Quotidiano

Categorie: Politica, Fatti

Blitz di Forza Nuova Vicenza nelle vicinanze delle base Del Din: con Putin e con Assad, Italia fuori dalla Nato!

Mercoledi 18 Aprile 2018 alle 13:07
ArticleImage Vicenza lo grida forte e chiaro e ancora una volta lo fa dal luogo simbolo della presenza americana sul territorio vicentino, la base Del Din. I militanti di Forza Nuova e Lotta studentesca, come scrivono nella nota che pubblichiamo, hanno infatti rivendicato lo striscione appeso nella notte tra il 17 e il 18 aprile nelle vicinanze della base (nella foto è di fronte al Palasport di Via Goldoni, ndr) che recitava "Con Putin e con Assad, Italia fuori dalla Nato!" "Le città d'Italia e d'Europa si mobilitino", dichiara Daniele Beschin, coordinatore provinciale di Forza Nuova, "urge far sentire la voce del popolo italiano a sostegno del popolo siriano e del legittimo Presidente Assad."

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Dietro sofferenze bancarie cedute a finanza speculativa ci sono famiglie e imprese in difficoltà. Il Fatto: governo tutela creditori, ma gli insolventi possono ancora difendersi

Mercoledi 18 Aprile 2018 alle 11:08
ArticleImage Nel Libro dell'Esodo si narra delle 10 piaghe d'Egitto e, tra queste, dell'invasione delle locuste. Nel linguaggio colorito della finanza, si chiamano fondi locusta alcuni fondi finanziari speculativi per indicare il senso della loro missione: spolpare tutto ciò che è spolpabile, lucrare il più possibile da coloro che non sono stati in grado di onorare totalmente i debiti che hanno contratto con le banche, anche a costo di rovinarli completamente. Nel linguaggio finanziario questi fondi vengono anche chiamati fondi avvoltoio, perché come gli avvoltoi si nutrirebbero degli animali morti abbandonati dai predatori.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Movimento No Pfas unito "accerchia" Miteni simbolicamente domenica 22 aprile nel Giorno Mondiale della Terra con canti, balli e l'artista simbolo delle madri Yael Deckelbaum

Mercoledi 18 Aprile 2018 alle 10:46

Mancano 5 giorni alla grande giornata di incontro, relazioni, mobilitazione - per la prima volta centrata sul concetto di "crimine ambientale" - nel Giorno Mondiale della Terra. Attesi ospiti, associazioni, gruppi, comitati, movimenti da tutta la Regione, da varie parti d'Italia, e non solo. Dalle ore 11 musica, giochi di strada, banchetti informativi, mostre, buone pratiche, momenti di riflessione e di raccoglimento, laboratori, testimonianze dalle terre martoriate di tutta Italia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Per Variati un altro segno dei tempi: l'amico Toniolo "boccia" Mantovani, candidato "forzista" stimato dal sindaco uscente, e appoggia Rucco, "l'avversario" di Dalla Rosa

Mercoledi 18 Aprile 2018 alle 00:32
ArticleImage Solo qualche anno fa l'allenza di Costantino Toniolo con Achille Variati, sotto la regia attenta dell'invisibile Maurizio Franzina, issò l'attuale sindaco uscente di Vicenza alla presidenza della provincia, che poi significò anche presidenza dell'Upi e l'ingresso nel cda della cassa Depositi e Prestiti in quota dell'Unione delle province italiane, e "valse" addirittura un quarto dei consiglieri al minuscolo NCD di Alfano in cui era confluito proprio Toniolo a danno di Forza Italia che si accontentò di Dino Secco come capo di gabinetto e zero poltrone in consiglio e di FdI An che, pure, era reduce da un buon successo elettorale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Amministrative di Vicenza, Vincenzo Forte: Fratelli d'Italia gioca ruolo fondamentale per ricompattare il centro destra intorno a Francesco Rucco, attendiamo Forza Italia

Martedi 17 Aprile 2018 alle 23:13
ArticleImage Nel momento in cui abbiamo letto sulla stampa, scrive nella nota che pubblichiamo di Vincenzo Forte, neo Coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia Vicenza, che i dirigenti regionali di Lega e Forza Italia avevano deciso da soli i candidati sindaci di Treviso e Vicenza abbiamo sollevato due questioni fondamentali. La prima questione inerente al metodo, perché un candidato che sia rappresentativo dell'intero centro-destra non può essere indicato solo dai dirigenti di due dei quattro partiti che lo compongono ma deve essere concordato tra i quattro partiti di centro-destra.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Vicenza Città d'Acqua, nasce il Comitato vicentino Floating Vicenza - Città d'acqua: la presentazione pubblica il 20 aprile

Martedi 17 Aprile 2018 alle 22:18

Il nuovo Comitato presenterà venerdì 20 aprile alle ore 18 presso la Bottega Faustino in piazzetta Parise a Vicenza il progetto Vicenza Città d'Acqua, che ha fatto parte dei progetti partecipanti al Bando del Comune di Vicenza per il Bilancio Partecipativo, e che consiste nella realizzazione di pontili lungo i fiumi cittadini. I pontili possono assolvere a diversi compiti: culturali, economici, sociali. L'incontro sarà anche l'occasione per ricordare la figura del grande scrittore vicentino Goffredo Parise, al quale di recente è stata intitolata la piazzetta dove si trova il locale.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Banca Popolare di Vicenza, Corte d'Appello di Venezia: funzionari imputabili per le irregolarità nei finanziamenti baciati

Martedi 17 Aprile 2018 alle 20:35
ArticleImage Con una sentenza del 20 febbraio 2018 la Corte d'Appello di Venezia, Pres. Rel. Paola Di Francesco, ha respinto l'opposizione alla sanzione comminata dalla Consob ad un ex funzionario della Banca Popolare di Vicenza per irregolarità comportamentali nei finanziamenti concessi dall'istituto alla propria clientela, esclusivamente finalizzati all'acquisto delle azioni di propria emissione le cosiddette baciate), "in assenza delle cautele dei presidi di correttezza e trasparenza, che hanno portato ad una grave alterazione del processo decisionale di investimento", come si legge su Diritto bancario che utilizziamo come fonte preminente.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Aggressione a militari in Campo Marzo, Forza Nuova e Movimento Italia Sociale Vicenza: distribuiremo ai vicentini spray urticanti per l'autodifesa e presidieremo l'area

Martedi 17 Aprile 2018 alle 20:04
ArticleImage Daniele Beschin, segretario provinciale di Forza Nuova Vicenza, torna in una nota che pubblichiamo "sui gravissimi fatti accaduti a Campo Marzo, dove i militari sono stati accerchiati da stranieri durante un normale controllo. La situazione è completamente fuori controllo, occorre che i vicentini ne prendano definitivamente coscienza e si adoperino per l'autodifesa. Nelle prossime insieme ai nostri alleati di MIS (Movimento Italia Sociale Vicenza), lanceremo l'iniziativa di distribuzione gratuita di spray urticanti alle ragazze fuori dagli istituti scolastici e alle signore fuori dai supermercati".

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Intesa approva l’offerta di Intrum sui crediti deteriorati al 28.7% e si rafforza anche nel business diretto degli NPL

Martedi 17 Aprile 2018 alle 19:41
ArticleImage Il Cda di Intesa SanPaolo  (lo rifersisce Il Sole 24 Ore a firma Luca Davi e Varlo Festa) ha approvato l'offerta vincolante presentata da Intrum per una partnership strategica sui crediti deteriorati. ... L'offerta riguarda due operazioni distinte. La prima è relativa all'acquisto della piattaforma di servicing di Intesa, di cui Intrum avrà il 51%, per 500 milioni di euro; la seconda riguarda invece 10,8 miliardi lordi di crediti in sofferenza, che saranno oggetto di cartolarizzazione e vengono valutati 3,1 miliardi di euro, ovvero il 28,7% del valore lordo, quota in linea con i dati iscritti a bilancio. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nuova normativa elettorale regione Veneto. Da M5S, Pd e Leu proposta congiunta di legge con ballottaggio, rappresentatività e doppia preferenza di genere

Martedi 17 Aprile 2018 alle 18:50
ArticleImage "La proposta di legge si basa sulla disciplina elettorale dei Comuni che hanno una popolazione superiore ai 15 mila abitanti. Si tratta di un sistema ampiamente collaudato, che è stato utilizzato come modello di riferimento in fase di redazione della proposta perché ha assicurato e continua ad assicurare stabilità alle assemblee elettive e governabilità alle istituzioni", annunciano Erika Baldin, Stefano Fracasso e Piero Ruzzante, a nome dei tre gruppi di minoranza (M5S, PD e Leu) che hanno presentato la proposta.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network