Quotidiano

Categorie: Ambiente

DifendiAmo Madre Terra il 22 contro i Pfas, Usb Vicenza aderisce ma oltre a Miteni considera responsabili RiMar, Marzotto, concerie, industrie orafe e chimiche

Sabato 21 Aprile 2018 alle 18:33
ArticleImage 
Le lavoratrici, i lavoratori, i pensionati di USB da sempre presenti nel movimento Zero Pfas partecipano alla manifestazione popolare DifendiAmo Madre Terra del 22 a Trissino contro la Miteni e le aziende che producono nocività e morte nei luoghi di lavoro e nel territorio. Le produzioni inquinanti, i morti sul lavoro sono una costante del meccanismo di produzione delle merci secondo la logica in cui prevale il profitto di pochi a danno dei diritti e della dignità e integrità fisica di operai e abitanti del territorio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zingari che fanno ricorso o sindaco sceriffo? Andrea Maroso (Siamo Veneto): da sindaco di Vicenza la mia risposta sarà durissima:

Sabato 21 Aprile 2018 alle 18:12
ArticleImage La notizia del ricorso degli zingari al TAR - scrive nella nota che pubblichiamo Andrea Maroso Candidato sindaco di Siamo Veneto Vicenza -, pagato da noi (perché purtroppo lo stato italico siamo ancora noi!) lascia senza parole. Rubano per professione, insudiciano le nostre strade e le nostre piazze (vedi Bertesina dopo il funerale del "re" con AIM costretta a intervenire), non pagano le bollette della luce e acqua (ma tanto c'è sempre un assessore generoso che poi passa a saldare il conto in AIM), 4 anni fa piazzole rimesse a nuovo dal ministero degli interni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rucco Sindaco, il suo leader Francesco Rucco presenta la lista: "attendiamo che Forza Italia si compatti con noi per riparare ai guasti a Vicenza di dieci anni di Variati"

Sabato 21 Aprile 2018 alle 15:34

Quasi in contemporanea con la presentazione all'interno della sede di Via Verdi della lista civica Vinova per Dalla Rosa sindaco del candidato sindaco di centro sinistra, Francesco Rucco, sostenuto ora nel centro destra anche da Lega e Noi per l'Italia oltre che da alcune civiche e da Fratelli d'Italia come quando ha lanciato la sua sfida per Palazzo Trissino, ha "schierato" davanti alla stampa e all'aperto davanti alla sua sede elettorale di piazzetta Duomo i primi 30 nomi della sua Rucco Sindaco in attesa, ha detto il suo leader, di rendere noti gli altri due nomi che "daranno spazio da lunedì a nuove adesioni politiche a questa coalizione".  

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vinova per Dalla Rosa Sindaco: Beretta, Possamai, Stella e il candidato presentano in video la lista dei 32 candidati

Sabato 21 Aprile 2018 alle 14:29

Pubblicato alle 13.16, aggiornato col video integrale della presentazione alle 14.29. Persone per lo più nuove alla politica, ma non all'impegno civico, rappresentanti del mondo professionale, ma anche de ll'associazionismo vicentino e volti noti in città.È questo il sunto della lista Vinova - Dalla Rosa Sindaco presentata questa mattina nella sede di Via Verdi a Vicenza. Completata per tempo, la lista candida alle prossime elezioni comunali del 10 giugno un totale di 32 persone, 12 donne e 20 uomini, equilibratamente distribuite per professioni, fascia di età e zona di residenza (a seguire pubblciheremo il video integrale della presentazionee un'intervista, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Pfas: Partito democratico e Coalizione Civica per Vicenza sostengono DifendiAmo Madre Terra il 22 a Trissino

Sabato 21 Aprile 2018 alle 13:39
ArticleImage

Partito democratico di Vicenza: sostegno all manifestazione DifendiAmo Madre Terra. Coalizione Civica per Vicenza: "Pfas, no a ogni crimine ambientale. La politica faccia la sua parte".

Il Partito Democratico della provincia di Vicenza, si legge nella sua nota, sostiene ed è accanto alle forze sociali, associazioni e gruppi a tutela della salute che si riuniscono a Trissino domani per la manifestazione DifendiAmo Madre Terra. L'inquinamento delle acque che ha messo in pericolo un territorio vasto ed un numero elevatissimo di cittadini non può che continuare ad essere denunciato, oggetto di ricerca della verità e giustizia, individuazione e sanzione di responsabilità definite. Contro ogni inquinamento e per la tutela dei cittadini siamo a fianco di chi da tempo si batte per la propria salute.

 

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione, Fatti

I ragazzi dell'Istituto San Gaetano firmano la campagna promozionale dei giovani di Confagricoltura (Anga)

Sabato 21 Aprile 2018 alle 11:50
ArticleImage La nuova campagna regionale dei giovani di Confagricoltura porterà la firma dei ragazzi della classe terza, indirizzo grafico, del centro di formazione professionale San Gaetano di Vicenza. Sono stati realizzati dagli studenti berici, infatti, il dépliant e i volantini che serviranno a promuovere l'Anga, l'associazione che raggruppa gli under 40 dell'organizzazione agricola. Un sodalizio tra il mondo della grafica e quello dell'agricoltura nato con l'obiettivo di valorizzare le potenzialità giovanili, mettendole all'opera su progetti concreti per fare esperienze utili al loro percorso professionale futuro.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Pfas, Silvia Benedetti (Gruppo Misto): legge depositata nuovamente, non si può più aspettare

Sabato 21 Aprile 2018 alle 11:27
ArticleImage "Ho nuovamente depositato la proposta di legge per fissare i limiti dei Pfas nelle acque, limiti che in Italia non sono ancora stati stabiliti. Questo imperdonabile vuoto normativo, di cui da tempo sottolineo la gravità, deve necessariamente essere colmato. Il governo che si andrà a insediare ha già a disposizione una legge e può agire rapidamente con la sua approvazione. La mia regione vive l'emergenza di una terra devastata da anni di colpevole negligenza politica ma il problema si riscontra sull'intero territorio nazionale, in tutte le zone di produzione e utilizzo di questi composti." dichiara Silvia Benedetti, prima firmataria della PDL alla Camera.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Sicurezza

Deghenghi (MIS): studenti vittime del mercato della droga in Campo Marzo

Sabato 21 Aprile 2018 alle 10:57
ArticleImage Il Movimento Italia Sociale Vicenza, a pochi giorni dagli ultimi fatti di cronaca relativi a Campo Marzo, torna sull'argomento per mettere in luce una aspetto particolarmente inquietante legato a spaccio e consumo di droga nel parco cittadino. "La nostra ennesima denuncia della intollerabile condizione di degrado ed illegalità che investe Campo Marzo - spiega il responsabile cittadino, Gian Luca Deghenghi - prende spunto dal grido di allarme pervenutoci dalla famiglia di una studentessa vicentina".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Un vademecum sul rischio alluvione a Vicenza per scolari e residenti delle zone allagate

Sabato 21 Aprile 2018 alle 08:57
ArticleImage Quando scatta un'emergenza di protezione civile è necessario che la popolazione sia già, per quanto possibile, preparata sul tipo di rischio che si trova ad affrontare. Ecco perché, in occasione dell'approvazione del Piano comunale di emergenza, l'amministrazione ha realizzato un pieghevole sul Rischio alluvione con le principali regole di autoprotezione, le cose da sapere, i numeri utili, i servizi a disposizione, a partire dall'sms di allarme a cui iscriversi inviando nome e cognome al 3927338475.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Sportello unico per il cittadino a Vicenza, chiusura uffici per trasferimento al front office in viale Torino 19

Sabato 21 Aprile 2018 alle 08:52
ArticleImage Lo Sportello unico per il cittadino, in viale Torino 19, aprirà al pubblico mercoledì 2 maggio. Per consentire il trasferimento nella nuova sede, in alcuni giorni della prossima settimana, gli uffici anagrafe, stato civile, funerario, tributi, casa comunale - consegna atti e oggetti rinvenuti saranno chiusi al pubblico.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network