Rassegna stampa

Categorie: Banche

Per CorVeneto asse Tosi - Variati sull’aumento della Banca Popolare di Vicenza

Domenica 27 Settembre 2015 alle 11:24
ArticleImage

Da Il Corriere del Veneto.it di oggi

...La fiducia riconfermata in Confindustria (al suo presidente presente dal 2003 anche nel Cda della BPVi e indagato dalla Procura per i ben noti fatti dell'Istituto durante lultima fase della gestione Zonin, ndr) non scioglie l'altro nodo sul tavolo di Zigliotto, che starebbe valutando le dimissioni dal cda della banca nei giorni successivi all'assemblea. Opzione toccata nel corso della giunta. E su cui le valutazioni paiono ancora aperte. L'altro fronte in movimento nella crisi della popolare vicentina è l'aumento di capitale. Se i grandi soci paiono in manovra, altrettanto appare la politica.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Popolare Vicenza, al Cda di martedì prossimo il piano industriale fino al 2020 del ceo Iorio

Sabato 26 Settembre 2015 alle 15:54
ArticleImage Il piano industriale 2015-2020 della Banca Popolare di Vicenza messo a punto dall'amministratore delegato Francesco Iorio sarà portato sul tavolo del consiglio di amministrazione martedì prossimo e reso noto mercoledì. Il piano, le cui linee prevedono una semplificazione della struttura operativa e una maggiore focalizzazione sull'attività tradizionale, prevederà uno slittamento della data di trasformazione dell'istituto in Spa e della successiva quotazione in Borsa, posticipata ad aprile del 2016.

Continua a leggere

Ostacolo a vigilanza su Popolare di Vicenza e Procura di Vicenza morbida? Il Fatto sul caso dell'ex procuratore Pecori, già noto ai lettori di VicenzaPiù

Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 20:43
ArticleImage

Di seguito diffondiamo l'articolo de Il Fatto Quotidiano di Paolo Fior del 23 settembre 2015 intitolato Popolare di Vicenza, Adusbef: “Ostacolo a vigilanza? Salvagente per Bankitalia e Consob”. Nel 2013 VicenzaPiù aveva già scritto per primo di alcune possibili vicinanze tra Procura e vecchia gestione della banca, che oggi Il Fatto evidenzia e per la cui segnalazione il nostro mezzo ha subito pesanti attacchi locali.

L’ostacolo alla vigilanza? E’ la classica ipotesi di reato che viene contestata in casi come quello della Popolare di Vicenza, di Veneto Banca, di Mps e di tutti i dissesti che riguardano banche e società quotate.

Continua a leggere

CorVeneto: Marzotto, Cestaro e Gemata tra gli sponsor "segreti" di Alessandra Moretti

Domenica 20 Settembre 2015 alle 14:50
ArticleImage Nonostante l’ostinazione con cui Alessandra Moretti continua a proteggere i suoi finanziatori, «per un obbligo di riservatezza, per rispetto nei loro confronti e perché così dice la legge» (si veda l’intervista), l’elenco delle imprese e dei privati che la scorsa primavera hanno deciso di sostenere la sua corsa contro Luca Zaia, contribuendo così alla causa dem alle elezioni Regionali, va delineandosi ormai in modo chiaro.

Continua a leggere

"Forziere" Cgil, l'Espresso: una montagna di denaro

Sabato 19 Settembre 2015 alle 15:35
ArticleImage

I bilanci dei grandi sindacati sono uno dei segreti meglio custoditi d'Italia. "L'Espresso" però ha fatto un po' di conti, sommando i proventi delle iscrizioni ai finanziamenti pubblici. Risultato? Un montagna di denaro...

Susanna Camusso è quasi un'ossessione. Da quando si è insediata al vertice della Cgil (il 3 novembre 2010) si è arrampicata 67 volte su palchi di ogni ordine e grado per invocare trasparenza.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Delrio conferma stanziamento Alta Velocità Milano-Padova

Sabato 19 Settembre 2015 alle 14:27
ArticleImage Sono trascorsi cinque mesi dall’ultima lista del ministero delle Infrastrutture, ma il numero delle “opere strategiche” non cambia. Ad aprile erano venticinque e saranno ancora venticinque nell’allegato al documento di economia e finanza (Def) che il ministro Graziano Delrio presenterà nei prossimi giorni. In cinque mesi, Delrio ha respinto l’assalto alla diligenza di quel partito del cemento che ha cercato con pressioni di ogni genere di far rientrare questa o quell’opera nella lista degli interventi strategici.

Continua a leggere

Inchiesta de l'Espresso su Banca Popolare di Vicenza: "Promesse col buco"

Sabato 19 Settembre 2015 alle 14:08
ArticleImage

Decine di soci hanno acquistato azioni della Popolare Vicenza con la garanzia della banca di ricomprarle. Lo ha scoperto l'ispezione della Bce, tra prestiti irregolari e conflitti d'interessi. Che Bankitalia non aveva visto

Alla Popolare di Vicenza tutti i soci sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri. Negli anni scorsi l'istituto di credito presieduto da Gianni Zonin ha infatti pensato bene di regalare un salvagente a chi accettava di sottoscrivere un pacchetto importante di titoli. 

Continua a leggere

Arriva la scure tagli-prefetture, sindaco di Belluno: "meglio Vicenza..."

Domenica 13 Settembre 2015 alle 23:24
ArticleImage Venezia Belluno con Treviso, Rovigo con Padova. Il ministero dell’Interno ha ufficializzato ieri la bozza del decreto che, nell’ambito della riforma Madia della pubblica amministrazione, taglia 23 prefetture, riducendo gli Uffici territoriali del governo dagli attuali 103 a 80. Per il Veneto la novità riguarda per l’appunto le prefetture di Rovigo e Belluno, destinate alla soppressione e al successivo all’accorpamento con Padova e con Treviso, entro il 31 dicembre 2016.

Continua a leggere

"Vicenza romana", nascosta a turisti e vicentini

Domenica 6 Settembre 2015 alle 17:22
ArticleImage Il mosaico in marmo, la domus, le terme, il foro. Sotto l’asfalto del centro storico di Vicenza, ma anche fuori dalle mura, resiste la città sotterranea. E la Vicenza Romana: documentata e visibile, ma solo teoricamente.  Nonostante la cartellonistica, i dépliant e il sito internet, chi vuole scoprire «Vicetia» deve armarsi di pazienza e accettare di non poter visitare tutti i siti esistenti e mappati, senza aver programmato il tour nel dettaglio.

Continua a leggere
Categorie: Internet

Telegram, 10 miliardi di messaggi al giorno per l'anti-Whatsapp

Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 10:34
ArticleImage Fermate tutto, ci siamo sbagliati: la privacy sul web non è affatto morta. Anzi. Le notizie sulla sua scomparsa — perché alle nuove generazioni non gliene importerebbe nulla di regalare tutti i propri dati personali — sono largamente esagerate. La notizia piuttosto è che qualche giorno fa Telegram ha toccato i 10 miliardi di messaggi distribuiti in un solo giorno.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network