Quotidiano
Categorie: Fatti
La solidarietà del Veneto per “SiAmo Afrin”: gli appuntamenti dal 14 al 20 maggio
Domenica 13 Maggio 2018 alle 21:19
Sette giorni, dal 14 al 20 maggio, per dare sempre più slancio alla campagna umanitaria “SiAmo Afrin†in Veneto. Sette giorni per spiegare quanto sia urgente la raccolta fondi ad essa collegata, per gli sfollati di Afrin che, vittime della guerra in Siria, si trovano in condizioni al limite: in campi profughi d’emergenza, senza beni di prima necessità , minacciati da malattie come la tubercolosi. Il tour si tiene con la partecipazione di Karim Franceschi, il ragazzo di Senigallia che per primo, nel 2015, si è unito all'esercito popolare curdo dello Ypg durante la liberazione di Kobane.
Continua a leggere
Categorie: Lavoro
Ho letto la dichiarazione dela presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati (in fondo*), che si dice "addolorata" e afferma che ormai quella dei morti sul lavoro e degli infortuni gravi è "emergenza" e non più "fatalità ". Così crede, forse, di salvarsi l'anima (e la faccia). Noi sappiamo che non è così. Di quale emergenza parla la Casellati? A fine 2017, in dieci anni, i morti sul lavoro o sulle strade in itinere sono stati oltre 13.000. Questa non è emergenza, è la normalità di un sistema spaventoso che mette al primo posto il capitale (i soldi) e il profitto d'impresa rispetto ai diritti di chi vive del proprio lavoro.
Continua a leggere
Incidente Acciaierie di Padova, per Alberti Casellati è emergenza. Sono un'emergenza i 13.000 morti in dieci anni?
Domenica 13 Maggio 2018 alle 21:06
Categorie: Politica
"Sapete che questo Otello mi piace? Nelle sue parole trovo visione e concretezza. Valori indispensabili per chi vuole fare il sindaco e amministrare una città . Valori che sono l'opposto di quel parlare demagogico di tanta politica che non risolve i problemi". Così il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha strappato l'ennesimo applauso ai tanti vicentini che questa mattina si sono ritrovati al Caffè Garibaldi a Vicenza per l'incontro che l'ha visto protagonista assieme al candidato sindaco Otello Dalla Rosa.
Continua a leggere
Dalla Rosa e Sala: "Concretezza e apertura per il futuro di Vicenza e Milano"
Domenica 13 Maggio 2018 alle 17:47
Categorie: Politica
La coalizione che sostiene la candidatura a sindaco di Francesco Rucco, come si legge nella nota che pubblichiamo, intende fare chiarezza sui temi dell'immigrazione contro coloro che cercano di spaventare i vicentini e gli immigrati sulla nostra linea politica e amministrativa per i prossimi cinque anni. Abbiamo incontrato le associazioni di immigrati, in particolare l'Unione Immigrati, con la quale abbiamo condiviso la volontà di stabilire una delega specifica all'immigrazione, da attribuire ad una persona competente, perché i nuovi cittadini di Vicenza trovino casa tanto quanto i cittadini originari della città , con pari diritti.
Continua a leggere
Delega all'immigrazione invece che Consiglio stranieri per nuova politica di integrazione: l'ha annunciata Francesco Rucco nell'incontro con gli immigrati
Domenica 13 Maggio 2018 alle 16:22
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
Pubblicato alle 11.39, aggiornato alle 15.04 dopo nuovi incidente mortale a Padova. Da inizio anno al 12 maggio, in Italia, sono 255 i morti sui luoghi di lavoro. Nel Veneto, che guida la tragica classifica tra le regioni, sono 29. Il 30 aprile i morti erano 221. Si facciano i conti: 34 morti in dodici giorni. Questa mattina, alle Acciaierie Venete di Padova, 4 operai sono stati investiti da una colata di acciaio incandescente e da una "bomba di aria calda". Due hanno riportato ustioni sul 100% del corpo e sono in condizioni disperate. Uno ha ustioni sul 70% del corpo ed è gravissimo.
Continua a leggere
Morti sul lavoro, scusate se insisto: 221 fino al 12 maggio, Veneto tra i lugubri "leader" con 29. E oggi un'altra tragedia a Padova
Domenica 13 Maggio 2018 alle 15:04
Continua a leggere
Categorie: Politica
Quanto riportato nella nota di"VicenzaPiu.com del 12 u.s., dal titolo "Voto a Vicenza: "Quando c'era lui ... Caro lei" meriterebbe una replica puntuale come sono solito fare per confutare quanto riportato. Diversamente questa volta non sarà così essendo abituato a confrontarmi con le persone e non con le sigle. Mi limito quindi solo ad una considerazione, e cioè che all'interno della Lista "Quartieri al centro" vi è qualche candidato/a che pur aspirando ad un ruolo come amministratore pubblico non ci mette la "firma", e quindi la faccia, nascondendosi nell'anonimato di una generica lista di persone.
Il comunicato "anonimo" della lista "Quartieri al centro", Lucio Zoppello (Rucco sindaco di Vicenza): replico solo a chi ci mette la faccia
Domenica 13 Maggio 2018 alle 14:58
Lucio Zoppello, capogruppo Progetto VICENZA 2.018, candidato consigliere Lista #RUCCOSINDACO
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Che ne sarà della Casa Vinicola Zonin (Cvz), una delle principali aziende italiane del settore, dopo i guai dell'ex presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin? E' di questi giorni (leggi nostro lancio) la notizia che i figli del fondatore Domenico, Francesco e Michele (nella foto d'archivio con padre e madre, ndr) si sono messi alla ricerca di un partner con l'obbiettivo di far crescere il gruppo anche attraverso acquisizioni e poi sbarcare in Borsa. E che per individuare il partner giusto è stata investita Mediobanca che sta sondando una serie di fondi internazionali per vedere se sono interessati all'operazione che prevede la sottoscrizione di un aumento di capitale da 50-70 milioni.
Continua a leggere
Finito rapporto privilegiato con BPVi Zonin Spa cerca fondi, Business Insider: soccorso veneto da Alessandro Benetton?
Domenica 13 Maggio 2018 alle 12:15
Categorie: Economia&Aziende
Esaurita la febbrile trattativa a quattro (Lega, M5S, Berlusconi, Quirinale) sui nomi dei ministri, il primo nodo da sciogliere per il governo Di Maio-Salvini sarà la scelta dei vertici della Cassa Depositi e Prestiti (Cdp). I tecnicismi nascondono al popolo che lì c'è il potere vero. Sarebbe quindi utile che almeno su questo il nuovo governo (se riuscisse a nascere) fosse davvero populista, cioè trasparente. I primi segnali non sono incoraggianti.
Continua a leggere
I vecchi poteri avanzano compatti per la nuova Cdp, Il Fatto: c'è l'ombra del vicentino Paolo Scaroni
Domenica 13 Maggio 2018 alle 11:33
Categorie: Politica
È con piacere, scrive nella nota che pubblichiamo Andrea Maroso Candidato sindaco di Siamo Veneto Vicenza, che leggo che il candidato Otello Dalla Rosa sposa la mia idea (Giornale di Vicenza, VicenzaPiù, Vicenzareport, ecc del 31 marzo scorso) di riqualificare gli edifici dell'ex Camera di Commercio ed ex Cinema Corso per riportare i servizi del comune di Vicenza in centro storico. Non è questione di copiare, ma è la dimostrazione che la campagna elettorale non è solo una serie di schermaglie, ma anche un approfondimento delle tematiche importanti per la città ed eventualmente la condivisione delle soluzioni che possono emergere durante il percorso.
Continua a leggere
Palazzo ex CCIA per il Comune di Vicenza, Adrea Maroso (candidato Siamo Veneto) a Dalla Rosa: le buone idee sono buone idee
Domenica 13 Maggio 2018 alle 11:21
Categorie: Politica
Destituito per mancanza del senso morale e dell'onore. Ecco le conseguenze di uno schiaffo a un superiore in una pubblica amministrazione, conseguenze che comportano l'interdizione perpetua dai pubblici uffici. Tutto questo solo se sei un bidello o un netturbino comunale. Se invece sei un frodatore del fisco per milioni di euro, ad un certo punto, tra indulto e riabilitazione, la società decide per mezzo dei giudici e delle leggi che sei ripulito, candidus, candidabile a rappresentare la collettività fin nei più alti gradi della democrazia.
Continua a leggere
Forte coi deboli, il sistema giudiziario è da operetta col Caimano
Sabato 12 Maggio 2018 alle 23:21