Quotidiano

Indagine sul maxi-contratto veneto a Trenitalia

Venerdi 11 Maggio 2018 alle 09:00
ArticleImage L'Antitrust indaga sul contratto da 4,4 miliardi di euro stipulato a inizio anno dalla Regione con Trenitalia, relativo al servizio ferroviario in Veneto dal 2018 al 2032. I funzionari dell'Autorità, insieme agli agenti del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno svolto ieri alcune ispezioni nelle sedi di Ferrovie delle Stato, Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia, per acquisire documenti utili al procedimento istruttorio - che durerà fino al 30 maggio 2019, un anno - teso a capire se le tre società pubbliche, riconducibili al ministero dell'Economia, abbiano posto in essere un abuso di posizione dominante in relazione all'affidamento diretto dei servizi ferroviari di trasporto passeggeri di interesse locale da parte di Palazzo Balbi a Trenitalia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Movimento 5 Stelle fuori dalle elezioni di Vicenza? Repubblica: "M5S-Lega, patto di desistenza". CorVeneto: "Roma ferma Di Bartolo"

Venerdi 11 Maggio 2018 alle 08:44
ArticleImage Potrebbe essere il primo effetto collaterale dell'accordo M5S-Lega. Una sorta di patto di desistenza fra i due alleati del nascente governo giallo-verde in una delle principali città del Nord, chiamata al voto il 10 giugno. Ieri, a 48 ore dalla scadenza del termine per la presentazione delle liste, ai grillini di Vicenza è stato infatti negato l'uso del simbolo. Significa che il candidato sindaco Francesco Di Bartolo, l'avvocato scelto a suo tempo dagli attivisti sulla piattaforma Rousseau, dovrà ritirarsi dalla corsa.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Poveri in guerra con il servizio sanitario (o viceversa). Anche a Vicenza

Giovedi 10 Maggio 2018 alle 22:41
ArticleImage Il poliambulatorio di Santa Lucia a Vicenza questa mattina è pieno. La maggior parte vecchi: donne, innanzitutto; poi anche qualcuno più giovane. Dal colore della pelle deduco che parecchi sono stranieri. Anche allo sportello amministrativo di via Albinoni ce n'erano tanti, così come nella struttura ospedaliera di Montecchio l'altra settimana. La gente è modesta, povera, anche. Qui ricchi non se ne vedono. Quelli, sono altrove: nelle cliniche private e nei laboratori di analisi a pagamento.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ci ha lasciato Ermanno Cerati con la sua Passione Politica: di Sinistra Anticapitalista di Vicenza faceva parte di Potere al Popolo!

Giovedi 10 Maggio 2018 alle 22:23
ArticleImage E' passato qualche giorno da quando mi è arrivata, dolorosa e improvvisa come una pugnalata, la notizia che il compagno Ermanno, si proprio lui Ermanno Cerati, ci aveva lasciati. Subito, nella mia mente, si sono affastellati pensieri, parole e frasi che ci eravamo scambiati in questi anni. Concetti più o meno profondi, ma per noi importanti, racconti e ricordi. Mi venne in mente che, la settimana prima, ci eravamo visti tre volte e che era stato normale parlarci anche del più e del meno. E che, queste, erano cose importanti che non avremmo più potuto fare.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Fiera di Vicenza in Ieg di Rimini, Ciambetti (Lega Nord): i soci vicentini hanno rifiutato cabina di regia regionale, ora Vicenza grazie a Variati si scopre più povera

Giovedi 10 Maggio 2018 alle 22:13
ArticleImage "La Regione ha lasciato sola la Fiera di Vicenza e non ha svolto alcuna opera di coordinamento o di regia come dice Variati o le cose sono andate diversamente? Per capire la fake-news, bisogna fare un passo indietro di qualche anno a andare al 25 settembre 2012 quando la Giunta regionale, su proposta dell'allora assessore Marino Finozzi approvò la delibera n.1910 con la attivazione della ‘Cabina di regia del sistema fieristico Veneto' e rileggere le reazioni stizzite tra gli altri anche dell'allora sindaco di Vicenza, Achille Variati". Roberto Ciambetti (Lega Nord), replica così al primo cittadino Vicentino.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Luciano Parolin per Dalla Rosa sindaco: in campagna elettorale le promesse abbondano, anche per l'area ex Zambon

Giovedi 10 Maggio 2018 alle 22:00
ArticleImage Da sempre, scrive nella nota che pubblichiamo Luciano Parolin, candidato con Otello Dalla Rosa Sindaco, in campagna elettorale le promesse abbondano: di tutto e di più. Sembra il giochetto del compri 3 paghi 2. Mi domando perchè a conclusione del loro mandato gli "amministratori Uscenti" non dichiarano quanto resta da fare per la citta' e non per se stessi? Da anni, il quartiere via Monte Cengio, via Zovetto, Via Luciano Manara, Cappuccini e dintorni (vecchia zona industriale di Vicenza) è in attesa del completamento lavori di Bonifica con il fine di abilitare l'area Zambon e l'Europarking della ex Banca Popolare di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

La Fiera (non più) di Vicenza: la grande operazione di Variati si sgonfia e Corrado Facco se ne va per "dignità". Matteo Marzotto no...

Giovedi 10 Maggio 2018 alle 19:38
ArticleImage Affronto la vicenda della cessione della Fiera di Vicenza (che mi piace ricordare anche come Ente Fiera di Vicenza) sulla base non dei dati "ufficiali" trasmessi dai diretti interessati, ovverossia da coloro che avevano titolo per trattare questa faccenda, ma sull'onda della memoria e delle sensazioni provate ai vari annunci. Lo faccio volutamente perché tento di afferrare non una verità ufficiale che spesso risulta di incerta comprensione da parte degli sprovveduti, ovverossia della stragrande maggioranza delle persone "normali" compreso lo scrivente, ma per tentare di comprendere la "verità" del sentire della gente.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

"Quartieri al centro" per Dalla Rosa oggi a Ospedaletto: proposte sugli spazi della comunità e sul futuro di scuole, piazze e biblioteche di quartiere

Giovedi 10 Maggio 2018 alle 19:19
ArticleImage Questa mattina, srive nella nota che pubblichiamo Raffaele Colombara per la lista "Quartieri al centro" per Otello Dalla Rosa sindaco, abbiamo incontrato papà e mamme rappresentanti dei genitori dei ragazzi che frequentano la scuola "Pasini" di Ospedaletto. Era presente anche​ ​la maestra ​Carli, qui per 25 anni e oggi testimone nonche volontaria. E' un'altro luogo simbolo della città, una scuola per cui da alcuni anni ci impegnamo affinchè non sia chiusa, ogni anno​ ​riuscendoci​ tra molte difficoltà. Bisogna trovare nuove strade.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Pfas, Guarda (Amp) e Fracasso (Pd): "inserire cittadinanza di Arzignano nel biomonitoraggio e controllo"

Giovedi 10 Maggio 2018 alle 18:53
ArticleImage "L'intera cittadinanza di Arzignano va inserita nel biomonitoraggio sui Pfas o almeno in una operazione di campionamento che faccia luce sulla reale situazione dal punto di vista sanitario. Si tratta di un atto indispensabile e di buon senso". A dirlo la consigliera regionale Cristina Guarda (Amp) ed il capogruppo del PD, Stefano Fracasso.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Claudio Cicero: un'amministrazione incapace curare le fioriere di ponte degli Angeli può farlo con i 60 ettari del parco della Pace?

Giovedi 10 Maggio 2018 alle 18:44
ArticleImage 

"È notizia di questi giorni di come l'Amministrazione comunale non riesca a curare la manutenzione delle fioriere su ponte degli Angeli, ridotte a tristi contenitori di fiori secchi. Ed ecco che AIM, di proprietà del Comune, corre in soccorso di palazzo Trissino con un intervento in forma di sponsorizzazione, sempre con denaro della città. Di chi la responsabilità?".  Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene con questa nota sulle prospettive gestionali del futuro parco della Pace.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network