Rassegna stampa
Categorie: Politica
Le trattative iniziano, ma i dubbi restano. Dopo l’incontro romano che ha portato all’accordo tra Ugo Rossi e Luca Zaia per la costituzione di un comitato paritetico che valuti la possibilità di realizzare la Valdastico Nord, gli esponenti trentini del Partito democratico fissano i paletti oltre i quali la discussione non dovrebbe spingersi.
Continua a leggere
I dubbi del Partito democratico trentino sulla Valdastico Nord
Sabato 27 Giugno 2015 alle 17:35
Intesa vicina tra Veneto e Trento sulla Valdastico Nord?
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 10:53
Tagli BPVi, il piano e l'elenco delle prime 75 filiali da chiudere
Mercoledi 24 Giugno 2015 alle 10:37
Categorie: Politica
Mezz’ora buona per intuirlo, un’altra mezz’ora per sentirlo, un’ulteriore mezz’ora per pensarci su. E adesso cinque giorni per continuare a chiederselo: ma Roger De Menech e la segreteria regionale si sono dimessi o no? La domanda è sorta più che spontanea, fra i cento di ogni ordine e grado che ieri sera a Padova hanno partecipato alla seduta di autocoscienza con cui il Partito Democratico ha iniziato a psicanalizzare se stesso, aggiornando però a sabato la sessione e rinviando dunque il voto (sempre se ci sarà ) sulla disponibilità a rimettere il mandato espressa dal leader veneto.
Continua a leggere
Direzione Pd: la riflessione di De Menech e le stilettate di Moretti
Martedi 23 Giugno 2015 alle 10:49
"Addio Mussolente, la Bifrangi va in Austria": parola, triste, di Francesco Biasion
Lunedi 22 Giugno 2015 alle 19:45
Ce l'aveva messa tutta, l'imprenditore veneto Francesco Biasion, 76 anni, per farsi piacere l'Italia. Bastonalo oggi, bastonalo domani, alla fine s'è stufato e ha preferito traslocare in Austria.
Continua a leggereScoppia il caso a Viale Trento: 20 mila metri quadrati d’amianto
Domenica 21 Giugno 2015 alle 16:24
Dopo l’ex Zambon continua il lavoro tranquillo del killer nella città di eternit. Per lo scaricabarile tra Comune e Arpav sui controlli e sulla mappatura ci si muove solo su segnalazioni di privati
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Tanto a fare i coperchi ci pensa la normativa che viene applicata alla lettera solo quando si vuole.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Per tutta la campagna elettorale di Alessandra Moretti, lo slogan del Partito Democratico era stato: «Il coraggio di cambiare». Poi è andata com’è andata (male: 22,7% delle preferenze, 600.000 voti persi nel giro di un anno, peggior risultato di sempre nella storia del centrosinistra a queste latitudini), tanto che ora Roger De Menech confessa al Corriere del Veneto un errore di bersaglio: «Non siamo riusciti ad intercettare il vero sentimento dei veneti, che non era il cambiamento, ma l’affidabilità . Ed evidentemente Luca Zaia si è dimostrato più affidabile di noi».
Continua a leggere
Pd Veneto: "sicurezza e tasse, dobbiamo cambiare". E riapre la scuola politica
Domenica 21 Giugno 2015 alle 12:05
Categorie: Politica
A venti giorni di distanza dalle elezioni, la Corte d’Appello di Venezia ha cambiato ancora il volto del Consiglio regionale. Oggi pomeriggio «con un Atto di autotutela è stato disposto l’annullamento del verbale del 13 giugno, limitatamente alle parti riferite a conteggi e proclamazione degli eletti». In altri termini ha ricontato le schede accorgendosi che per la terza volta aveva sbagliato. Merito della nuova legge elettorale che ha un sistema di ripartizione dei seggi demenziale.
Continua a leggere
Nuovo conteggio della Corte: 5 neoeletti fuori dal Consiglio Regionale
Venerdi 19 Giugno 2015 alle 21:13
Categorie: VicenzaPiù, VicenzaPiùTV
Le varianti e lo stacanovismo dirigenziale di Fichera: bocciati
Domenica 14 Giugno 2015 alle 17:41
di Pietro Rossi dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Giovanni Fichera, chi era costui? È legittimo che l'homo vicentinus diventi un po' Don Abbondio quando si trova a leggere ripetutamente il nome del direttore dei lavori di questo o quell'appalto oppure il nome del responsabile unico del procedimento (Rup), che è la figura che controlla i lavori del direttore dei lavori. Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, VicenzaPiùTV
L'apparato dirigente, quel “vizietto” di forma degli appalti pubblici
Domenica 14 Giugno 2015 alle 16:21
di Pietro Rossi dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Date a Variati quello che è di Variati. Quando si parla di appalti pubblici nel Veneto a molti fischiano ancora le orecchie, soprattutto dopo la pietra spostata del Mose di Venezia che ha rilevato il vermicaio brulicante di un collaudato sistema criminale applicato in tutta la Regione. Non è il caso di Vicenza, per lo meno non della Vicenza dell'era Variati del nuovo millennio, atto primo e atto secondo ancora in corso. Continua a leggere