Quotidiano
Categorie: Politica
"Piccola e grande viabilità : ci sono cose buone da cui partire e altre sulle quali bisogna correggere il tiro - riferisce la nota che pubblichiamo di Otello Dalla Rosa candidato sindaco -. Per cambiare in meglio la mobilità di Vicenza occorre una grande esperienza gestionale, quella che io ho maturato sul campo, nel mondo dell'impresa, ma occorre anche saper ascoltare le esigenze di tutti per gestirle con buon senso, senza mollare mai sull'obiettivo finale. Per questo nella nostra amministrazione ci sarà un mobility manager, un tecnico specializzato che avrà competenza su mobilità , sosta, trasporto pubblico locale e sui rapporti con i comuni contermini".
Continua a leggere
Mobilità a Vicenza, Otello Dalla Rosa: "servono buon senso e managerialità. La visione sulle grandi opere"
Lunedi 14 Maggio 2018 alle 19:56
Categorie: Fatti
Venerdì 18 maggio alle 17,30 a Vicenza in Sala Stucchi, Palazzo Trissino si terrà un convegno organizzato dai Giuristi Democratici di Vicenza, assieme ad ANPI Vicenza, dal titolo "La strategia della tensione: verità di Stato e controinformazione". Interverranno come relatori il Prof. Mirco Dondi, docente di storia contemporanea presso l'Università di Bologna, e autore di "L'eco del boato. Storia della strategia della tensione 1965/1974" e il Prof. Daniele Butturini, docente di diritto costituzionale presso l'Università di Verona.
Continua a leggere
Strategia della Tensione: il 18 maggio convegno organizzato dai Giuristi Democratici di Vicenza
Lunedi 14 Maggio 2018 alle 19:49
Categorie: Fatti
E' stato pubblicato sul sito del Comune di Vicenza l'avviso pubblico per il riconoscimento di contributi a progetti promossi da enti, cooperative ed associazioni che collaborano o gestiscono Centri Antiviolenza e case rifugio. I progetti finanziabili devono riguardare attività di sensibilizzazione della popolazione, iniziative rivolte a target specifici (come forze dell'ordine, scuole, tribunali), eventi pubblici, percorsi formativi. Possono partecipare al bando enti, cooperative ed associazioni che collaborano o gestiscono Centri Antiviolenza e case rifugio dei Comuni partner del progetto "Ve.R.A. Verso la Rete Antiviolenza Regionale".
Continua a leggere
Centri Antiviolenza, bando a Vicenza per contributi a progetti di sensibilizzazione
Lunedi 14 Maggio 2018 alle 13:49
Categorie: Fatti
Torna l'"abbraccio" alla Basilica Palladiana, in programma sabato 19 maggio alle 17, in piazza delle Erbe, in occasione della Giornata mondiale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia che si celebra il 17 maggio di ogni anno. L'iniziativa, giunta alla quinta edizione, con grande successo di partecipazione negli anni precedenti, consiste in un grande girotondo di persone, aperto a tutti, che abbraccerà simbolicamente la Basilica Palladiana, dove sono previsti altri momenti di incontro e di festa a partire dalle 15 fino a sera, per dimostrare che l'omo-bi-transfobia, e il bullismo, si superano con il contributo di tutte e tutti.
Continua a leggere
Giornata contro l'omofobia a Vicenza, sabato 19 maggio torna l'abbraccio alla Basilica Palladiana
Lunedi 14 Maggio 2018 alle 13:46
Categorie: Fatti
Domani alle ore 10.30, nella sala riunioni sita al 4° piano della Questura di Vicenza verrà presentata YouPol, la nuova App della Polizia di Stato, scaricabile direttamente sullo smartphone da Apple Store e Play Store, che consente di inviare segnalazioni alla sala operativa della Questura, anche in via anonima, se si è testimone o si è venuto a conoscenza di episodi di bullismo o traffico di stupefacenti.
Continua a leggere
YouPol, la nuova App della Polizia di Stato a Vicenza
Lunedi 14 Maggio 2018 alle 13:43
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti
Domani martedì 15 maggio alle ore 11 dal Prefetto di Vicenza Umberto Guidato si svolgerà un incontro chiesto dal Comitato Vicentino per la Liberazione dei prigionieri politici palestinesi. L'iniziativa ha la finalità di illustrare al signor Prefetto la forte contrarietà delle realtà che costituiscono il Comitato verso la scelta di far iniziare il Giro d'Italia 2018 dallo Stato di Israele. Secondo il Comitato lo stato di Israele è responsabile dell'inaccettabile condizione del Popolo palestinese ed in particolare di quella di migliaia di prigionieri palestinesi trattenuti nelle carceri israeliane a titolo di "detenzione amministrativa", senza lo svolgimento di regolare processo.
Continua a leggere
Giro d'Italia 2018, Comitato Vicentino per la Liberazione dei prigionieri politici palestinesi il 15 maggio dal Prefetto contro la partenza da Israele
Lunedi 14 Maggio 2018 alle 11:14
Categorie: Politica, Fatti
"I dati sulla povertà economica, educativa e relazionale nel nostro Paese ci restituiscono una realtà assai preoccupante, che chiama ad una maggiore responsabilità di tutti gli attori pubblici, del volontariato e dell'impresa sociale." Il Presidente di IPAB per i Minori di Vicenza, prof. Mario Zocche (nella foto con il sindaco di Vicenza Achille Vsariati, ndr), interviene commentando i dati resi pubblici dal rapporto "Nuotare contro corrente. Povertà educativa e resilienza in Italia", redatto da Save the Children.
Continua a leggere
IPAB per i Minori di Vicenza. Mario Zocche: "sempre preoccupanti le condizioni dei più piccoli in Italia. I candidati sindaci come intendono affrontare la situazione?"
Lunedi 14 Maggio 2018 alle 10:59
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Lunedì 14 maggio in Apindustria Vicenza (Viale Crispi 45) alle 14.45 Giovanni Coviello presenta "BPVi. Bugie Popolari Vicentine", il libro dossier su come la stampa locale (non) ha raccontato ai risparmiatori, tratatti come sciocchi creduloni, gli antefatti e il montare della crisi della Banca Popolare di Vicenza. Il dossier è agli atti della Commissione regionale di inchiesta sulle banche venete dal 13 aprile, giorno in cui il nostro direttore, in qualità di autore di "Vicenza. La città sbancata", è stato invitato, unico giornalista in assoluto, a un'audizione che "qualcuno" ha provato a impedire.
Continua a leggere
"BPVi. Bugie Popolari Vicentine". Lunedì 14 maggio alle 14.45 in Apindustria Vicenza Giovanni Coviello presenta il dossier agli atti della Commissione regionale di inchiesta
Lunedi 14 Maggio 2018 alle 08:29
Categorie: Economia&Aziende
Nessuna possibilità di rivalersi su Intesa Sanpaolo. A differenza di Banca Popolare di Vicenza in liquidazione, tanto che è stata questa ieri a costituirsi come responsabile civile, sollevando Intesa da qualsiasi rischio anche solo potenziale, come d'altra parte previsto fin dal contratto di vendita di un anno fa. Detto che comunque il ricavato della liquidazione, dall'eventuale vendita del patrimonio immobiliare dell'ex Bpvi custodito in Immobiliare Stampa (valore di partenza: 400 milioni) appena impostato, o quanto verrebbe incassato dai crediti affidati alla Sga, andrebbe allo Stato in prededuzione (ovvero con priorità assoluta rispetto agli altri aventi diritto), che deve recuperare i fondi messi nell'operazione che lo scorso anno ha passato la parte «buona» delle due banche a Intesa a costo zero, evitando lo scenario peggiore della risoluzione.
Continua a leggere
Bpvi, in tremila ammessi a chiedere i danni. Ma i soldi non bastano
Lunedi 14 Maggio 2018 alle 08:25
Categorie: Politica
Non è restato che il raccapriccio, la faccia di una militante contratta in una smorfia di dolore. Nessuno sa niente, non si fanno nemmeno congetture. Da Milano non arriva niente. Le lettere spedite all'indirizzo liste civiche del Movimento 5 Stelle saranno state centinaia, inviate da Vicenza e da tutta la provincia. Persino da fuori provincia: siamo tutti sotto il cielo, tutti a rischio esclusione. Ciò che ormai ogni vicentino sa è che la lista del M5S locale, che doveva concorrere alle amministrative comunali di giugno, non ha avuto la certificazione dallo staff.
Continua a leggere
Nessun dispotismo, fosse anche illuminato! Autodafè di un pentastellato di Vicenza. Nello sfondo l'inimicizia tra Ferrarin e Zaltron
Domenica 13 Maggio 2018 alle 22:51