Quotidiano

Categorie: Politica

Borgo Berga e urbanistica a Vicenza, Franca Equizi (Grande Nord): Rucco e Dalla Rosa incantatori di elettori?

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 20:38
ArticleImage Dopo le recenti dichiarazioni sull'urbanistica - scrive Franca Equizi candidato sindaco Confederazione Grande Nord nella nota che pubblichiamo - di questi due fini politici, Francesco Rucco e Otello Dalla Rosa, possiamo dire che Vicenza ha una nuova categoria di candidati sindaco: gli incantatori di elettori. Sperano nella memoria corta dei cittadini che, secondo noi, considerano non solo sudditi, ma anche smemorati. Rucco è impegnato da mesi in piroette, contorsioni, avvitamenti e salti mortali per costruirsi, agli occhi degli elettori, una improbabile verginità politica.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Legge elettorale regionale, M5S: votiamo contro una legge incostituzionale

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 19:23
ArticleImage Il Movimento 5 Stelle vota contro la nuova legge elettorale del Veneto, approdata oggi nell'aula di palazzo Ferro-Fini: "Abbassare la soglia per il raggiungimento del premio di maggioranza è un segno di debolezza da parte di chi vuole portare a casa questa legge a tutti i costi - sottolinea il consigliere regionale M5S Simone Scarabel - si vede che avevano bisogno di cambiare le regole del gioco o di un po' di doping perché temono di non poter vincere le prossime elezioni regionali".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Mobilità, Cicero: le dichiarazioni di Dalla Rosa sono illuminanti e sintomatiche

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 19:13
ArticleImage "Le dichiarazioni del candidato sindaco Dalla Rosa sulla gestione della mobilità a Vicenza sono quanto mai illuminanti e sintomatiche, tali da non poter essere liquidate come normale dialettica in campagna elettorale; superata la sorpresa di un attacco ad alzo zero contro la propria stessa parte politica, il pensiero di Dalla Rosa sulla mobilità cittadina merita certamente qualche riflessione." Il Consigliere comunale Claudio Cicero, già assessore alla Mobilità nelle giunte di centrodestra, interviene con una ricca serie di riflessioni sulle dichiarazioni rilasciate dal candidato sindaco di centrosinistra in merito alla mobilità a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Iniziato l'esame del PdL unificato sulla nuova Legge elettorale regione Veneto: 141 emendamenti

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 15:00
ArticleImage Nel corso della seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha iniziato l'esame del Progetto dì Legge (PdL) unificato, esito dell'abbinamento dì quattro proposte di modifica della L.R. n. 5/2012, ‘Norme per l'elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale'. Le modifiche introdotte sono soprattutto di carattere tecnico-giuridico, per conformare l'ordinamento regionale alle evoluzioni del quadro normativo statale in materia, nonché per assicurare l'ordinato svolgimento delle operazioni elettorali, con particolare riferimento alle previsioni della Legge di Stabilità 2014, che ha disposto come le operazioni dì voto per consultazioni elettorali debbano svolgersi in un unico giorno (la domenica), anziché in due giornate.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Miteni presenta domanda di concordato in continuità ma conferma impegno per la bonifica: banche intimorite, si converte produzione da Pfas a farmaceutici

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 14:09
ArticleImage Miteni Spa (tanto tuonò che piovve..., ndr) ha presentato oggi al tribunale di Vicenza la domanda per accedere al concordato preventivo in continuità aziendale. La richiesta si è resa necessaria per assicurare il mantenimento delle attività a seguito della difficile situazione finanziaria. Miteni è una società di proprietà del gruppo ICIG che ha rilevato l'attività nel 2009 da Mitsubishi acquisendone anche i debiti e la forza lavoro, con l'obiettivo di rilanciare lo stabilimento di Trissino che rappresenta una eccellenza nel mondo per la ricerca e la produzione nel suo settore.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Sanità e sociale, Federico Formisano e Giacomo Possamai (PD): "anziani, giovani coppie, marginalità sociale le priorità. Ma la Regione deve fare scelte chiare"

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 12:40
ArticleImage "In questi dieci anni il Partito Democratico di Vicenza si è sempre battuto perché venisse mantenuta la stessa spesa nel settore sociale all'interno del bilancio comunale, nonostante i tagli agli enti locali provenienti dal Governo centrale. Una scelta che rivendichiamo con forza, e che dovrà essere portata avanti anche dalla prossima amministrazione di Otello Dalla Rosa." Così il segretario del Pd Federico Formisano sul tema socio-sanitario. "Nei prossimi anni serviranno nuovi interventi e nuove soluzioni, anche a causa del cambiamento delle esigenze dei cittadini. Sarà necessario creare degli spazi di co-housing, che coinvolgano gli anziani soli, con gli studenti universitari, dando da un lato assistenza e dall'altro un affitto calmirato ai giovani.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Molto festival e, si spera, pane: per i Civici per Vicenza la cultura si fa azienda...

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 11:50
ArticleImage Finalmente un gruppo politico, Da adesso in poi - Civici per Vicenza, aderente da sempre, nonostante qualche problemino di assessorato per un suo esponente, alla linea di Achille Variati, e del suo successore in pectore Otello Dalla Rosa ha chiaramente dichiarato la propria continuità con l'amministrazione del sindaco attuale e anzi lo loda e ne intende, aumentandola, allargare la prospettiva soprattutto in ambito culturale, dice. In questa direzione ecco il suggerimento/proposta al candidato delle sinistre.

Continua a leggere
Categorie: Politica

International Security Forum 2018 a Vicenza, sviluppo economico e sicurezza europea: tra radicalismi e nuova guerra fredda

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 11:11
ArticleImage International Security Forum 2018 concentrerà la propria attenzione sull'analisi di uno spazio complesso che oramai chiamiamo Eurasia, che contiene in sé enormi potenzialità di sviluppo ma anche focolai di conflitto che fanno pensare ad una nuova Guerra Fredda. Da oggi, mercoledì 16, a venerdì 18 maggio il Forum, promosso da Associazione Culturale 11 Settembre con i patrocini di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Vicenza, Confartigianato e Confindustria Vicenza, vedrà la partecipazione di numerosi e qualificati esperti (qui il programma, foto della reporter di guerra Andreja Restek ).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Baby gang di stranieri a Schio, Alex Cioni (PrimaNoi): "ancora problemi con i nuovi italiani che si trovano a crescere in mezzo a noi ma non con noi"

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 11:05
ArticleImage "E' capitato pure a me di incrociare in piazza Falcone Borsellino a Schio questi immigrati di seconda generazione. Niente di grave: mi hanno chiesto delle sigarette ma al mio rifiuto, dovuto alla loro giovane età, hanno iniziato ad inveire con parole incomprensibili in lingua araba" - è quanto racconta Alex Cioni del comitato PrimaNoi sui gruppi di adolescenti che spesso si trovano a bivaccare sulle panchine della piazza lasciando spesso a terra i segni tangibili del loro passaggio. Secondo il portavoce del comitato non è la prima volta che nell'alto vicentino emergono problemi con questi "nuovi italiani che si trovano a crescere in mezzo a noi ma non con noi."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Vittorio Sgarbi intervistato da Saoncella e Rigoni: Bulgarini sconfitto perchè si è messo contro di me, la Basilica gratuita per Goldin è un esproprio

Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 10:51

Veronica Rigoni (Consigliere comunale di Creazzo) e Francesco Saoncella (candidato al Consiglio comunale di Vicenza), hanno intervistato Vittorio Sgarbi a Venezia in occasione del suo compleanno (66 anni l'8 maggio). Nel video, cortesemente concessoci dagli intervistatori, è stata pubblicata la prima parte dell'intervista in cui si parla di Vicenza, del centrosinistra e dell'usufrutto gratuito della Basilica Palladiana a favore di Marco Goldin, che è un bravo organizzatore ma... E poi, dice Sgarbi, Jacopo Bulgarini d'Elci si è messo contro di me e ha... perso.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network