Quotidiano

Categorie: Fatti

Wild Side Basketball n. 34 on demand e in streaming su VicenzaPiu.tv con Jasmine Keys ospite in studio: poi Nba e basket vicentino

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 10:58

Pubblicato il 16 alle 21.19, aggiornato con video il 17 alle 11.03. Nella puntata 34 di Wild Side Basketball (in streaming dal 16 maggiosu VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, on demand, poi, sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui dove trovi tutte le puntate, ndr) c'è Jasmine Keys ospite in studio. Jasmine, giocatrice di San Martino, ci ha raccontato la sua stagione e cosa significa essere una  studentessa che gioca a basket a livello professionistico. Jasmine, in questa seconda stagione in A1, ha chiuso a 9,8 punti di media in 22 minuti in campo, facendo anche il doppio campionato in serie A2 sempre con San Martino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Contratto M5S-Lega, ci sono anche tribunale di Bassano e risparmiatori banche venete: "ampliare" il fondo di ristoro

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 10:15
ArticleImage Diventasse esecutivo cioè andasse in porto l'accordo tra Lega e Cinque Stelle il «contratto per il governo del cambiamento» avrà un impatto diretto sul Veneto. E ciò al di là delle questioni di portata generale. L'ultima bozza, quella licenziata ieri sera dal tavolo di trattativa (dove ha fatto capolino, unico veneto, il leghista Lorenzo Fontana), annovera infatti una serie di interventi destinati ad incidere direttamente sul nostro territorio. La novità più importante è senz'altro quella che riguarda la tutela del risparmio. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Vicenzasiamonoi", Otello Dalla Rosa: un pacchetto per una città intelligente

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 10:08
ArticleImage Il candidato sindaco Otello Dalla Rosa, nella nota che pubblichiamo, lancia il pacchetto "Vicenzasiamonoi" per migliorare i servizi e dare nuove opportunità ai vicentini. "In azienda applico ogni giorno l'innovazione per cambiare le cose in meglio. Una città può e deve fare la stessa cosa. Ci sono tante idee e strumenti che un'amministrazione può mettere a disposizione dei suoi cittadini per semplificare la loro vita quotidiana. La buona tecnologia infatti può aiutare a consolidare la comunità. Da sindaco avrò al mio fianco un assessore che avrà anche una delega alla smart city con l'obiettivo di trovare e produrre idee concrete che possano dare soluzioni concrete".

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Zonin accelera l'aumento di capitale, Corveneto: già conferiti beni per 107 milioni

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 09:33
ArticleImage Casa vinicola Zonin accelera sull'aumento di capitale. L'operazione è già approdata alla fase di short list, la definizione dell'elenco ristretto di offerte, e la spa di Gambellara ha «al vaglio una serie di proposte per l'ingresso di un investitore». Dopo le indiscrezioni della scorsa settimana, la società vinicola ha confermato ieri con una nota l'operazione di rafforzamento di capitale, che a questo punto è data in chiusura nel giro di qualche settimana, e comunque prima dell'estate, in parallelo alla chiusura del bilancio 2017, che - è stato anticipato ieri - si chiuderà con ricavi consolidati della produzione che supereranno per la prima volta i 200 milioni, salendo a 201, +4,2% rispetto ai 193 del 2016, quando il bilancio si era chiuso con un utile consolidato netto di 5,4 milioni.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Ristoro soci BPVi, Veneto Banca e "4 banche": delegazione associazioni Unite per il Fondo il 16 ha incontrato a Roma i parlamentari. M5S, PD, Lega, Forza Italia e FdI "rassicurano"

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 00:02
ArticleImage Una delegazione in rappresentanza delle associazioni Unite per il Fondo oggi ha incontrato a Roma i Gruppi Parlamentari. In particolare Adusbef con Campanella, l'associazione Ezzelino III da Onara con Patrizio Miatello, Codacons con Franco Conte, Consumatori Attivi con Barbara Puschiasis, Unione Nazionale Consumatori Valentina Greco, gli azzerati di Carife con Milena Zaggia nonché una rappresentanza degli artigiani del Veneto con Andrea Schiavon e Gina Paolo Cecchinato Giustizia Risparmiatori hanno incontrato a palazzo Montecitorio i gruppi ed i parlamentari di Forza Italia, del PD, di Fratelli d'Italia, della Lega e del M5S.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Israele non è la serpe in seno a Sion

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 23:47
ArticleImage Alla luce della nota letta su questo stesso mezzo mi chiedo che cosa sia il pacifismo e credo di capire che non è quello che sigle sindacali o religiose si ostinano a propinare. Non è quello che nasce da una tavola rotonda, è qualcosa di più intimo, di più profondo, è quella cosa che ti dà il senso di migliorare il proprio spazio interiore fino al punto di rivalutare la tua anima e l'anima di chi ti sta intorno. E' quello che mi hanno trasmesso Walter Arbib, grande uomo ebreo di origine libica-tunisina al quale è stato assegnato a Venezia, il 28 aprile 2018 il Leone d'Oro per la pace, Steve Maman un ebreo marocchino che da solo ha riscattato circa 140 iazide dall'Isis e, da quello che ho appreso da Maurizio Scelli, assegnatario della Targa d'Oro del Leone di Venezia.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

"BPVi. Bugie Popolari Vicentine", il video della presentazione di Giovanni Coviello: le fake news della BPVi agli atti della Commissione di inchiesta sulle banche venete

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 23:15

Pubblicato il 14 maggio alle 21.53, aggiornato il 16 alle 23.15 con video della prima parte della presentazione. Dopo "Vicenza. La città sbancata", una selezione degli articoli di VicenzaPiù che fin dal 13 agosto 2010 mettevano in guardia dallo tsunami finaziario in arrivo i soci della Banca Popolare di Vicenza, due anni dopo e per un opportuno confronto tra come il nostro mezzo e Il Giornale di Vicenza abbiano raccontato gli antefatti e gli sviluppi della crisi della ora ex popolare, esce il libro dossier "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (lo trovi nelle migliori edicole e in librerie, presso la nostra sede di Vicenza Strada Marosticana 3 oppure clicca qui per acquistarlo online o vai su Amazon.it).

 

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione, Fatti

Comune di Vicenza, Cub Pubblico Impiego: arriva la stabilizzazione dei precari

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 22:35
ArticleImage Piano triennale di stabilizzazione del personale precario settore nidi e materne del Comune di Vicenza: dopo tante fughe di notizie inviate a sproposito, da più parti - scrive nella nota che pubblichiamo Cub Vicenza -, durante la campagna elettorale per le RSU, la delibera (che alleghiamo qui) è l'unico atto formale che dà una speranza di stabilizzazione al personale precario "storicizzato" del settore Educativo Scolastico. Così . Sono 45 precari che saranno assunti in tre anni. Oltre ai criteri previsti per legge per formare la graduatoria, sarà tenuto conto dell'anzianità di servizio complessiva del lavoratore presso l'ente.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

"BPVi. Bugie Popolari Vicentine", uno dei lettori: manca intervista "simbolo" GdV a Marco Poggi, professionista di BPVi e Zonin e presidente Ordine Commercialisti di Vicenza

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 21:18
ArticleImage Pubblicato il 15 maggio alle 22.43, aggiornato il 16 alle 21.18. In "BPVi. Bugie Popolari Vicentine", il libro dossier agli atti della Commissione regionale di inchiesta sulle banche venete (clicca qui per acquistarlo online dal nostro shop oppure vai su Amazon.it oppure in edicola, in libreria o preso la nostra sede di strada Marosticana n. 3 a Vicenza), è saltato un significativo articolo sempre del GdV, ci ricorda uno dei primi ma già numerosi acquirenti del libro denuncia presentato appena ieri sera in Apindustria Vicenza. È un'intervista, per altro già da noi ripresa, di Marco Poggi, di cui abbiamo scritto a più riprese, come quando ricordavamo che "è nel prestigioso studio vicentino di dottori commercialisti Simonetto Zamberlan".

Continua a leggere

Ieg ha presentato progetto di riqualificazione e ampliamento del quartiere Fiera di Vicenza

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 21:08
ArticleImage Pubblicato alle 14.31, aggiornato con nota di Achille Variati alle 21.08. Ieg presenta il progetto di riqualificazione e ampliamento del quartiere fieristico di Vicenza

Svelato oggi il piano di valorizzazione del quartiere con un la ristrutturazione e lo sviluppo del padiglione 2. Italian Exhibition Group investirà per il progetto 35 milioni di euro, come previsto dal piano industriale.
Italian Exhibition Group ha presentato oggi alla città berica il progetto di riqualificazione e ampliamento del quartiere fieristico vicentino. Sarà un intervento da 35 milioni di euro, così come previsto dal Piano industriale approvato nel dicembre scorso dal consiglio di amministrazione di IEG Spa.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network