Siria, il "no alla guerra" di Potere al Popolo! Vicenza e di Rifondazione Comunista circolo di Vicenza
Domenica 15 Aprile 2018 alle 21:04
Potere al Popolo! Vicenza: "No ai bombardamenti! No a una nuova guerra!". Rifondazione Comunista circolo di Vicenza: "No alla guerra, cessate il fuoco in tutto il Medioriente per l'umanità e per il pianeta".
Le peggiori previsioni dei giorni scorsi si sono avverate. Nella notte del 14 aprile missili e bombe lanciate dalle navi statunitensi, inglesi e francesi nel Mediterraneo si sono abbattuti sulla Siria. La Casa Bianca annuncia che l'escalation non è terminata, mentre si conferma il coinvolgimento nei bombardamenti delle basi militari installate in Italia (Sigonella e Muos di Niscemi).
Continua a leggere"No alla guerra" nella città con due basi Usa: lo hanno ribadito sabato i candidati del Pd di Vicenza Isabella Sala e Giovanni Rolando insieme a Matteo Zennaro
Domenica 15 Aprile 2018 alle 20:29
"Indigesto" Lane: arbitro, rigore e ultimo posto
Domenica 15 Aprile 2018 alle 19:10
Francesco Rucco “programma” lo sport: "Nicolai da 6 in pagella"
Domenica 15 Aprile 2018 alle 16:07
(da LaBaskettara.com) Il candidato sindaco di centrodestra più conosciuto e più accreditato per tentare di salire da primo cittadino a palazzo Trissino alle elezioni di giugno è l’attuale consigliere comunale Francesco Rucco. Da lungo tempo impegnato nella vita politica della città , ora sta portando avanti una arcigna battaglia civica, andando controcorrente all’establishment della sua area politica. Da sempre affabile nel porsi con i suoi interlocutori, Rucco ci ha sorpreso dimostrandosi un fiume in piena sul tema sport cittadino in generale, non solo sulla questione del Vicenza Calcio del quale è grande tifoso. (Continua a leggere l'articolo su VicenzaPiuSport.com)
Continua a leggereSiria, Cub Vicenza: la guerra è contro i lavoratori e i ceti popolari, giovedì 19 aprile presidio davanti alla caserma Ederle
Domenica 15 Aprile 2018 alle 14:55
Trasparenza in etichetta, Mara Bizzotto (Lega): regolamento UE di esecuzione irricevibile dall'Italia, pronti alla battaglia
Domenica 15 Aprile 2018 alle 14:49
Pizzicotti all'amministrazione Variati dopo le sue Linee programmatiche 2013 - 2018. Seconda serie n. 1, a Vicenza verde, cantieri, ciclopiste e park: ma i risultati?
Domenica 15 Aprile 2018 alle 11:03
Gazzettino, Re:fusi denuncia taglio drastico dei compensi ai collaboratori: la nota del Cdr. La solidarietà di VicenzaPiù
Domenica 15 Aprile 2018 alle 10:40
Re:fusi si unisce a Ordine e Sindacato (e VicenzaPiù si aggrega, ndr) nella solidarietà ai colleghi collaboratori del “Gazzettinoâ€, ritenendo inaccettabile la decisione dell’azienda di tagliare drasticamente i compensi. Una scelta comunicata con una lettera nella quale viene spiegato che dal 1. maggio sarà alzato il rigaggio dei pezzi, lasciando inalterato il compenso, già in precedenza esiguo. La griglia di riferimento, imposta senza alcuna contrattazione, va da un minimo di 4 euro a un massimo di 19 euro lordi, senza alcun rimborso delle spese sostenute. Per 19 euro lordi sono richiesti i servizi superiori alle 68 righe.
Continua a leggere5 x 1000: IOV ancora primo in regione con oltre 1,8 mln di € devoluti per ricerca in oncologia. Patrizia Simionato (dg IOV-IRCCS): ringraziamo e partiamo con nuova campagna
Domenica 15 Aprile 2018 alle 10:12
Bankitalia aggiudica due appalti senza gara a Il Sole 24 Ore e a Il Corriere della Sera: tutto di sicuro, al solito, corretto ma i due quotidiani sono nell'orbita di Intesa Sanpaolo
Sabato 14 Aprile 2018 alle 23:05
Bankitalia ha pubblicato il 29 marzo fa l'avvenuta aggiudicazione a Il Sole 24 Ore e a Il Corriere della Sera di due bandi avviati senza indire alcuna gara "date le peculiarità del servizio e le proprietà intellettuali dei 2 offerenti"... Al Sole 24 Ore vanno, quindi, 269.000 euro per "Abbonamento, in favore del personale della Banca d'Italia, al quotidiano digitale online «Il Sole 24 Ore» per il biennio 2018/2019". Al Corriere arrivano, invece, 228.285 euro per "l'abbonamento, in favore del personale della Banca d'Italia, al quotidiano digitale «Corriere della Sera» per il triennio 2018-2020".Â
Continua a leggere