Rassegna stampa

Categorie: Politica

Spese Regionali 2015: Lega Nord sopra il milione, L'Altro Veneto sotto i tremila

Giovedi 13 Agosto 2015 alle 10:53
ArticleImage Avvertenza per i futuri aspiranti governatori del Veneto: più saranno i quattrini su cui potrete contare per pubblicità ed eventi, più possibilità avrete di trionfare alle urne. Niente di illegale, è pura matematica da campagna elettorale, a giudicare dai primi riscontri delle rendicontazioni dei candidati, così come emergono ad un paio di settimane dalla scadenza imposta dalla legge per la dichiarazione delle spese sostenute per le Regionali 2015. 

Continua a leggere

La "guerra per l’acqua" tra veneti e lombardi

Domenica 9 Agosto 2015 alle 21:55
ArticleImage

Alla diga di Salionze passano ogni giorno migliaia di ciclisti. Nella schiuma sotto le paratie nuotano le folaghe. «Se alzassimo tutte le barriere — scherzano Patrizio Girardi e Cesare Zane, istruttori idraulici — svuoteremmo il Garda e allagheremmo Mantova ». Via mail arrivano gli ordini dell’Aipo, Agenzia per il Po. “Oggi dovete erogare 80 metri cubi al secondo”. «Secondo i piani previsti — spiega Paolo Boccolo, direttore generale dell’assessorato al territorio della Regione Lombardia — dal primo agosto avremmo dovuto scendere a 65 mc.

Continua a leggere

Sindacalisti, Contropiano: gli scandali infiniti

Sabato 8 Agosto 2015 alle 21:48
ArticleImage

Pubblichiamo un articolo, ricevuto da Luc Thibault sindacalista Usb, ricavato dal sito comunista Contropiano.org

Quando abbiamo preso a chiamare “complici” i sindacati ufficiali – insomma: Cgil, Cisl e Uil – in molti, anche nella cosiddetta sinistra radicale, hanno arricciato il naso. Ok, ci veniva detto, va bene la critica di una linea decisamente arrendevole, ma da qui a chiamarli di fatto “servi del padrone” ce ne corre.

Continua a leggere

Veneto, cambia tutto: imprese, suicidi e banche

Mercoledi 5 Agosto 2015 alle 16:13
ArticleImage Villa Maschio si trova a Villafranca Padovana, un piccolo comune a pochi chilometri dal capoluogo. È una splendida costruzione seicentesca, appartenuta alla famiglia veneziana dei Contarini dal Zaffo. Una tipica dimora di villeggiatura veneta, con un corpo centrale affiancato da lunghe ali con portici (le barchesse) e circondata da un parco di alberi secolari. Dopo l’acquisto da parte dell’azienda agricola Villaranza, di proprietà di Egidio Maschio, l’ex villa Contarini (e poi Camerini) è diventata, appunto, Villa Maschio.

Continua a leggere

Rapporto tasse-servizi: Veneto sesto in Italia, infrastrutture ok

Martedi 4 Agosto 2015 alle 10:47
ArticleImage Dalle tasse ai servizi, il Veneto è la sesta regione in Italia nel rapporto tra il livello delle imposte e la qualità di quello che gli enti pubblici poi restituiscono al cittadino in termini di infrastrutture, istruzione, salute, sicurezza, ambiente ed economia. Un risultato che vede il Veneto in miglioramento rispetto allo scorso anno nel rank specifico.

Continua a leggere

Popolari venete, denunce per truffa verso i singoli funzionari

Sabato 1 Agosto 2015 alle 22:28
ArticleImage Il tema è noto e tocca sia Veneto Banca che Popolare di Vicenza. È quello delle centinaia di soci arrabbiati per le azioni svalutate e che non si vendono più. E le firme poste in calce ai mandati degli avvocati sono ad oggi più di cinquecento. Sono quelle di risparmiatori grandi e piccoli, di chi ha qualche migliaia di euro in azioni e di chi ne ha un milione e mezzo, tutti impigliati nelle «azioni illiquide». Tra loro grandi azionisti che, anziché agire in gruppo, cercheranno mediazioni attraverso la Consob; e addirittura dipendenti delle stesse banche.

Continua a leggere

Il Sole 24 Ore e le popolari venete che "scottano"

Sabato 1 Agosto 2015 alle 20:56
ArticleImage Su Veneto Banca pende un decreto ingiuntivo presentato nei giorni scorsi al tribunale di Treviso da un battagliero avvocato locale Carlo Emilio Esini. Vuole soldi l’avvocato? No. Vuole il libro soci. E vuole vederci chiaro: sui movimenti degli azionisti in prossimità della svalutazione. Per capire chi sia riuscito a vendere i titoli ai valori precedenti alla svalutazione e chi li abbia comprati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati: due grandi aree metropolitane per il futuro del Veneto

Domenica 26 Luglio 2015 alle 17:26
ArticleImage Come il bacino della Ruhr in Germania o l’area della baia di San Francisco negli Usa, così la PaTreVe e ViVRò in Veneto. Il futuro è nelle conurbazioni metropolitane secondo Achille Variati, presidente dell’area vasta (oltre che primo cittadino) di Vicenza, nonché numero uno dell’Unione province italiane. Il nuovo disegno delle autonomie locali è stato tratteggiato qualche sera fa alla Festa Democratica di Abano Terme, in occasione del dibattito «Le nuove sfide dei sindaci nella crisi» moderato da Alessandro Russello, direttore del Corriere del Veneto .

Continua a leggere
Categorie: Politica

Solidarietà a Galan, da Casellati a Variati: "Forza Giancarlo"

Domenica 26 Luglio 2015 alle 14:17
ArticleImage «Sono scomparsi quasi tutti quelli che venivano, ma alcuni amici sono rimasti ed è stato un segno importante»: ha detto anche questo Giancarlo Galan, nella confessione rilasciata al programma radiofonico La Zanzara, quando ha rivelato di pensare spesso al suicidio e di essere frenato solo dall’amore per la figlia (qui il nostro commento di ieri, ndr). Parole che hanno turbato molto quei «pochissimi» (la quantificazione è dello stesso ex Doge) che gli sono rimasti accanto in quest’annus horribilis destinato a continuare ancora, fra la decadenza da deputato e la confisca di Villa Rodella.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il talento della Moretti nel farsi male da sola

Venerdi 24 Luglio 2015 alle 23:26
ArticleImage

Voleva fare un'analisi seria del proprio flop elettorale in Veneto, togliersi "alcuni sassolini", è finita a scusarsi per la "battuta metaforica" sul proprio look iper-castigato. Il talento naturale della ex pupilla di Bersani a tirarsi addosso le critiche ha mietuto un'altra vittima: lei stessa

Voleva fare l’analisi seria e articolata della sconfitta (pesante) in Veneto, è finita in pratica con una nota di scuse: ai ferrotranvieri ("non volevo offendere nessuno, era solo una battuta"), a Renzi (anzi, "lo ringrazio per il sostegno e la vicinanza che mi ha dimostrato in ogni momento").

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network