Mercoledi 15 Luglio 2015 alle 21:57
Le banche italiane intanto lamentano la severità delle nuove norme di classificazione dei crediti. Bolognini invece le difende: "La verità fa bene anche se costa, e il caso BpVi lo dimostra"
Che il mondo finanziario sia al centro di una tempesta mai vista in precedenza è noto da anni, ma per le banche italiane il prossimo choc ha ora una data: gennaio 2016.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità
Mercoledi 15 Luglio 2015 alle 10:09
Grazie ai voti della Lega Nord e degli «Zaia boys», il Movimento Cinque Stelle soffia al Pd la prestigiosissima vice presidenza della commissione Sanità , la poltrona più ambita dalle minoranze in consiglio regionale. E a Palazzo Ferro Fini scoppia un putiferio: «I Cinque Stelle sono la stampella di Zaia, abbiamo assistito ad un giochetto politico dai risvolti opachi» sbotta la capogruppo democrat Alessandra Moretti, mentre Stefano Casali, speaker del gruppo «tosiano», parla di «un inciucio tristissimo».
Continua a leggere
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 23:11
L'ad della Popolare di Vicenza Francesco Iorio dice che la quotazione in Piazza Affari è l'unica strada possibile per realizzare con successo un consistente aumento di capitale. Conferma che le ispezioni di Bce e Consob si stanno concertando sui fondi Optimum e dice che queste operazioni avranno un impatto già sulla semestrale di fine agosto. Zonin non lascerà la presidenza in occasione della trasformazione in spa in ottobre: "Lascerò presto, ma non abbandono la nave nel mezzo della tempesta".
Continua a leggere
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 10:37
C’ è un costo implicito e non pienamente considerato che le vecchie proprietà (di diritto o di fatto) delle banche popolari italiane dovranno considerare nell’operazione di trasformazione sociale imposta dal governo Renzi. Ed è un costo rilevante, stimabile tra 4,4 e 5,3 miliardi di euro, direttamente riferibile al legame territoriale che questi istituti, su basi diverse, hanno conservato nel corso degli anni, ammesso che vogliano mantenere questo tipo di connessione.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Domenica 12 Luglio 2015 alle 22:25
Dal turismo agli aeroporti. Dalle cliniche private alle forniture militari. Così l'economia di Berlino si sta comprando quella ellenica. A prezzi di saldo
Di Gigi Riva, da L'Espresso n.28
Mentre Atene riconosce nella coriacea Berlino la sua moderna Sparta, ci sono almeno 250 mila tedeschi stesi sulle spiagge dell'Egeo o in tour nel Peloponneso a nutrire la pelle di creme solari, gli occhi di bellezza, lo spirito di antica sapienza.
Continua a leggere
Categorie: Banche
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 23:34
Pensavamo, e ieri lo abbiamo scritto, che Giuseppe "Pino" Zigliotto, presidente di Confindustria Vicenza dal 2012, non fosse proprio la volpe che non vuole più l'uva a cui non arriva ma piuttosto solo un Pino(cchio) quando affermava di essere pronto a dimettersi dalla poltrona che occcupa nel Cda addirittura dal 2003 per meriti non noti ai più, temendo solo di essere uno dei prossimi esclusi dal Cda che si costruirà , sia pure con la necessaria prudenza bancaria, intorno al nuovo Ad Francesco Iorio.
Continua a leggere
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 23:50
Il presidente di Confindustria Vicenza, Giuseppe Zigliotto, dal 2003 membro del Cda della Banca Popolare di Vicenza, in cui è stato anche componente del Comitato Esecutivo, prima che lo "sostituisse" l'ex presidente Roberto Zuccato, ora al vertice di Confindustria Veneto, di cui è "sodale" anche in Ares Line, noto produttore di sedie e poltrone, oltre che in Assindustria e Popolare, ha rilasciato oggi un'intervista a Davide Pyriochos su VeneziePost, che riportiamo di seguito e in cui minaccia (sigh!) di dimettersi dalla sua poltrona in Via Btg Framarin per colpa della... BCE.
Continua a leggere
Lunedi 6 Luglio 2015 alle 21:35
In A4 si tira un sospiro di sollievo per la possibile proroga della concessione. Scelta obbligata dopo il diktat del governo. Ma in Trentino è polemica. Ugo Rossi «Ci siamo aperti perché finalmente sulla Valdastico nord c'è un meccanismo d'intesa e non di imposizione»
C’era da aspettarselo. Dopo anni di ‘no’ sbandierati in tutte le occasioni, questo cambio di posizione da parte di Trento, con l’apertura quantomeno a una discussione sul tracciato della Valdastico Nord, ha provocato clamore.
Continua a leggere
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 21:45
La vicentina Saiv ha acquisito la friulana Teletronica creando così un piccolo polo nel campo dei servizi ITC. Con questa operazione, infatti, nasce un Gruppo nel settore dell’ICT da 32 milioni di euro di fatturato e oltre 150 dipendenti. «L’alleanza con Teletronica è un’importante passo strategico per SAIV, un’operazione che rientra nel disegno più ampio di costruire un’azienda leader nelle infrastrutture dell’ICT 3.0, sia attraverso acquisizioni come quella in essere, sia con la crescita del know-how, delle offerte ai clienti, dell’ampliamento del mercato di riferimento ma soprattutto attraverso una continua innovazione dei processi e dei prodotti.
Continua a leggere
Domenica 28 Giugno 2015 alle 15:16
Azienda di arredo a proprietà familiare che vanta commesse importanti (tra cui Bulgari e Ferragamo) e che fattura circa 25 milioni di euro. Maurizio Zordan, amministratore delegato, motiva il ricorso ad un manager esterno per la gestione delle ultime imprese acquisite: «Ci siamo affidati a un manager esterno perché un maggiore volume di affari e di produzione implica più persone competenti alla guida»
Continua a leggere