Quotidiano
Categorie: Politica, Fatti
"Lo Stato ha perso il controllo di Campo Marzo e di molte altre zone della città . Va impedito ai richiedenti asilo di circolare liberamente." Così esordisce Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega, che commenta così il grave fatto di cronaca che ha visto i militari di pattuglia al parco cittadino obbligati a chiamare i rinforzi a causa di un'aggressione messa in atto da uomini di colore. "Da tempo - afferma Celebron - denunciamo l'incapacità da parte di questa amministrazione di intervenire seriamente sul problema dei richiedenti asilo.
Continua a leggere
Richiedenti asilo, Matteo Celebron (Lega): "impedirne la libera circolazione, controlli serrati e censimento dei presenti"
Martedi 17 Aprile 2018 alle 17:56
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti
L'ennesimo fatto di cronaca avvenuto a Campo Marzo ha fatto riesplodere la polemica sullo stato di degrado del parco cittadino vicentino che da anni è sotto i riflettori per la presenza di decine di immigrati. Nelle scorse settimane, il comitato di cittadini PrimaNoi, aveva inviato al Sindaco di Vicenza Achille Variati un'istanza ponendo alcuni quesiti per avere un quadro aggiornato sul numero dei richiedenti asilo ospiti nelle strutture cittadine. Istanza a cui il comitato non ha ancora ricevuto risposta.
Continua a leggere
Aggressione ai militari in Campo Marzo, Alex Cioni (PrimaNoi): "è una delle zone che deve essere bonificata forzatamente, non è sufficiente presidiarla"
Martedi 17 Aprile 2018 alle 17:43
Categorie: Fatti
Mercoledì 25 aprile ricorre il 73° anniversario della Liberazione. A Vicenza il programma prevede la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei Caduti alle 10 nel Tempio di San Lorenzo, quindi il trasferimento in corteo in piazza dei Signori dove, a partire dalle 11.15, è previsto l'ingresso delle autorità e dei labari delle associazioni combattentistiche e d'arma, e del gonfalone della Provincia di Vicenza, gli onori alla bandiera della Città di Vicenza decorata di due medaglie d'oro al valore militare, l'alzabandiera, la lettura delle motivazioni delle medaglie d'oro concesse al corpo Volontari della Libertà e alla Bandiera di Vicenza, gli onori ai Caduti e la deposizione delle corone.
Continua a leggere
25 aprile, si celebra il 73° anniversario della Liberazione. A Vicenza orazione ufficiale di Francesco Binotto, celebrazioni anche in Riviera Berica e ad Anconetta
Martedi 17 Aprile 2018 alle 17:35
Categorie: Politica, Ambiente
"Il rapporto Mal'aria 2017 di Legambiente, illustrato ieri a Padova, conferma che la situazione in Veneto è oltre l'emergenza. Servono politiche serie per combattere l'inquinamento atmosferico e una regia unica, non provvedimenti a macchia di leopardo. La Regione si assuma finalmente le proprie responsabilità ." Lo afferma il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni, che commenta così i dati diffusi dall'associazione ambientalista: nel 2017 tutti i Comuni capoluogo (tranne Belluno) sono fuorilegge per quanto riguarda i livelli di Pm 10.
Continua a leggere
Inquinamento atmosferico, Zanoni (PD): per Legambiente in Veneto è un'emergenza strutturale. Zaia la consideri una priorità
Martedi 17 Aprile 2018 alle 17:30
Categorie: Politica
Era nell'aria da tempo ed ora è ufficiale. Forza Nuova rompe definitivamente con Vicenza ai Vicentini o con quello che è rimasto di quella comunità che lo stesso movimento di destra radicale aveva contribuito a fondare. "Non ci sono più i presupposti per continuare a far parte di una comunità che di fatto non esiste più", dichiara Daniele Beschin, segretario provinciale di Forza Nuova.
Continua a leggere
Forza Nuova rompe definitivamente con Vicenza ai Vicentini e conferma appoggio a Rucco salvo lista comune con MIS
Martedi 17 Aprile 2018 alle 16:12
Categorie: Politica
"Alla luce di quanto emerso dall'incontro odierno fra i responsabili regionali dei partiti del Centrodestra credo che non abbia più senso continuare, quindi meglio lasciare ai partiti il compito di trovare una via d'uscita, ma senza il sottoscritto" - dichiara Fabio Mantovani a margine della riunione in cui Lega, Fratelli d'Italia e Noi con l'Italia hanno confermato la convergenza su Francesco Rucco e sulle sue civiche.
Continua a leggere
Fabio Mantovani si ritira da candidato Sindaco di Vicenza: "Venute a mancare le condizioni iniziali non ha senso continuare"
Martedi 17 Aprile 2018 alle 15:39
Categorie: Politica
Fratelli d'Italia ha implementato una nuova fase organizzativa a livello nazionale che porterà ad una graduale rotazione dei ruoli nella classe dirigente del movimento. Nell'ottica di questa nuova fase organizzativa Giorgia Meloni, in accordo con il Coordinatore regionale per il Veneto Sergio Berlato, ha nominato Vincenzo Forte quale Portavoce di Fratelli d'Italia per la Provincia di Vicenza. Vincenzo Forte è già membro del Coordinamento provinciale di Vicenza e Membro dell'Assemblea Nazionale di Fratelli d'Italia.
Continua a leggere
Vincenzo Forte nuovo portavoce di Fratelli d'Italia per la provincia di Vicenza
Martedi 17 Aprile 2018 alle 15:31
Categorie: Politica
Pubblichiamo la dichiarazione del coordinatore di Noi con l'Italia, Costantino Toniolo, dopo l'ennesima riunione dei vertici regionali veneti dell'alleanza di centrodestra: "Alle amministrative di Vicenza il candidato sindaco deve essere vicentino, ovvero vivere e lavorare in città da diverso tempo, avere esperienza amministrativa a palazzo Trissino e essere conosciuto tra i cittadini! Ecco perché Noi con l'Italia, scioglie ogni riserva e si schiera con Francesco Rucco".
Continua a leggere
A Vicenza Noi con l'Italia si aggiunge al primo ok della Lega, Costantino Toniolo: noi siamo con Francesco Rucco candidato sindaco
Martedi 17 Aprile 2018 alle 15:19
Categorie: Politica, Fatti
Vicenza ai Vicentini apprende con sgomento degli incresciosi episodi avvenuti in queste ore nei pressi di Campo Marzo, dove nel pomeriggio di lunedì i militari in servizio per "Strade sicure" sono stati accerchiati, minacciati e feriti da un gruppo di spacciatori nigeriani. In seguito, nella notte vi è stato un nuovo probabile regolamento di conti con un accoltellamento che poteva avere risvolti ben più gravi.
Continua a leggere
Aggressioni ai militari ed accoltellamento a Campo Marzo, Vicenza ai Vicentini: questa la città sicura che ci lasciano Variati e Rotondi
Martedi 17 Aprile 2018 alle 14:03
Categorie: Fatti
"La Regione intervenga per migliorare il servizio di scuolabus riservato agli alunni disabili". A chiederlo con una mozione presentata a palazzo Ferro-Fini è la Consigliera di Veneto del Fare Giovanna Negro. La Consigliera ricorda che le scuole venete sono più accessibili della media italiana in termini di raggiungibilità . "Ben il 74 per cento delle scuole dispone del servizio scuolabus a fronte di un dato medio italiano del 62 per cento - spiega - ma solo il 26 per cento dispone di un servizio di trasporto dedicato agli alunni disabili a fronte della media italiana del 41 per cento".
Continua a leggere
Assistenza, Negro (Veneto del Fare): "la Regione intervenga per migliorare il servizio di scuolabus per alunni disabili"
Martedi 17 Aprile 2018 alle 13:56