Rassegna stampa

Categorie: Politica

Lo sfogo di Galan: "sono innocente ma lascio la politica, è meschina"

Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 10:29
ArticleImage
Nel giorno in cui cessa di presiedere la commissione Cultura della Camera, Giancarlo Galan ha un pensiero per chi prende il suo posto — la Pd Flavia Piccoli Nardelli alla quale ha scritto che mai avrebbe pensato che «la nomina di un mio successore mi avrebbe dato tanta gioia» — e una enorme voglia di sfogarsi. Di dire la sua verità, da condannato con patteggiamento nel processo per le tangenti sul Mose per il quale continua a dichiararsi «totalmente innocente: mai preso una lira, mai compiuto un atto, una delibera in cambio di alcuna convenienza».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alessandra Moretti si sfoga: "punita da Renzi, look ferrotranviere e quasi mai in tv"

Martedi 21 Luglio 2015 alle 09:43
ArticleImage Alessandra Moretti a ruota libera. Quelli (non molti) che domenica sera sono venuti a vederla alla festa del Partito democratico del quartiere Saval di Verona, hanno capito subito che il suo non sarebbe stato un intervento diplomatico. «Stasera voglio togliermi qualche sassolino dalle scarpe» ha esordito l’ex candidata presidente della Regione Veneto, oltre due mesi dopo l’atroce batosta del 31 maggio che i politologi hanno certificato essere la peggiore performance del centrosinistra nell’era repubblicana.

Continua a leggere

Braccia meccaniche e digitali, umanoide domestico, carta addio: lavori a scomparsa

Lunedi 20 Luglio 2015 alle 15:58
ArticleImage "Lucrezi, Germano, Rossi”: Alberto infila tre bollette nelle cassette della posta di un palazzo, alla periferia di Roma. “Guardi – dice – sono vuote. Ormai non ci mettono neanche più i volantini delle offerte del supermercato. Solo bollette. E la gente le ritira a fine mese, quando arriva lo stipendio”. Alberto è un postino da 30 anni. Prima si spostava in bici, poi in auto. A cinquant’anni ha iniziato a usare lo scooter.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Regioni autonome, debiti record nella Sanità

Lunedi 20 Luglio 2015 alle 11:42
ArticleImage C’è chi, dopo le Province, vorrebbe mettere in discussione anche l’esistenza delle Regioni. L’ha fatto, per esempio, il precedente governatore della Campania Stefano Caldoro: ovviamente inascoltato. Si capisce perché dai mal di pancia provocati dalla riforma del titolo V della Costituzione, che riporta allo Stato alcune competenze devolute alle Regioni nel 2001.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Alta velocità ferroviaria, il Veneto nuovo campo di battaglia tra Trenitalia e Italo

Domenica 19 Luglio 2015 alle 16:04
ArticleImage La sfida fra titani dell’alta velocità ferroviaria, Trenitalia e Italo, ha un nuovo campo di battaglia: il Veneto. Perché proprio la regione-chiave del Nord Est assumerà un ruolo strategico per entrambe le società: per Trenitalia, che potenzia il servizio su Roma e Napoli rimpiazzando i Frecciargento con i Frecciarossa (e introducendo quattro classi di servizio, al posto delle tradizionali due), e per Nuovo Trasporto Viaggiatori.

Continua a leggere

BPVi, scelte Mediobanca e JP Morgan per sbarco in Borsa e aumento di capitale?

Domenica 19 Luglio 2015 alle 15:57
ArticleImage La Banca Popolare di Vicenza tira dritto sulla strada della Borsa. Dopo che nei giorni scorsi, come anticipato da Il Sole 24 Ore, sono stati incaricati Vitale & Co e lo studio legale BonelliErede per studiare il processo di quotazione, martedì dovrebbero arrivare anche le due (o forse tre) banche che accompagneranno nei panni dei global coordinator sia lo sbarco a Piazza affari sia il (probabile) aumento di capitale che avverrà contestualmente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Appalti al massimo ribasso, Stella sul Corriere: "scorciatoie mascherate dall’urgenza"

Sabato 18 Luglio 2015 alle 16:48
ArticleImage Che scomodità, le gare d’appalto! Stufo di sottostare a leggi e codicilli, il sindaco di Catanzaro affida senza gare, denuncia l’Anticorruzione, dal 58 al 97% degli appalti. «A chi dà i soldi?», hanno chiesto tre associazioni di cittadini. Risposta: domanda offensiva. E per «tutelare l’immagine del Comune» ha promosso un’azione legale contro i curiosoni. Delegandola (e ti pareva...) a un avvocato esterno.

Continua a leggere

Fuga dei cervelli: progetto Confindustria, Fondazione Crui e Miur

Sabato 18 Luglio 2015 alle 15:37
ArticleImage Se i numeri dicono che ogni anno in Italia ci sono 12mila nuovi dottori di ricerca ma soltanto 2.500 entrano in Università, dove finiscono tutti gli altri? Questi numeri vogliono dire che tre Phd su quattro non riescono a proseguire la carriera accademica e proseguono su altre strade, che quasi sempre portano fuori dall’Italia.

Continua a leggere

I segreti di Nicoletta Doni, la donna del Mose: "comprato il mio silenzio!"

Sabato 18 Luglio 2015 alle 14:33
ArticleImage «O rimango buona buona dove sono e guardo cosa succede, sapendo che al massimo tra 4 anni mi mandano via, oppure vedo di “farmi mandare via” prima, con tanti soldi, dato che so tante cose». Quando la mattina del 12 luglio 2013 viene arrestato Giovanni Mazzacurati, i finanzieri si presentano anche a casa di Nicoletta Doni, responsabile del servizio di Pianificazione e Controllo del Consorzio Venezia Nuova, tra le varie cose sequestrate ci sono anche due agendine: una ha in copertina un quadro di Van Gogh, l’altra uno sfondo azzurro con stelle e pesci.

Continua a leggere

Novella: Bcc venete in rete sostituiranno Popolari

Venerdi 17 Luglio 2015 alle 09:59
ArticleImage
Le aperture di Visco all'ipotesi di più gruppi dividono le Bcc venete. Ma le scissioni interne favoriscono l'opzione del gruppo unico. A breve anche su questo fronte la situazione si chiarirà. Novella: «In rete saremo uno dei più importanti gruppi italiani»
In un quadro generale del settore del credito a dir poco agitato, una storia parallela è infine quella delle Bcc. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network