è al lavoro per trovare in tempi rapidi una nuova guida operativa.

Continua a leggere

Braccio di ferro tra Bce e BPVi su Divo Gronchi

Lunedi 18 Maggio 2015 alle 22:00
ArticleImage
Il 19 maggio si svolgerà il cda della BpVi che in teoria dovrebbe sancire la nomina del successore di Samuele Sorato, ma l'incertezza è tanta e non si esclude un ulteriore rinvio
L’unica certezza è che il confronto tra la Bce e la Popolare di Vicenza si è trasformato in un braccio di ferro in cui il regolatore frena in maniera evidente le mosse della banca Berica, ma per il resto la situazione è totalmente fluida: domani si riunirà di nuovo il cda guidato dal presidente Gianni Zonin, e nelle intenzioni della banca ci potrebbe essere la nomina ad amministratore delegato di Divo Gronchi. 

Continua a leggere

Si scrive “usato” e si legge Cooperativa Sociale Insieme

Domenica 17 Maggio 2015 alle 20:21
ArticleImage
Di Anna Barbara Grotto dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Continua il nostro viaggio nel mondo del mercato ‘second-hand’.
Nata addirittura nel 1979, quando un gruppo di volontari guidati da don Roberto Reghellin organizza e gestisce un deposito di “strasse” e “fero vecio” in una stalla ad Ospedaletto, oggi la Cooperativa Sociale Insieme è composta da più di 100 persone. 

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, disabilità, VicenzaPiùTV

Il bambino autistico deve entrare nella normalità e non noi nella disabilità

Domenica 17 Maggio 2015 alle 19:46
ArticleImage

Di Federica Ceolato dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

Lo dice Elisabetta, mamma di Luca. Autism friendly in Italy per una società inclusiva: la forza delle donne per una Camelot vicentina 

Elisabetta è una donna, sorridente, solare, piena di energia. I suoi occhi sorridono, come tutte le mamme, quando racconta dei suoi figli, Nicola, 16 anni e Luca, 14 anni, velando, però, una profonda sofferenza che Elisabetta è riuscita a trasformare in entusiasmo e accoglienza di sé e per gli altri. 

Continua a leggere

Una vicentina entra nel cda di banca Unicredit: Elena Zambon

Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 21:30
ArticleImage
E’ ufficiale, Elena Zambon ora fa parte del cda di Unicredit. L’imprenditrice vicentina a capo dell’omonima multinazionale farmaceutica, è stata nominata oggi dall’assemblea riunita a Roma nel board del gruppo bancario, carica che si aggiunge al cda di Italcementi e del Fondo Strategico Italiano. Il nome della vicentina compariva nel cosiddetto listone dei ‘grandi soci’ che hanno proposto 16 membri dei 17 previsti nella nuova compagine.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network