Quotidiano

Categorie: Politica

Simbolo negato a M5S Vicenza, Mattia Pilan (Coalizione Civica per Vicenza): abbiamo punti in comune, i loro elettori scelgano ora noi

Venerdi 11 Maggio 2018 alle 16:40
ArticleImage Mattia Pilan di Coalizione Civica per Vicenza interviene sul caso della lista vicentina del Movimento 5 stelle di Vicenza con la nota che pubblichiamo. "Siamo solidali con i militanti e gli elettori del Movimento 5 stelle di Vicenza, con i quali abbiamo molti punti in comune, a partire dalla necessità di favorire la più ampia partecipazione diretta al governo della città, alla lotta contro il consumo del territorio e alla sua militarizzazione."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Simbolo negato al M5S di Vicenza: Casaleggio stavolta ha esagerato!

Venerdi 11 Maggio 2018 alle 15:22
ArticleImage Non sono stato d'accordo sul metodo, non sono stato d'accordo sui risultati. Non mi piace il designato sindaco né i candidati. Ma un certo entusiasmo partigiano, forse puerilmente fazioso, i grillini di Vicenza lo avevano generato. A 24 ore dalla presentazione delle liste viene negato il simbolo del Movimento, senza motivazioni. Un disperato rincorrersi di contatti inesistenti, di cose che nessuno sa e che tutti possono presumere, ha demolito gli entusiasmi dei 5 stelle vicentini. La democrazia di Davide Casaleggio stavolta ha esagerato!

Continua a leggere
Categorie: Politica

Simbolo 5 Stelle Vicenza, Formisano: "M5S e Lega vogliono spartirsi i Comuni, ma voteranno i vicentini, non Di Maio e Salvini"

Venerdi 11 Maggio 2018 alle 15:06
ArticleImage Il segretario del Pd Federico Formisano interviene con la nota che pubblichiamo in merito alla negazione dell'uso del simbolo al Movimento 5 Stelle Vicenza. "Trovo surreale e assolutamente poco rispettosa del percorso fatto a livello locale, la scelta di Di Maio e i vertici nazionali dei cinque stelle, di non permettere alla lista locale di utilizzare il simbolo. Dobbiamo avere il coraggio di dire la verità e di parlare chiaro. Nei cinque anni di Consiglio comunale era evidente a tutti come fossero presenti due anime all'interno del movimento.".

Continua a leggere

Comunicato preventivo per la diffusione di messaggi politici elettorali relativi alla campagna per le elezioni del consiglio comunale di Vicenza fissate del 10 giugno 2018

Venerdi 11 Maggio 2018 alle 14:02
Comunicato preventivo per la diffusione di messaggi politici elettorali relativi alle campagne per le elezioni del consiglio comunale di Vicenza fissate del 10 giugno 2018.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Disoccupati, Regione Veneto: rifinanzia progetti per lavori di pubblica utilità per offrire lavoro e reddito a 600 persone

Venerdi 11 Maggio 2018 alle 13:34
ArticleImage La Regione Veneto rifinanzia con 4 milioni di euro progetti per offrire a disoccupati e persone svantaggiate una opportunità di lavoro. La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell'assessore al lavoro, dà continuità all'esperienza avviata in via sperimentale nel 2009 con la leva del Fondo sociale europeo e che nell'ultimo triennio ha coinvolto oltre il 70 per cento dei comuni veneti e offerto una forma di inserimento lavorativo a 2500 disoccupati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Quinta Commissione regione Veneto: via libera al PdL della Giunta che aggiorna la normativa regionale per prevenire e contrastare la violenza contro le donne

Venerdi 11 Maggio 2018 alle 13:28
ArticleImage Nella seduta di giovedì 10 maggio us, la Quinta Commissione consiliare permanente ha votato a maggioranza il Progetto di Legge (PdL) della Giunta relativo alle modifiche alla L.R. 23 aprile 2013, n. 5, ‘Interventi per prevenire e contrastare la violenza contro le donne'. Il PdL verrà ora trasmesso alla Prima Commissione per acquisire il parere di competenza, per poi tornare in Commissione Sanità per l'approvazione finale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Arturo Lorenzoni incontra lunedì 14 maggio Coalizione Civica per Vicenza: amministrare in una grande squadra

Venerdi 11 Maggio 2018 alle 13:19
ArticleImage Arturo Lorenzoni da Padova, 51 anni, docente universitario di economia dell'energia. È l'identikit - scrive nella nota che pubblichiamo Coalizione Civica per Vicenza - non solo dell'attuale vicesindaco di Padova, ma anche di uno dei "casi politici" più originali e attrattivi emersi sul territorio nazionale da un anno a questa parte. Se poi si vuole guardare a un tale profilo "da sinistra", Arturo Lorenzoni, nel giugno del 2017 capace di trascinare oltre il 22% di elettori padovani a votare per una novità assoluta chiamata Coalizione Civica, rappresenta un caso addirittura "unico".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Sabato 12 maggio a Cavazzale la XIII edizione del Premio nazionale Giacomo Zanella

Venerdi 11 Maggio 2018 alle 10:39
ArticleImage Sabato 12 maggio alle ore 10,30 si svolgerà in Villa Zanella a Cavazzale la cerimonia di premiazione della XIII edizione del Premio nazionale intitolato al poeta Giacomo Zanella che volle elevare quel luogo a suo buon ritiro e dove predispose la sua raccolta di sonetti intitolata al fiume Astichello che scorre lì vicino. Il piccolo fiume, ma non per questo poco importante fu simbolo della sua vita che, partita da Chiampo, dove il fragor del locale torrente accompagnava la sua fanciullezza, trovò, alla fine, quiete nel bellissimo luogo. La composizione di G. Zanella che doveva essere di 100 sonetti si fermò a 94, più due che la critica assegna alla silloge, come attesta la sua ultima edizione, quella del 2013 con disegni di Galliano Rosset e Introduzione dello scrivente.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Il 15 maggio nella sede di Vinova, candidati e cittadini a confronto sul tema dei diritti con l'Associazione Coscioni

Venerdi 11 Maggio 2018 alle 10:34
ArticleImage "Una buona legge per un sacrosanto diritto" con Diego Silvestri, Rosalba Trivellin e Daniele Bernardini

I diritti saranno al centro del dibattito nella nuova serata promossa dalla lista Vinova - Dalla Rosa Sindaco il prossimo 15 maggio. Appuntamento alle 20.30 presso la sede di Via Verdi, 50/78 con il candidato al consiglio comunale e medico psichiatra, Diego Silvestri, la consigliera dell'Associazione Luca Coscioni, Rosalba Trivellin e il presidente di IPARK, nonché esperto di bioetica, Daniele Bernardini.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Blitz Forza Nuova e Mis a Torri di Quartesolo: eravamo in più di 100 contro i nomadi

Venerdi 11 Maggio 2018 alle 10:29
ArticleImage L'avevano promesso - scrive nella nota che pubblichiamo Forza Nuova Vicenza - e scaduto l'ultimatum di 48 ore alle autorità, si sono presentati in tanti in via Savona a Torri di Quartesolo, ieri sera, per chiedere il ripristino della legalità e lo sgombero dei camper presenti. Una presenza imponente, oltre 100 persone, una capacità di mobilitazione unica, tra lo stupore delle stesse forze dell'ordine, schierate per prevenire qualsiasi tensione. Ma ieri via Savona sembrava un'altra zona rispetto a quella che si è abituati a vedere solitamente: le piazzole occupate abusivamente dai camper erano sgombre e pulite come non mai.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network