Rassegna stampa
Categorie: Politica
Lo sfogo di Galan: "sono innocente ma lascio la politica, è meschina"
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 10:29
Nel giorno in cui cessa di presiedere la commissione Cultura della Camera, Giancarlo Galan ha un pensiero per chi prende il suo posto — la Pd Flavia Piccoli Nardelli alla quale ha scritto che mai avrebbe pensato che «la nomina di un mio successore mi avrebbe dato tanta gioia» — e una enorme voglia di sfogarsi. Di dire la sua verità , da condannato con patteggiamento nel processo per le tangenti sul Mose per il quale continua a dichiararsi «totalmente innocente: mai preso una lira, mai compiuto un atto, una delibera in cambio di alcuna convenienza».
Continua a leggere
Categorie: Politica
Alessandra Moretti a ruota libera. Quelli (non molti) che domenica sera sono venuti a vederla alla festa del Partito democratico del quartiere Saval di Verona, hanno capito subito che il suo non sarebbe stato un intervento diplomatico. «Stasera voglio togliermi qualche sassolino dalle scarpe» ha esordito l’ex candidata presidente della Regione Veneto, oltre due mesi dopo l’atroce batosta del 31 maggio che i politologi hanno certificato essere la peggiore performance del centrosinistra nell’era repubblicana.
Continua a leggere
Alessandra Moretti si sfoga: "punita da Renzi, look ferrotranviere e quasi mai in tv"
Martedi 21 Luglio 2015 alle 09:43
Braccia meccaniche e digitali, umanoide domestico, carta addio: lavori a scomparsa
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 15:58
Categorie: Sanità
C’è chi, dopo le Province, vorrebbe mettere in discussione anche l’esistenza delle Regioni. L’ha fatto, per esempio, il precedente governatore della Campania Stefano Caldoro: ovviamente inascoltato. Si capisce perché dai mal di pancia provocati dalla riforma del titolo V della Costituzione, che riporta allo Stato alcune competenze devolute alle Regioni nel 2001.
Continua a leggere
Regioni autonome, debiti record nella Sanità
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 11:42
Categorie: trasporti
La sfida fra titani dell’alta velocità ferroviaria, Trenitalia e Italo, ha un nuovo campo di battaglia: il Veneto. Perché proprio la regione-chiave del Nord Est assumerà un ruolo strategico per entrambe le società : per Trenitalia, che potenzia il servizio su Roma e Napoli rimpiazzando i Frecciargento con i Frecciarossa (e introducendo quattro classi di servizio, al posto delle tradizionali due), e per Nuovo Trasporto Viaggiatori.
Continua a leggere
Alta velocità ferroviaria, il Veneto nuovo campo di battaglia tra Trenitalia e Italo
Domenica 19 Luglio 2015 alle 16:04
BPVi, scelte Mediobanca e JP Morgan per sbarco in Borsa e aumento di capitale?
Domenica 19 Luglio 2015 alle 15:57
Categorie: Politica
Che scomodità , le gare d’appalto! Stufo di sottostare a leggi e codicilli, il sindaco di Catanzaro affida senza gare, denuncia l’Anticorruzione, dal 58 al 97% degli appalti. «A chi dà i soldi?», hanno chiesto tre associazioni di cittadini. Risposta: domanda offensiva. E per «tutelare l’immagine del Comune» ha promosso un’azione legale contro i curiosoni. Delegandola (e ti pareva...) a un avvocato esterno.
Continua a leggere
Appalti al massimo ribasso, Stella sul Corriere: "scorciatoie mascherate dall’urgenza"
Sabato 18 Luglio 2015 alle 16:48
Fuga dei cervelli: progetto Confindustria, Fondazione Crui e Miur
Sabato 18 Luglio 2015 alle 15:37
I segreti di Nicoletta Doni, la donna del Mose: "comprato il mio silenzio!"
Sabato 18 Luglio 2015 alle 14:33
Novella: Bcc venete in rete sostituiranno Popolari
Venerdi 17 Luglio 2015 alle 09:59
Le aperture di Visco all'ipotesi di più gruppi dividono le Bcc venete. Ma le scissioni interne favoriscono l'opzione del gruppo unico. A breve anche su questo fronte la situazione si chiarirà . Novella: «In rete saremo uno dei più importanti gruppi italiani»
In un quadro generale del settore del credito a dir poco agitato, una storia parallela è infine quella delle Bcc.Â
Continua a leggere