Quotidiano

Categorie: Politica, Fatti

Siria, il "no alla guerra" di Potere al Popolo! Vicenza e di Rifondazione Comunista circolo di Vicenza

Domenica 15 Aprile 2018 alle 21:04
ArticleImage

Potere al Popolo! Vicenza: "No ai bombardamenti! No a una nuova guerra!".  Rifondazione Comunista circolo di Vicenza: "No alla guerra, cessate il fuoco in tutto il Medioriente per l'umanità e per il pianeta".

Le peggiori previsioni dei giorni scorsi si sono avverate. Nella notte del 14 aprile missili e bombe lanciate dalle navi statunitensi, inglesi e francesi nel Mediterraneo si sono abbattuti sulla Siria. La Casa Bianca annuncia che l'escalation non è terminata, mentre si conferma il coinvolgimento nei bombardamenti delle basi militari installate in Italia (Sigonella e Muos di Niscemi).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

"No alla guerra" nella città con due basi Usa: lo hanno ribadito sabato i candidati del Pd di Vicenza Isabella Sala e Giovanni Rolando insieme a Matteo Zennaro

Domenica 15 Aprile 2018 alle 20:29
ArticleImage A margine della presentazione pubblica della lista dei candidati alla carica di consigliere comunale del Pd per le prossime elezioni amministrative di Vicenza alcuni di essi - l'assessore al sociale Isabella Sala e Giovanni Rolando, entrambi a sostegno del candidato sindaco Otello Dalla Rosa e insieme a Matteo Zennaro - hanno voluto ribadire il loro 'no alla guerra'. Un no particolarmente significativo in una città sul cui territorio comunale insistono due basi militari Usa, una delle quali la Del Din/Dal Molin, costruita in anni recenti, che è la più grande base militare Usa in Europa.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

"Indigesto" Lane: arbitro, rigore e ultimo posto

Domenica 15 Aprile 2018 alle 19:10
ArticleImage “Se ci si mette anche l'arbitro...”. Dopo il vantaggio in avvio di partita con Ferrari è arrivata nel primo tempo l'espulsione di Bianchi per doppia ammonizione che insieme a tante altre chiamate arbitrali hanno fatto infuriare i tifosi. Anche in campo la tensione era alle stelle (espulso il ds Zocchi) per un Vicenza in 10 uomini che si è fatto rimontare dal Pordenone a metà del secondo tempo. Un arbitro che nel finale di partita ha poi gentilmente concesso un rigore ai padroni di casa (continua a leggere l'articolo su VicenzaPiuSport.com).

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Francesco Rucco “programma” lo sport: "Nicolai da 6 in pagella"

Domenica 15 Aprile 2018 alle 16:07
ArticleImage

(da LaBaskettara.com) Il candidato sindaco di centrodestra più conosciuto e più accreditato per tentare di salire da primo cittadino a palazzo Trissino alle elezioni di giugno è l’attuale consigliere comunale Francesco Rucco. Da lungo tempo impegnato nella vita politica della città, ora sta portando avanti una arcigna battaglia civica, andando controcorrente all’establishment della sua area politica. Da sempre affabile nel porsi con i suoi interlocutori, Rucco ci ha sorpreso dimostrandosi un fiume in piena sul tema sport cittadino in generale, non solo sulla questione del Vicenza Calcio del quale è grande tifoso. (Continua a leggere l'articolo su VicenzaPiuSport.com)

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Siria, Cub Vicenza: la guerra è contro i lavoratori e i ceti popolari, giovedì 19 aprile presidio davanti alla caserma Ederle

Domenica 15 Aprile 2018 alle 14:55
ArticleImage La CUB scende in piazza per fermare questo scempio, per dire alle grandi potenze di fermarsi, per dire all'Italia di starne fuori, per dire che la pace e il dialogo sono veri segnali di una società civile. La guerra produce lutti, miseria e distruzioni nei paesi aggrediti e colpisce duramente le condizioni dei lavoratori e dei settori popolari dei paesi aggressori ai quali vengono addebitati i costi della guerra, limitati i diritti sociali e annullati gli spazi di democrazia.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Trasparenza in etichetta, Mara Bizzotto (Lega): regolamento UE di esecuzione irricevibile dall'Italia, pronti alla battaglia

Domenica 15 Aprile 2018 alle 14:49
ArticleImage "Altro che trasparenza alimentare sulle etichette: la UE è pronta a cancellare in un sol colpo anni di battaglie e di conquiste che noi italiani abbiamo duramente portato avanti. La commissione UE, con 5 anni di ritardo rispetto a quanto previsto, ha finalmente presentato la bozza di regolamento di esecuzione che stabilisce le norme per l'indicazione del Paese di origine dell'ingrediente primario di un alimento quando il Paese è diverso da quello indicato per l'alimento". Lo dichiara l'europarlamentare della Lega Mara Bizzotto che ha presentato un'interrogazione urgente alla Commissione UE.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pizzicotti all'amministrazione Variati dopo le sue Linee programmatiche 2013 - 2018. Seconda serie n. 1, a Vicenza verde, cantieri, ciclopiste e park: ma i risultati?

Domenica 15 Aprile 2018 alle 11:03
ArticleImage Proseguire il lavoro iniziato, questo è l'intendimento della nuova legislatura amministrativa guidata dal sindaco Achille Variati. Era speranza di molti che le "chiacchiere" del primo mandato si concludessero e che nel nuovo quinquennio l'amministrazione affrontasse con determinazione i molti problemi insoluti del primo mandato. Dichiarare in apertura delle "Linee programmatiche di mandato 2013-2018- Versione definitiva del 24.07.2013 - Presentate in Consiglio Comunale il 25 luglio 2013 e votate il 26.7.2013 ( ore 0,16)" che si proseguirà sul vecchio binario degli annunci non fu una piacevole sorpresa. Diamo un primo assaggio del rendiconto che viene fornito anzitutto al nuovo Consiglio Comunale e poi alla cittadinanza.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Gazzettino, Re:fusi denuncia taglio drastico dei compensi ai collaboratori: la nota del Cdr. La solidarietà di VicenzaPiù

Domenica 15 Aprile 2018 alle 10:40
ArticleImage

Re:fusi si unisce a Ordine e Sindacato (e VicenzaPiù si aggrega, ndr) nella solidarietà ai colleghi collaboratori del “Gazzettino”, ritenendo inaccettabile la decisione dell’azienda di tagliare drasticamente i compensi. Una scelta comunicata con una lettera nella quale viene spiegato che dal 1. maggio sarà alzato il rigaggio dei pezzi, lasciando inalterato il compenso, già in precedenza esiguo. La griglia di riferimento, imposta senza alcuna contrattazione, va da un minimo di 4 euro a un massimo di 19 euro lordi, senza alcun rimborso delle spese sostenute. Per 19 euro lordi sono richiesti i servizi superiori alle 68 righe.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

5 x 1000: IOV ancora primo in regione con oltre 1,8 mln di € devoluti per ricerca in oncologia. Patrizia Simionato (dg IOV-IRCCS): ringraziamo e partiamo con nuova campagna

Domenica 15 Aprile 2018 alle 10:12
ArticleImage Come ogni anno in questo periodo, l'Agenzia delle Entrate ha reso noti i dati sulla ripartizione del 5 per Mille riferiti all'anno fiscale 2016: l'Istituto Oncologico Veneto si conferma il primo soggetto a livello regionale per somma devoluta dai cittadini. E' infatti di 1.877.011,86€ l'importo totale delle contribuzioni 2016 dei cittadini destinato alla ricerca sanitaria sviluppata presso lo IOV-IRCCS. La cifra - pubblicata sul sito dell'Agenzia - registra un significativo +17% rispetto all'anno precedente (la somma era di 1.542.448,21€ riferita al 2015), frutto di 40.594 scelte espresse dai contribuenti.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Bankitalia aggiudica due appalti senza gara a Il Sole 24 Ore e a Il Corriere della Sera: tutto di sicuro, al solito, corretto ma i due quotidiani sono nell'orbita di Intesa Sanpaolo

Sabato 14 Aprile 2018 alle 23:05
ArticleImage

Bankitalia ha pubblicato il 29 marzo fa l'avvenuta aggiudicazione a Il Sole 24 Ore e a Il Corriere della Sera di due bandi avviati senza indire alcuna gara "date le peculiarità del servizio e le proprietà intellettuali dei 2 offerenti"...  Al Sole 24 Ore vanno, quindi, 269.000 euro per "Abbonamento, in favore del personale della Banca d'Italia, al quotidiano digitale online «Il Sole 24 Ore» per il biennio 2018/2019". Al Corriere arrivano, invece, 228.285 euro per "l'abbonamento, in favore del personale della Banca d'Italia, al quotidiano digitale «Corriere della Sera» per il triennio 2018-2020". 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network