Categorie: Politica
Sabato 12 Maggio 2018 alle 10:42
Un comune a misura di cittadino è il titolo del capitolo del programma Variati sempre ricavato dalle
Linee programmatiche di Mandato 2013/2018, firmate dal sindaco
Achille Variati e votate dal Consiglio Comunale: "
Gli assessori opereranno per obiettivi con un lavoro di squadra, interassessorile, con lo scopo di offrire il miglior servizio al cittadino. Ai nuovi assessorati corrisponderà una riorganizzazione dell'intera struttura comunale, a sua volta ripensata per il perseguimento di tali obiettivi. Sia per gli assessori che per gli uffici comunali si procederà ad una verifica periodica che valuti l'avvicinamento e il raggiungimento degli obiettivi programmati...".
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Sabato 12 Maggio 2018 alle 09:50
Questo pomeriggio, 12 maggio, alle ore 17.00 presso la sala polifunzionale di via Piave del centro anziani di
Bolzano Vicentino, è in programma un incontro aperto alla cittadinanza promosso dai due comitati di cittadini che in questi anni si sono organizzati nel vicentino per contrastare le politiche dell'accoglienza dei richiedenti asilo.Â
Pro Bolzano e
PrimaNoi, come scrivono nella nota che pubblichiamo, hanno chiamato a parlarne il giornalista de "
Il Giornale"
Giuseppe De Lorenzo per un approfondimento sulle politiche delle
immigrazioni e sul controverso ruolo delle
ONG, le cosiddette navi umanitarie che operano nel Mediterraneo.Â
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Sabato 12 Maggio 2018 alle 09:45
In occasione della cerimonia di premiazione della XIII edizione del Premio Nazionale “Giacomo Zanella†viene presentato il saggio:Â
Dal fragor del Chiampo al cheto Astichello, Vicenza, Editrice Veneta, che raccoglie le composizioni che il poeta vicentino dedicò al fiume e quelle che in suo onore altri poeti gli hanno dedicato. Si può dire: Tu, Astichello, a fronte del Rio delle Amazzoni, del Nilo, del Fiume Azzurro, del Mississippi, del Gange, del Brahmaputra, del Niger, del Don, del Reno, del Danubio, del Volga e perfino del Po, dell’Adige e del tanto cantato Tevere, non sei il più piccolo tra i fiumi, perché da te sgorgò quella poesia che di sé informò e informa anche oggi il genuino poetare. Il piccolo corso che da Dueville giunge a Vicenza è il simbolo stesso della nuova poesia – quella delle piccole cose - che nasce alla fine dell’Ottocento e si versa nel seguente e nei futuri.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Sabato 12 Maggio 2018 alle 01:18
Oggi a Vicenza, il Segretario nazionale del PSI, sen.
Riccardo Nencini, dopo la sconfitta del centrosinistra italiano del 4 marzo, ha presentato a compagni e simpatizzanti la proposta lanciata mercoledì scorso dal PSI a Pd, Più Europa, Leu, Verdi, Area Civica, Partito Radicale, Sinistra Italiana, Mdp-Articolo1. La proposta di un'azione comune per un progetto costituente di unità della sinistra riformista. Un disegno comune, una concentrazione repubblicana, basata su valori condivisi, che si ponga come alternativa credibile al populismo.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 23:55
Ci prepariamo a fare una semplice, ma per noi fondamentale, osservazione sull'eventuale assenza dei pentastellati da sala Bernarda nel caso venisse confermata la bocciatura della loro lista dalla Casaleggio & Di Maio company domani, sabato 12 maggio, ultimo giorno utile per la presentazione delle liste per le amministrative di Vicenza del 10 giugno prossimo, giorno per il quale Daniele Ferrarin ha dato appuntamento a una conferenza stampa definitiva all'ingresso di Palazzo Trissino (vedi in fondo*)da cani da guardia del potere)
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 22:59
Otello Dalla Rosa ha annunciato oggi, 11 maggio, "due scelte strategiche: il ‘nuovo' Municipio resta in centro (all'ex CCIA) e recuperiamo fondi per la nuova Bertoliana". L'argomento meriterà riflessioni, che ci riserviamo di fare, visto che lo strumento individuato per trasferire Palazzo Trissino... all'ex sede della Camera di Commercio di Vicenza è un nuovo " Fondo Immobiliare", dopo che il "vecchio" (diverso in cosa dal nuovo?) è stato bocciato con sommo scorno di Achille Variati su input anche di Dalla Rosa, allora "discontinuo" col sindaco uscente.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 20:31
"I decreti attuativi sono al Consiglio di Stato. Aspettiamo solo che tornino per la firma del ministro Padoan". Il sottosegretario all'Economia
Pier Paolo Baretta scandisce bene le parole, per smentire nettamente che la legge istitutiva del fondo per i risparmiatori truffati dalle banche, che in tanti aspettano con trepidazione, sia su un binario morto come ipotizzato nelle dichiarazioni del deputato 5 Stelle
Alessio Villarosa in
questo articolo. "Al contrario" aggiunge "auspichiamo che si faccia più in fretta possibile: c'è ancora tempo, prima dell'insediamento del nuovo governo, per dare attuazione alla legge ".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 20:26
Raccogliamo l'appello dei risparmiatori truffati da
Veneto Banca e
Banca Popolare di Vicenza, che questa mattina hanno manifestato davanti Montecitorio. Il mio impegno ha dichiarato il Senatore Questore UDC
Antonio De Poli nella nota che pubblichiamo sarà quello di chiedere al prossimo Governo, di aumentare la dotazione del Fondo ristoro destinato ai risparmiatori che risultano vittime di comportamenti fraudolenti. Nei giorni scorsi ho presentato un'interrogazione parlamentare al ministro Piercarlo Padoan a cui ho chiesto di aumentare la dotazione: i 100 milioni previsti sono risorse evidentemente insufficienti.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 20:16
A fronte della possibilità emersa nelle ultime ora - scrive nella nota che pubblichiamoÂ
Francesco Rucco Candidato sindaco di Vicenza - che il
Movimento 5 Stelle di Vicenza non presenti la propria lista per le
elezioni amministrative di Vicenza credo sia doveroso esprimere sia la mia solidarietà verso gli attivisti del movimento, sia il mio rispetto per il lavoro fatto in campagna elettorale, in particolare dal candidato sindaco
Francesco Di Bartolo.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 17:30
"Quando c'era lui... caro lei!" è un film del 1978 con Paolo Villaggio, che, buttandola in ridere, ben si attaglia alla odierna situazione: così scrive nella nota che pubbichiamo
la llista "
Quartieri al Centro" per
Otello Dalla Rosa sindaco. In questo caso il lui è l'ex sindaco
Enrico Hüllweck, oggi fedele accompagnatore di Rucco, che lascia solo per affidare alle mani dei suoi ex assessori Barbieri e Sorrentino; chissà se Rucco riesce ad andare in giro da solo, o se ha sempre bisogno, alla faccia del civismo, dei "badanti politici" della ex giunta Hullweck!
Continua a leggere