Quotidiano
Categorie: Politica, Ambiente
Ci sono voluti due anni e mezzo, ma alla fine le "terre nere" del cantiere della Pedemontana sono state poste sotto sequestro. Ieri i forestali e l'Arpav hanno sequestrato a Montecchio Maggiore il materiale proveniente dallo sbancamento delle rampe di uscita della Sp246 costruita all'inizio del secolo, per far spazio alle complanari della Pedemontana: nell'ottobre del 2015 il senatore del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti e la consigliera comunale di Montecchio Maggiore Sonia Perenzoni avevano formalizzato un esposto, portando all'attenzione della magistratura la situazione.
Continua a leggere
Terre nere sequestrate a Montecchio Maggiore, M5S: “scarti di fonderia, vogliamo sapere cosa è finito in falda in questi anni”
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 15:29
Categorie: Politica
Il Direttivo regionale del PSI veneto si è riunito venerdì 13 aprile 2018 a Marghera. Punti all' OdG: analisi risultato elezioni politiche; proposte ed organizzazione amministrative. I lavori sono stati introdotti dalla relazione del Segretario regionale Luca Fantò (allegata). È seguito un dibattito ricco e articolato in cui sono intervenuti tra gli altri, i segretari provinciali di tutte le province e i Consiglieri comunali Tosetto (Vicenza), Secchieri (Mogliano Veneto).
Continua a leggere
Direttivo regionale del PSI veneto il 13 a Marghera, il segretario Luca Fantò: centrosinistra sconfitto ma ripartiamo dal bacino confermato di 15.000 voti in Veneto per una unica alleanza progressista
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 14:12
Categorie: Fatti
Prestigioso premio a Piera Martellozzo (Pordenone): il "5 Star Wine" al "Milo", bianco doc blend barricato. Abbinamento con la giardiniera di Morgan (Malo) oggi dalla Isoardi
Vicenza - Pordenone: pareggio al Menti, ma un successo al Vinitaly e in Rai per il bianco Milo e la giardiniera di Morgan
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 13:57
È finito in un pareggio (1-1) pieno di colpi di scena il match valido per il campionato di serie C di calcio allo stadio Romeo Menti tra il Vicenza e il Pordenone. Ma i prodotti delle due province, un vino e una verdura, hanno conquistato il Vinitaly e la Rai.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
È un Claudio Pasqualin sempre meno fiducioso, per la sfida di portare a Vicenza i Mondiali di ciclismo, quello che lunedì mattina è intervenuto alla presentazione in sala Bernarda a palazzo Trissino della Gran Fondo Liotto (qui la presentazione ufficiale dell'evento, di seguito maggiori dettagli sulla conferenza stampa ndr). “Olanda e Francia si sono fatte sotto, siamo col fiato sospeso: abbiamo tempo fino al 4 giugno, ma non è facile, i Mondiali sono in pericoloâ€, sono le meste parole dell'avvocato ex procuratore sportivo, componente del comitato organizzatore, e reduce dalla ospitata di domenica sera nell' “arena di Giletti†(continua a leggere l'articolo su VicenzaPiuSport.com)
Continua a leggere
Mondiali di ciclismo a Vicenza stoppati da governo 5 Stelle? Claudio Pasqualin in occasione della presentazione della Gran Fondo Liotto: “sono in pericolo”
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 13:10
Categorie: Economia&Aziende
In attesa del 2023, o giù di lì, quando secondo il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, verrà abolita la dichiarazione dei redditi ("Accumulando sempre più dati e non chiedendo più quelli che già abbiamo, deve venir meno il concetto stesso di dichiarazione"), tocca di nuovo armarsi di santa pazienza per affrontare la nuova stagione delle tasse. Da oggi, infatti, è possibile visualizzare via web il proprio modello e consultare l'elenco di tutte le informazioni che sono state utilizzate per elaborarlo.
Continua a leggere
Dichiarazione precompilata, Il Fatto: la bussola tra spese e risparmi
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 11:47
Categorie: Politica, Fatti
I treni sono pieni, le navette di servizio sono gratuite e stracolme. Uno dei giardini d'Occidente ha suonato l'ora d'apertura. Mentre parafraso Cyril Connolly, Verona ha aperto la sua fiera. I piazzali di fronte allo sbocco di viale dell'Agricoltura sono pieni, dagli ingressi Cangrande e San Zeno la folla è immensa, da stadio, delle grandi occasioni politiche o sindacali. Un gruppetto molto vivace di FN ha sciolto uno striscione: Con Putin e con Assad, l'Italia fuori dalla NATO. Mi faccio spazio tra la folla con un po' di sofferenza, ma finalmente mi vengono a prendere.
Tra un bicchiere e l'altro a Vinitaly un Di Maio, il "vicentino" Giuseppe, incontra il parente doc, Luigi... espresso dal popolo però
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 09:09
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Si continua a parlare di complessità del Medio Oriente nel complesso sistema della Siria ad esempio... ma che complesso! Complesso deriva dal latino complector: cingere, tenere avvinto strettamente e in senso metaforico comprendere, abbracciare, unire intorno a sé sotto l'egida di un pensiero e di una denominazione. Non è così, è un termine che mi piace molto e che a volte uso a sproposito, ma discutendo oggi in un dibattito pesante tra amici, la Siria non è una complessità , ma un problema molto complicato, che si fatica a risolvere perché contiene un gran numero di parti nascoste, che vanno scoperte una a una.
Continua a leggere
Siria. Contro l’attacco americano, detto da una vicentina e sionista
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 08:50
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
Pubblicato alle 16.23, aggiornato alle 22.21. "L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha deliberato di non avviare alcuna istruttoria in merito al rafforzamento di Malacalza investimenti (dal 17% al 20,6% circa) nel capitale di Carige, avvenuto nell'ambito del recente aumento di capitale": così si legge su la Repubbica che riferisce come l'operazione in esame «non determina (per l'autorità , ndr) la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante sul mercato interessato...» alla luce del fatto che «né Malacalza né alcuna delle società controllate dai suoi azionisti è attiva» nei settori in cui opera Carige.
Continua a leggere
I Malacalza drenano liquidità per salire al 20.6% in Carige, ma non ne hanno per la "loro" Omba di Torri di Quartesolo. A pagare sono i dipendenti licenziati. E i sindacati?
Domenica 15 Aprile 2018 alle 22:21
Categorie: Fatti
Ventisette voti a favore, tre contrari e un astenuto: questo l'esito del voto alla mozione presentata dal consigliere Piero Ruzzante (Liberi e Uguali) con la quale si chiede di "eliminare la dicitura ‘Razza' nei referti delle Ulss venete". "Ancora il 18 gennaio di quest'anno l'Associazione Genetica Italiana spiegò la caducità del concetto di razza. Nello stesso linguaggio corrente questa parola è ambigua, in quanto può indicare l'intera umanità quanto un ramo famigliare con tante sfumature intermedie" si legge nella mozione presentata da Ruzzante.
Continua a leggere
Il Consiglio regionale approva la proposta di Piero Ruzzante (Liberi e Uguali) di eliminare la dicitura razza dai referti delle Ulss venete
Domenica 15 Aprile 2018 alle 22:19
Categorie: Politica
Guadagnini (Siamo Veneto): "Stop alle indennità : i Consiglieri regionali lavorino gratis". Ciambetti "Non c'è bisogno di una legge per rinunciare allo stipendio da consigliere: la norma c'è già , basta una comunicazione all'Ufficio di presidenza"
"Il mio Progetto di Legge è molto semplice - dichiara Antonio Guadagnini, Consigliere regionale di Siamo Veneto - con soli due articoli e in pochissimo tempo possiamo abolire le indennità dei Consiglieri regionali portando un risparmio di 6,7 milioni di euro annuali per la Regione del Veneto.
Continua a leggere
"I Consiglieri regionali del Veneto lavorino gratis": botta e risposta tra Antonio Guadagnini e Roberto Ciambetti
Domenica 15 Aprile 2018 alle 22:00
"Il mio Progetto di Legge è molto semplice - dichiara Antonio Guadagnini, Consigliere regionale di Siamo Veneto - con soli due articoli e in pochissimo tempo possiamo abolire le indennità dei Consiglieri regionali portando un risparmio di 6,7 milioni di euro annuali per la Regione del Veneto.
Continua a leggere