Quotidiano

Categorie: Politica, Fatti

Diocesi di Vicenza e Fai sceglieranno futuri cda Fondazione Roi? I motivi di inopportunità per rispetto del marchese Roi a cui è dovuta azione responsabilità contro "ex amico" Zonin

Martedi 15 Maggio 2018 alle 15:31
ArticleImage Non è da ora, dopo aver letto quanto pubblica Il Corriere del Veneto (e riporta VicenzaPiu.com, ndr) sul futuro della Fondazione Roi, che ho non poche perplessità circa le scelte, già ventilate nel passato e ora ritrovate nell'articolo sopra citato. La mia visione di tutto quanto è avvenuto nella Fondazione in questi ultimi anni, parte da una cosa che ritengo fondamentale: il rispetto assoluto della volontà del marchese Giuseppe Roi. Quindi considero basilare il ripristino della mission contenuta nello statuto: la cura dei musei civici di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La defenestrazione di Dalla Pozza, Francesco Rucco: cartina di tornasole del fallimento e ipoteca sulla credibilità di Dalla Rosa

Martedi 15 Maggio 2018 alle 14:50
ArticleImage Come si fa a credere alle parole di Otello Dalla Rosa - scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco Candidato sindaco di Vicenza - che promette il non inserimento in giunta di Antonio Dalla Pozza? Siamo alla stessa messa in scena che abbiamo già visto in passato quando l'ormai ex assessore alla viabilità dichiarava in pompa magna il suo abbandono dell'agone politico, salvo poi rivedercelo nella lista del Partito Democratico, lo stesso partito di Dalla Rosa. Leggere poi la ricetta del vincitore delle primarie sulla mobilità ci fa capire che sta, ancora una volta, percorrendo la strada sbagliata.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Commissione regionale Banche, presidente Giovanna Negro: attesa per audizione di Sga

Martedi 15 Maggio 2018 alle 14:38
ArticleImage "Siamo estremamente preoccupati per la situazione cui potrebbero andare incontro migliaia di privati e di aziende venete qualora, a breve, fossero chiamate da Sga al rientro dalla propria posizione debitoria con le popolari venete. Sga è la sigla che sta per Società di Gestione Attività, S.p.A del Ministero dell'Economia e delle Finanze che avrà non solo il compito istituzionale di gestire le sofferenze creditorie, ma anche i crediti incagliati o scaduti con le due banche da parte delle imprese".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Suolo pubblico per manifestazioni a Vicenza, approvate le linee guida per gestione chiara e semplificata

Martedi 15 Maggio 2018 alle 14:14
ArticleImage La giunta comunale ha approvato oggi le "Linee guida sull'utilizzo delle aree pubbliche destinate a manifestazioni commerciali in centro storico" con l'obiettivo è di rendere più semplice la prenotazione degli spazi da parte di società o associazioni che potranno conoscere in modo rapido la spesa che dovranno sostenere. Nel contempo risulta semplificato anche il lavoro degli uffici. Pertanto il settore Suap - commercio ha stilato il documento allo scopo di garantire un ordine allo spazio pubblico durante le manifestazioni nelle quali vi è l'impiego temporaneo di strutture più complesse dei semplici gazebo, come chalet, palchi o giostre.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dalla Rosa scarica Dalla Pozza ma teme l'ira di Achille: lo dice la Lega che contesta il "sistema" ma riverisce come molti il giornale di sistema

Martedi 15 Maggio 2018 alle 11:47
ArticleImage

Pubblichamo prima della nota di Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega, sulle critiche di Otello Dalla Rosa alla gestione precedente della mobilità a Vicenza, ergo ad Antonio Dalla Pozza, un invito rivolto a lui e a chi pigramente legge solo certa stampa: "Caro Matteo, siamo un po' stanchi di ricevere da lei ed altri repliche a notizie che dite siano state pubblicate su altri giornali senza leggere che ci sono da noi tipicamente il giorno prima, magari senza certe interpretazioni. Perché dovremmo pubblicizzare un giornale per giunta da noi non stimato come espressione degli interessi della gente?  

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Insolvenza BPVi, Il Mattino: perizia affidata al super professore Bruno Inzitari

Martedi 15 Maggio 2018 alle 10:38
ArticleImage «Materia complessa». La scelta della perizia rappresenta una svolta e costituisce un precedente in una fase in cui anche i giudici trevigiani stanno per decidere su Veneto Banca. Il ricorso al Ctu per l'accertamento dello stato di insolvenza è spiegato nel decreto con «la complessità del medesimo che richiede indagine tecnica. La parola decisiva sullo stato di insolvenza di Bpvi la darà un avvocato e docente universitario milanese, il professor Bruno Inzitari. Lo ha stabilito il tribunale di Vicenza con decreto firmato dal giudice Giuseppe Limitone (notificato ieri alle parti) che ha disposto una consulenza tecnica d'ufficio (Ctu) per accertare la situazione dell'istituto alla data del 25 giugno 2017, quando il governo ne decise la messa in liquidazione insieme a Veneto Banca. 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Futuro Fondazione Roi, CorVeneto: (ri)valuta se procedere contro Gianni Zonin

Martedi 15 Maggio 2018 alle 10:20
ArticleImage Il futuro nelle mani di tre enti ormai (pare) definiti e la strada intrapresa verso un'eventuale azione di responsabilità nei confronti dell'ex presidente, Gianni Zonin, che avanza. La Fondazione Roi affronta un periodo delicato. Entro le prossime settimane l'ente di contra' San Marco scioglierà le riserve in merito ai tre enti che sostituiranno l'ex-Banca popolare di Vicenza nello statuto per la nomina di tre componenti del cda (con potere di cooptazione di altri 3, più il direttore scientifico di Palazzo Chiericati che è membro di diritto). 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

La cattiva storia delle aliquote fiscali ovvero quando "questo maiale è tutto prosciutto!"

Lunedi 14 Maggio 2018 alle 21:48
ArticleImage Forse aveva ragione Pierluigi Bersani, quando con una delle sue metafore dipingeva alcune promesse elettorali: "Questo maiale è tutto prosciutto!" ̶  pare abbia bisbigliato al suo corregionale Romano Prodi. Come non dargli ragione se contemporaneamente si progettano il reddito di cittadinanza, l'abolizione della legge Fornero, e la flat tax? Questo porco è tutto prosciutto, quest'erario pubblico è senza fondo. Certo, è assolutamente necessario intervenire per calmare i rigori della povertà, della mancanza di lavoro, di reddito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vicenza senza M5S, Francesco Rucco: dopo opposizione comune al PD auspico confronto per evitare la continuità Dalla Rosa - Variati

Lunedi 14 Maggio 2018 alle 20:32
ArticleImage L'imprevista mancata ufficializzazione del candidato sindaco e della lista del Movimento 5 Stelle Vicenza - scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco Candidato sindaco di Vicenza - crea uno scenario nuovo in vista delle elezioni comunali nel quale si aprono spazi di confronto sulle idee e i progetti concreti per il governo della città. Avendo condiviso per anni i banchi dell'opposizione, ben conosciamo l'impegno politico e l'attivismo sul territorio del Movimento 5 Stelle, con cui condividiamo la sensibilità di chi, da amministratore, è capace di guardare la città con gli occhi dei cittadini, comprendendone non solo i bisogni e le aspettative, ma proponendo anche soluzioni pratiche ai problemi di tutti i giorni.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Bertacche, Zanon e Formisano commemorano il 74° anniversario del bombardamento più disastroso sulla città di Vicenza

Lunedi 14 Maggio 2018 alle 20:03
ArticleImage Stamani 14 maggio l'associazione Vicenza in Centro con il presidente avv. Giovanni Bertacche e con la partecipazione del presidente del consiglio comunale Federico Formisano e del prof. Giuseppe Ottavio Zanon dell'associazione vittime civili di guerra ha commemomorato sotto la loggia del Capitaniato il 74° anniversario del bombardamento più disastroso sulla città di Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network