Quotidiano
Categorie: Politica, Fatti
Ieri le RSU - Rappresentanze Sindacali Unitarie, dietro loro esplicita richiesta, hanno potuto visitare i nuovi locali di via Torino destinati al Front Office. Abbiamo potuto constatare, scrive nella nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta della Cub Vicenza, con i nostri occhi quanto ci avevano preannunciato i lavoratori del settore Anagrafe e Tributi che già avevano visto i locali. Innanzitutto lo spazio d'attesa all'ingresso è ridottissimo, essendovi tra la porta d'ingresso e le prime scrivanie una distanza di appena 4-5 metri, sicuramente non sufficiente per accogliere l'affluenza di pubblico che perverrà , considerato che, oltre all'utenza dell'Anagrafe e Stato civile, si aggiungerà anche quella degli Uffici Tributi, Permessi Ztl - Mobilità , Ufficio Oggetti smarriti e Consegna atti.
Continua a leggere
Sopralluogo al Front Office di via Torino delle RSU, Maria Teresa Turetta della Cub Vicenza: locali e logistica inadeguati
Martedi 17 Aprile 2018 alle 10:53
Categorie: Politica, Fatti
In relazione all'esposto presentato dal Movimento 5 Stelle sugli hydrobond e alle dichiarazioni rilasciate al riguardo dal presidente di Acque Vicentine Angelo Guzzo, scrive nella nota che pubblichiamo Liliana Zaltron a nome dei sotto indicati consiglieri comunali del M5S, ricordiamo al presidente quanto asserito in un articolo della Legge Galli, che cita come la nuova tariffa adottata dalla stessa legge dovesse coprire sia i costi di esercizio che quelli di investimento; sappiamo che la legge è stata sostituita dal Testo Unico, per cui oggi è abrogata ma tale struttura tariffaria permane tutt'ora, per cui la bolletta che oggi i Vicentini pagano copre per metà i costi di esercizio e per metà i costi di investimento, come peraltro sempre dichiarato anche da Guzzo.
Continua a leggere
Esposto del Movimento 5 Stelle sugli hydrobond di Acque Vicentine, Liliana Zaltron e i consiglieri 5 Stelle incalzano Angelo Guzzo
Martedi 17 Aprile 2018 alle 10:24
Categorie: Politica, Fatti
Dopo petizioni, raccolta firme, flash mob davanti al "palazzo" del Comitato dell'Albera "No Tir Sì Bretella per la Vita" arrivano escavatrici e impresa per ri-sistemare la caditoie, coprire le buche e riasfaltare la strada all'inizio di viale del Sole. "Da anni sollecitati, finalmente stamattina si è attivato il cantiere per la sistemazione e asfaltatura di quel tratto di strada, lungo 250 metri, dalla rotatoria dell'Albera all'incrocio con via Brg Granatieri di Sardegna al Villaggio del Sole e Villaggio della Produttività ": così ci dice Giovanni Rolando, l'animatore perpetuo di quel comitato.
Continua a leggere
A Vicenza arrivano escavatrici per sistemare il tratto critico di viale del Sole. Comitato dell'Albera: "finalmente!". Giovanni Rolando: "E con bretella vantaggi per tutti i vicentini"
Martedi 17 Aprile 2018 alle 10:08
Categorie: Fatti
Pubblicato alle 22.07, aggiornato alle 23.05. Come si può dare nuovo valore a uno spazio leggendario come il Teatro Olimpico di Vicenza? Come si racconta in modo sperimentale, spettacolare ed emozionante un luogo che ha più di quattro secoli di storia? POP - Palladio Olimpico Project nasce dal desiderio del Comune di Vicenza di rendere memorabile e assolutamente innovativa, quantomeno rispetto agli standard italiani, la visita dell'Olimpico di Vicenza, il primo teatro coperto del mondo con l'unica scenografia rinascimentale conservata, nonché ultima opera di Andrea Palladio (qui la photo gallery).
Continua a leggere
POP, Palladio Olimpico Project: ideato da Alessandro Baricco, una produzione Scuola Holden
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 23:05
Categorie: Fatti
Benedetto XVI, il papa emerito ha compiuto gli anni, ben 91 e a Lui vanno gli auguri di molti che vedono nella sua persona e in quella di papa Francesco la continuità del magistero petrino e dell'unità della Chiesa. In tempi molto difficili papa Benedetto XVI ha saputo sempre con chiarezza condurre la barca di Pietro. Un compito che è stato pure criticato sia da frange di cristiani e non che si amano definire progressisti e che riducono la fede al solo orizzonte temporale e psicologico, quando non ridotta a fenomeno sociologico, compiendo addirittura un passo avanti rispetto alla visione del modernismo.
Continua a leggere
Auguri a Benedetto XVI sempre al servizio di Dio e della Chiesa
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 20:15
Categorie: Fatti
Pubblicato alle 16.29, aggiornato alle 18.51. I Comuni di Marano Vicentino, Santorso, Valdagno e Valli del Pasubio presenteranno in anteprima alla stampa giovedì 19 aprile la produzione teatrale dal titolo "La seduta spiritica, ovvero, dov'è Zonin". Si tratta di uno spettacolo satirico di impegno civile, diretto dal regista Andrea Mazzacavallo, che riguarda le vicende della Banca Popolare di Vicenza e le conseguenze che queste hanno avuto nel tessuto sociale."La seduta spiritica, ovvero, dov'è Zonin" vuole essere un modo per focalizzare l'attenzione del pubblico su una problematica sensibile, attraverso un'opera teatrale popolare e condivisa con il territorio.Â
Continua a leggere
"La seduta spiritica, ovvero, dov'è Zonin", coproduzione satirica su dramma risparmiatori BPVi di Marano Vicentino, Santorso, Valdagno e Valli del Pasubio
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 18:51
Categorie: Fatti
"E' di pochi giorni la comunicazione della decisione assunta unilateralmente dall'Editore de ‘Il Gazzettino' di tagliare i compensi dei collaboratori, con la quale viene spiegato che dal primo maggio sarà alzato il rigaggio dei pezzi lasciando inalterato il compenso. Una decisione, questa, umiliante per la dignità professionale che va a danneggiare quei collaboratori già beneficiari di una misera retribuzione, spesso unica fonte di reddito e che lavorano in regime di mono committenza". Lo affermano, in una nota congiunta, i consiglieri regionali Sergio Berlato e Massimiliano Barison (FdI-MCR).
Continua a leggere
Taglio compensi ai collaboratori de "Il Gazzettino", Berlato e Barison (FdI-MCR): no al ‘cottimo delle parole'
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 18:38
Categorie: Politica, Associazioni
Il Movimento 5 Stelle Vicenza ha respinto al mittente l'invito che Confindustria Vicenza - sezione costruttori edili - aveva inviato al candidato sindaco pentastellato Francesco di Bartolo relativamente al convegno "Abitare il futuro" con cena finale c/o il club degli industriali. La motivazione? "Riteniamo che Confindustria, il sindaco Achille Variati e l'ex sindaco Enrico Hüllweck siano i maggiori responsabili della devastante cementificazione di Vicenza, citta patrimonio dell'umanità ".
Continua a leggere
Francesco Di Bartolo, candidato sindaco M5S Vicenza, respinge invito sezione Edili di Confindustria: con Variati e Hüllweck corresponsabile della cementificazione, dialogo si apre se blocca la Tav
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 18:04
Categorie: Politica
Franca Equizi è la candidata sindaco di Vicenza di Grande Nord alle prossime elezioni Amministrative del Capoluogo. Equizi è un volto molto noto nel territorio comunale grazie alle numerose battaglie a favore dei cittadini portate avanti durante i due mandati come Consigliera Comunale di Vicenza. La neo candidata oltre a vantare esperienza amministrativa e conoscenza del territorio è stata una stimata dirigente di banca oggi in quiescenza.
Continua a leggere
Amministrative 2018, Grande Nord candida Franca Equizi come sindaco di Vicenza
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 17:29
Categorie: Fatti
"Drastico taglio dei compensi dei collaboratori de "Il Gazzettino": i diritti di cronaca e ad essere informati sono effettivi solo se si rispetta il diritto all'equa retribuzione dei lavoratori": questa è la risoluzione presentata il 16 aprile 2018 dal Consigliere della Regione Veneto Piero Ruzzante (Liberi E Uguali).
Taglio compensi dei collaboratori de "Il Gazzettino", Piero Ruzzante (Liberi E Uguali) presenta risoluzione in Regione Veneto
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 15:37
PREMESSO CHE: in data 13 aprile 2018 il Consiglio di redazione del Gazzettino ha informato il sindacato e l'ordine dei giornalisti circa la decisione già unilateralmente assunta dall'editore del predetto quotidiano di ridurre i compensi dei collaboratori a far data dal prossimo mese di maggio;
Continua a leggere