Quotidiano

Categorie: Fatti

Alloggi a Vicenza con priorità alle giovani coppie a canone agevolato, domande fino al 18 maggio e per italiani emigrati all'estero fino all'8 giugno

Sabato 21 Aprile 2018 alle 08:50
ArticleImage Il settore patrimonio, esproprio e servizi abitativi ha disposto la proroga della scadenza del bando per l'assegnazione di 16 alloggi in locazione a canone agevolato con priorità alle giovani coppie in modo da consentire il rilascio della documentazione Isee in corso di validità necessaria alla presentazione delle domande. Gli interessati avranno tempo per presentare istanza fino al 18 maggio; i richiedenti italiani emigrati all'estero fino all'8 giugno. Si tratta di 7 mini appartamenti e 9 bicamere ubicati in V.le S.Lazzaro. Tutti gli alloggi sono in classe energetica alta, dotati di porta blindata, ascensore, garage e/o posto auto e di un'area riservata al fabbricato.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Festa dello Sport di Vicenza: Nicolai celebra se stesso e GdV e Ancetti imbarazza Sbrollini "gelataia" e Variati mai sportivo ma "sempre" col direttore del foglio confindustriale

Venerdi 20 Aprile 2018 alle 23:26
ArticleImage Caos e lunga fila per registrarsi e assegnare il settore attribuito, tra una decina di addette alla sala. Poi teatro mezzo vuoto e alcune proteste per il mancato premio ricevuto. Come è stato possibile? Chiedere all'assessorato alla formazione-ufficio sport, organizzatore dell'evento "Vicenza per lo Sport 2018" andato in scena venerdì sera al Teatro Astra, durante il quale sono stati premiati gli atleti che si sono distinti nel 2017-2018 e le società coinvolte nell'organizzazione dei progetti per la promozione dello sport curati dall'amministrazione, tra cui il tanto, non da noi, esaltato "Vicenza Città Europea dello Sport 2017". Un'auto-celebrazione comunale presentata sul palco dall'assessore alla formazione Umberto Nicolai.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Antonino Cappelleri, procuratore capo di Vicenza, e le sue dichiarazioni alle Mamme No Pfas su indagini Miteni: non ho parlato di dettagli investigativi e non è stata presentata alcuna istanza di sequestro di Miteni

Venerdi 20 Aprile 2018 alle 22:51
ArticleImage «Il procuratore capo di Vicenza Cappelleri ha incontrato le Mamme No Pfas il 18 aprile. Affermazione da chiarire se vera: "ha detto che Miteni inquinava sapendo di inquinare"»: abbiamo titolato così stamattina  riferendo della nota della, giustamente, combattiva associazione di mamme: di fronte alle minacce alla  salute dei propri figli, quasi, tutto è comprensibile. La premessa alla pubblicazione della nota è stata la centro dell'incontro che il procuratore stamattina ci ha prontamente concesso.

Continua a leggere

BPVi e Veneto Banca, giornata impegnativa a Venezia per le associazioni unite per il Fondo: fare presto per le vittime di reati finanziari e per i fidi cancellati

Venerdi 20 Aprile 2018 alle 21:20
ArticleImage Si inizia alle ore 10 presso la Prefettura di Venezia dove il Prefetto di Venezia Carlo Boffi e il Direttore della Banca d'Italia sede di Venezia Paolo Ciucci, ha incontrato una delegazione di Uniti per il Fondo: Patrizio Miatello, Franco Conte ed il prof. Rodolfo Bettiol con Loris Mazzon. Presenti l'on.le Dario Bond, che sta promuovendo il Gruppo interparlamentare sulle Banche, l'on.le Raffaele Baratta, il senatore Andrea Ferrazzi che ha promosso l'incontro. Miatello ha fatto presente l'urgenza di decine di migliaia di fidi che avendo perso la garanzia delle azioni delle due ex banche in liquidazione ora sono a rischio.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Lavoro

Elezioni RSU 2018, nel Vicentino la Cisl Funzione Pubblica è in vantaggio tra i dipendenti pubblici Pubblico Impiego

Venerdi 20 Aprile 2018 alle 20:57
ArticleImage Mentre presso la sede Cisl di Vicenza continuano ad arrivare i verbali delle Commissioni Elettorali dei circa 200 Enti Pubblici interessati dalle elezioni delle Rsu, registriamo un ottimo consolidamento del primato nel comparto Funzionali Locali, tra i quali spiccano i risultati emersi ad esempio nell'Amministrazione Provinciale, nei Comuni di Vicenza e Valdagno, nell'IPAB di Malo, nell'Unione dei Comuni del Basso Vicentino.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Trattativa Stato-mafia: assolto Mancino, condannati Dell'Utri e Mori a 12 anni, a 28 Bagarella. I dubbi: "Si scrive Dell'Utri si legge Berlusconi? Mancino assolto pro Napolitano?"

Venerdi 20 Aprile 2018 alle 17:12
ArticleImage

Alla pura prima lettura del titolo di RaiNews la prima frase che ci viene in mente è questa: "Si scrive Dell'Utri, si legge Berlusconi? Mancino assolto pro Napolitano?". Mania chiara da titolo, ma ora leggiamo e capiamo di più su una sentenza storica che colpisce pezzi di Stato complici dopo quasi cinque anni di processo, circa 220 udienze e oltre 200 testimoni

La Corte di Assise di Palermo, presieduta da Alfredo Montalto, ha comminato oggi diverse condanne pesanti nel processo per la cosiddetta trattativa Stato-mafia, che giunge dopo quasi cinque anni di processo, circa 220 udienze e oltre 200 testimoni. .

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

RSU, al comune di Vicenza la CUB è primo sindacato con Turetta, Dalla Riva, Dalla Pria, Siringo e Bollini

Venerdi 20 Aprile 2018 alle 16:31
ArticleImage Al comune di Vicenza la CUB stravince le elezioni RSU con 206 voti su 711 totali, guadagnando ancora consenso rispetto alla scorsa tornata elettorale del 2015 e staccando di gran lunga gli altri sindacati. Solo seconda la Cisl con 149 voti, terza la UIL con 132 voti e quarta la CGIL con 106 voti. Sono in tutto 5 gli eletti nella RSU del comune di Vicenza per la CUB e sono Maria Teresa Turetta (la più votata con 113 preferenze personali) Emilio Dalla Riva, Veronica Dalla Pria, Alessandro Siringo e Daniela Bollini.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Ponte del 25 aprile, a Vicenza riaprono Basilica palladiana, terrazza e Musei. Percorso Pop, Palladio Olimpico Project, gratuito per residenti il 21 e 22 aprile

Venerdi 20 Aprile 2018 alle 16:19
ArticleImage

Il ponte del 25 aprile si rivela ricco di sorprese all'insegna della cultura apartire dalla Basilica Palladiana, che martedì 24 aprile riapre dopo poco più di sei mesi di chiusura (per l'allestimento della grande mostra su Van Gogh). Fino al 30 aprile compreso il salone al primo piano con le logge e la terrazza saranno accessibili dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21. Dall'1 maggio al 2 settembre il monumento sarà aperto il martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24, il venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 all'una, il sabato dalle 10 all'una e la domenica dalle 10 alle 24.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

PGVi-Progetto giovani Vicenza, Giacomo Possamai: al Consorzio Prisma la gestione congiunta di Informagiovani, Polo Giovani B55 e centri giovanili di San Lazzaro e San Pio X

Venerdi 20 Aprile 2018 alle 15:52
ArticleImage Per la prima volta l'Infomagiovani, Polo Giovani B55 e i centri giovanili Il Centro Zona Tre di San Pio X e il Centro Tecchio di San Lazzaro avranno un unico gestore. Il Consorzio Prisma, infatti, è risultato vincitore del bando di gara voluto dall'ufficio politiche giovanili e da aprile ha iniziato a gestire le attività nei quattro centri per i prossimi tre anni. Ora l'Informagiovani di Vicenza (levà degli angeli 7), il Polo Giovani B55 (contra' Barche 55), Il Centro Zona Tre di San Pio X (via Toaldo 9) ed il Centro Tecchio di San Lazzaro (viale San Lazzaro 112) lavorano in sintonia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

Scuola, vice presidente consiglio Regione Veneto Bruno Pigozzo: la cultura della legalità diventi protagonista, per sconfiggere arroganza e violenza

Venerdi 20 Aprile 2018 alle 15:39
ArticleImage A fronte delle notizie di cronaca che si sono accavallate in questi giorni e che hanno coinvolto il mondo scolastico e il rapporto tra corpo docente e gli studenti, una buona notizia giunge da Padova, dal Liceo artistico Modigliani, dove sono stati premiati gli studenti delle classi quarte delle scuole secondarie di secondo grado del Veneto che hanno aderito al bando 'La cultura della legalità' e l'impegno dei giovani per la sua promozione. Lo ricorda a margine del suo intervento nel corso della cerimonia di questa mattina il Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto Bruno Pigozzo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network