"Fa piacere leggere anche (già l'8 maggio su VicenzaPiu.com, ndr) oggi che Francesco Rucco, probabilmente a corto di idee, prima si appropria di alcuni progetti già inseriti nel piano periferie e poi di alcune proposte fatte già da tempo da Vinova, che così esordisce nella nota che pubblichiamo. Come sempre - prosegue la nota -, la descrizione che esce dal centro-destra e che oggi colpisce anche le scuole ha i tratteggi dei film horror, popolati da "edifici spettrali", silenzio inquietante, come se non trovasse miglior appiglio per racimolare voti che vendere paura.
Continua a leggere
Oggi, di fronte alla vecchia sede della Banca Popolare di Vicenza, è stato presentato il candidato sindaco, e la lista a suo sostegno, per Potere al Popolo. Potere al Popolo si definisce come un "fronte politico nazionale per la difesa dei diritti costituzionali e l'uguaglianza" e a Vicenza si propone come alternativa a quanto il centro destra e il centro sinistra hanno da offrire. Il candidato presentato è il quarantaduenne Filippo Albertin, nato a Padova ma residente a Vicenza da diversi anni, musicista ed organizzatore di eventi culturali.
Continua a leggere
Nella puntata 33 di Wild Side Basketball (in streaming dal 9 maggio su VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, on demand, poi, sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui dove trovi tutte le puntate, ndr) Golden State dopo aver perso gara 3 contro i Pelicans, riprendono il comando delle operazioni vincendo in maniera convincente gara 4. Si è aperta la discussione in studio sul cosa dovranno fare i Pelicans col rinnovo contrattuale di Cousins.
Sul campo regna il caos da mesi, tra liti nello spogliatoio e girandola di allenatori, con Franco Lerda che non ha diretto l'ultimo allenamento e ora si è in attesa della comunicazione ufficiale per il ritorno di Nicola Zanini e Giorgio Sterchele. Fuori, invece, è arrivato il punto in meno di penalizzazione decretato dalla Corte Federale d’Appello dopo il ricorso presentato sui mancati adempimenti entro i termini previsti, ma soprattutto in tribunale di Vicenza anche per la seconda asta di acquisto del Vicenza Calcio non è stata presentata nessuna busta entro il termine delle ore 12 di giovedì (continua a leggere su VicenzaPiuSport.com).
"L'infermiere fa la differenza nella tua salute". E' questo lo slogan che l'Opi - Ordine Professioni Infermieristiche di Vicenza - ha scelto per la Giornata internazionale dell'infermiere che avrà luogo sabato prossimo 12 maggio. Nell'occasione è stato organizzato anche un evento formativo in partnership con l'associazione Obiettivo Ippocrate. "Nonostante che dal 2002 tutti gli infermieri siano laureati - precisa Federico Pegoraro, presidente dell'Ordine - purtroppo a volte ancor oggi scontiamo un'immagine ancorata al passato, mentre siamo a tutti gli effetti professionisti che, nel loro ambito, si occupano di una serie di problematiche legate ai pazienti, ma prima ancora alla salute pubblica."
Continua a leggere
A distanza di un anno, ritualmente Forza Nuova, se la prende con i Rom di via Savona, scrive nella nota che pubblichiamo Potere al Popolo! Vicenza. Evidentemente non sono state sufficienti le denunce dello scorso anno e l'intervento della forza pubblica a definire chi era in torto e chi no. Ribadiamo a distanza di un anno, che furgoni, auto e camper possono sostare in un parcheggio pubblico e questo non è reato. Si fa presente a Forza Nuova e soci, che gli unici a lamentarsi sono loro, la famiglia in questione è residente in Torri di Quartesolo e se nel loro errare parcheggiano durante le ore di riposo, in via Savona, lontano da occhi indiscreti se non di qualche frequentatore di night, non è reato.
Continua a leggere
Settanta milioni di euro. È più o meno la cifra necessaria per l'aumento di capitale che la famiglia Zonin, aiutata dall'advisor Mediobanca, avrebbe in mente per la controllata Casa Vinicola Zonin 1821, una delle maggiori aziende del settore, con una importante propensione all'export (circa il 90% dei ricavi viene generato fuori dall'Italia). Il nuovo socio, secondo le attese, dovrebbe essere preferibilmente straniero. L'obiettivo sarebbe infatti quello della crescita internazionale del gruppo, anche tramite acquisizioni, per aggiungere nuovi marchi e attività alle etichette Principi di Butera, Ca' Bolani, Tenuta il Bosco e ai vigneti americani della Barboursville: la tenuta si trova in Virginia su una superficie di 500 ettari, di cui 90 a vigneto.
Continua a leggere
La destra e la Lega - scrive nella nota che pubblichiamo Giovanni Rolando, coordinatore associazione ReteDem del Veneto e candidato alle Amministrative di Vicenza 2018 col Partito democratico - vogliono modificare la legge regionale per rendere compatibile le due cariche istituzionali di consigliere comunale e presidente del consiglio regionale. Se Roberto Ciambetti intende candidarsi per il Comune di Vicenza lo può fare senza modificare la legge. Se eletto dovrà scegliere se lasciare la carica di presidente del consiglio regionale oppure rinunciare alla carica di consigliere comunale.
Continua a leggere
Si terrà il prossimo 11 maggio, alle 18.30 nella sede dell'Associazione Vinova (Via Verdi, 50/78) a Vicenza l'incontro dal titolo "Le api morte". A promuovere la serata, la giovane candidata al consiglio comunale con la lista Vinova - Dalla Rosa Sindaco, Marina Peric. Con lei prenderanno la parola Michele Volpin, infermiere presso l'Ospedale San Bortolo di Vicenza e formatore della Regione Veneto sulla violenza di genere nel sistema dell'urgenza ed emergenza, Rada Rajic, mediatrice culturale e l'avvocato Paolo Mele.
Continua a leggere
Tutto si può dire sul crac delle due ormai ex Popolari venete ma di certo non si può affermare che gli organi di vigilanza, segnatamente quelli di Banca d'Italia (in foto Visco e Barbagallo), siano stati tempestivi nelle loro azioni e, conseguentemente, nelle loro decisioni. E oggi, 9 maggio 2018, per Veneto Banca in Lca arrivano nuove sanzioni a carico di presidenti (tra cui Flavio Trinca, Francesco Favotto e Pierluigi Bolla), membri dei vari Cda, dirigenti apicali, tra cui il dg Vincenzo Consoli, e sindaci, tra cui il vicentino Diego Xausa, per un totale di 2.997.220 euro (qui potete scaricare l'intero provvedimento).
Continua a leggere