Per CorVeneto asse Tosi - Variati sull’aumento della Banca Popolare di Vicenza
Domenica 27 Settembre 2015 alle 11:24
Da Il Corriere del Veneto.it di oggi
...La fiducia riconfermata in Confindustria (al suo presidente presente dal 2003 anche nel Cda della BPVi e indagato dalla Procura per i ben noti fatti dell'Istituto durante lultima fase della gestione Zonin, ndr) non scioglie l'altro nodo sul tavolo di Zigliotto, che starebbe valutando le dimissioni dal cda della banca nei giorni successivi all'assemblea. Opzione toccata nel corso della giunta. E su cui le valutazioni paiono ancora aperte. L'altro fronte in movimento nella crisi della popolare vicentina è l'aumento di capitale. Se i grandi soci paiono in manovra, altrettanto appare la politica.
Continua a leggerePopolare Vicenza, al Cda di martedì prossimo il piano industriale fino al 2020 del ceo Iorio
Sabato 26 Settembre 2015 alle 15:54
Ostacolo a vigilanza su Popolare di Vicenza e Procura di Vicenza morbida? Il Fatto sul caso dell'ex procuratore Pecori, già noto ai lettori di VicenzaPiù
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 20:43
Di seguito diffondiamo l'articolo de Il Fatto Quotidiano di Paolo Fior del 23 settembre 2015 intitolato Popolare di Vicenza, Adusbef: “Ostacolo a vigilanza? Salvagente per Bankitalia e Consobâ€. Nel 2013 VicenzaPiù aveva già scritto per primo di alcune possibili vicinanze tra Procura e vecchia gestione della banca, che oggi Il Fatto evidenzia e per la cui segnalazione il nostro mezzo ha subito pesanti attacchi locali.
L’ostacolo alla vigilanza? E’ la classica ipotesi di reato che viene contestata in casi come quello della Popolare di Vicenza, di Veneto Banca, di Mps e di tutti i dissesti che riguardano banche e società quotate.
Continua a leggereCorVeneto: Marzotto, Cestaro e Gemata tra gli sponsor "segreti" di Alessandra Moretti
Domenica 20 Settembre 2015 alle 14:50
"Forziere" Cgil, l'Espresso: una montagna di denaro
Sabato 19 Settembre 2015 alle 15:35
I bilanci dei grandi sindacati sono uno dei segreti meglio custoditi d'Italia. "L'Espresso" però ha fatto un po' di conti, sommando i proventi delle iscrizioni ai finanziamenti pubblici. Risultato? Un montagna di denaro...
Susanna Camusso è quasi un'ossessione. Da quando si è insediata al vertice della Cgil (il 3 novembre 2010) si è arrampicata 67 volte su palchi di ogni ordine e grado per invocare trasparenza. Continua a leggereDelrio conferma stanziamento Alta Velocità Milano-Padova
Sabato 19 Settembre 2015 alle 14:27
Inchiesta de l'Espresso su Banca Popolare di Vicenza: "Promesse col buco"
Sabato 19 Settembre 2015 alle 14:08
Decine di soci hanno acquistato azioni della Popolare Vicenza con la garanzia della banca di ricomprarle. Lo ha scoperto l'ispezione della Bce, tra prestiti irregolari e conflitti d'interessi. Che Bankitalia non aveva visto
Alla Popolare di Vicenza tutti i soci sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri. Negli anni scorsi l'istituto di credito presieduto da Gianni Zonin ha infatti pensato bene di regalare un salvagente a chi accettava di sottoscrivere un pacchetto importante di titoli. Continua a leggereArriva la scure tagli-prefetture, sindaco di Belluno: "meglio Vicenza..."
Domenica 13 Settembre 2015 alle 23:24
"Vicenza romana", nascosta a turisti e vicentini
Domenica 6 Settembre 2015 alle 17:22
Telegram, 10 miliardi di messaggi al giorno per l'anti-Whatsapp
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 10:34