Quotidiano

Categorie: Ambiente, Lavoro, Economia&Aziende

Pfas, Miteni in concordato? In rivolta Cgil, Cisl e Uil con Filctem, Femca e Uiltec

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 20:37
ArticleImage Testo diffuso da Giampaolo Zanni, segretario generale della CGIL di Vicenza e provincia per conto di Cgil Cisl e Uil e Filctem, Femca e Uiltec: "Per Cgil Cisl Uil e Filctem, Femca Uiltec di Vicenza risulta  inaccettabile la decisione, comunicata improvvisamente, della Miteni di Trissino, di richiedere al Tribunale di poter accedere ai benefici del Concordato in continuità addossando in modo assolutamente non condivisibile la responsabilità delle proprie difficoltà finanziarie alle giuste proteste delle organizzazioni sindacali e dei Comitati dei cittadini, che chiedono acqua pulita, la bonifica del sito e la dismissione delle produzioni pericolose per la salute e per l'ambiente.

Continua a leggere

Tra Rocco Casalino e Vincenzo Spadafora: questo contratto s'ha da firmare ma...

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 19:57
ArticleImage Faceva freddo, durante il volantinaggio dei 20 punti sulla qualità della vita, riassunto del programma di governo a 5 stelle. E a volte intirizzito, spiegavo ai passanti di Corso Palladio a Vicenza, punto per punto, il mondo ideale che si andava a progettare. Poi 10,7 mln di passanti hanno votato il 4 marzo, e qualcuno come al solito ha sbagliato, ha votato per il nemico, per il gazebo della Lega alla fine della strada. Ora, l'aria tiepida sul retro della casa porta in alto un dolce odore di ligustro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Promesse elettorali faraoniche, Luciano Parolin: io non voglio nulla di nuovo, solo completare alcuni cantieri eterni

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 19:48
ArticleImage In campagna elettorale, si promette troppo. dice Luciano Parolin, candidato di Quartieri al Centro per Otello Dalla Rosa sindaco. Tutti faranno, se eletti, qualcosa di nuovo. Nessuno parla delle disponibilità di bilancio comunale, circa 5/6 milioni di euro, poca cosa. Proporre opere faraoniche, senza aver fatto i conti, non è più tollerabile. Con lo stallo del Vicenza Calcio, alcuni "benpensanti" vorrebbero il Menti nuovo. Amen. Io al contrario, mi sono candidato per vedere completate alcune opere che da anni mi perseguitano tutti i giorni con la sola visione.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

"Hai già sostituito la tua vecchia carta prepagata?": ce lo chiede Intesa Sanpaolo, la banca top d'Italia. Peccato che...

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 19:29
ArticleImage "Nel settembre 2017 ti abbiamo comunicato il recesso dai contratti delle carte prepagate emesse da Banca Popolare di Vicenza da te possedute, con effetto dal 31.03.2018. L'efficacia del recesso è stata prorogata al 18 giugno 2018. Quindi fino al 17 giugno potrai continuare ad utilizzare la carta ancora in tuo possesso alle stesse condizioni contrattuali salve le limitazioni comunicate a settembre": così inizia una "circolare" via mail inviata da Intesa Sanpaolo al mio indirizzo e, immagino, a tutti i vecchi clienti della BPVi e di Veneto Banca acquistate, si fa per dire, a un euro in blocco (ovviamente per la "ciccia"). Bene, direte, ben organizzata questa banca, lei sì che è seria ed efficiente mica la nostra vecchia bancaccia di paesone!

 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Alessio Lasta di La 7 alla presentazione di "BPVi. Bugie Popolari Vicentine": plebiscito in sala per fondo ristoro per soci BPVi e Veneto Banca

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 17:50

Assente totalmente, e ancora una volta colpevolmente, la stampa di sistema locale alla presentazione di "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (clicca qui per il video) c'era, però, il collega Alessio Lasta di La7 a porre domande prima fuori della sala di Apindustria Vicenza, che ospitava l'evento, ai soci truffati e poi, oltre che a loro, al curatore del libro dossier, il nostro direttore Giovanni Coviello, e ai politici e associazioni presenti. L'interesse del giornalista di La 7 (che ha programmato durante La gabbia della prossima setiamna un servizio sul tema) si è soffermato sulle manovre di ostacolo frapposte all'attuazione del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari, tra cui gli oltre 200.000 risparmiatori azionisti delle ormai defunte Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Basta hub, lo dice la lista "Quartieri al centro" di fronte all'hotel Adele in Via Medici a Vicenza

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 16:41
ArticleImage Nell'appuntamento odierno fissato con la stampa dalla lista Quartieri al centro, che sostiene il candidato sindaco Otello Dalla Rosa, il ritrovo è stato davanti all'Hotel Adele. Erano presenti, si legge nella nota relativa, i candidati Giulia Stella, Giovanna Franchin, Francesco Cojutti, Annamaria Cordova, Massimo Pecori e Raffaele Colombara (foto). L'Adele è divenuto il simbolo vicentino di una cattiva gestione del fenomeno e sulla scia di questo e di altri casi simili siamo a dire con convinzione: basta hub.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Fiera di Vicenza "assorbita" in Ieg Rimini, Francesco Rucco: è mancato il socio, non il management

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 16:34
ArticleImage

Apprendiamo, scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco candidato sindaco, che Vicenza avrà un nuovo cantiere fieristico, che verranno investiti 35 milioni, che, insomma, il matrimonio con Rimini sta portando i suoi frutti. Questa è la propaganda di regime che viene diffusa ai media. Restano però non poche zone oscure in tutta la vicenda della Fiera di Vicenza, ora IEG di Rimini, che lasciano interrogativi, dubbi e qualche inquietudine per l'eccellenza vicentina. Un primo interrogativo va rivolto al futuro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti (Lega) a Formisano (PD): "il Pd vicentino tra dati sbagliati e visione obsoleta delle politiche sociali"

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 15:04
ArticleImage "Non credo che Federico Formisano basi le sue analisi sulla scorta di informazioni sbagliate: penso sia disinformato e non aggiornato. In caso contrario sarebbe molto grave se un partito come il Pd fondasse parte della sua analisi su un tema strategico, come quello delle politiche sociali, chiamando in causa la Regione Veneto con dati, numeri e ipotesi facilmente smentibili". Roberto Ciambetti, capolista della Lega Nord alle prossime elezioni comunali vicentine commenta così le "esternazioni alla stampa che il segretario del Pd ha fatto sul sociale.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Associazioni datoriali di Vicenza, NewsH24: Confimi Industria, Fiva - Confcommercio, Confartigianato

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 14:44
ArticleImage

Ultimo aggiornamento alle 14-44. Fattura elettronica: invio asincrono e detrazione Iva. Coordinamento con il DPR 100/98 imprescindibile per il rispetto del principio di neutralità e 
Alleghiamo nota a firma congiunta Flavio Lorenzin, Vicepresidente Confimi Industria con delega alle semplificazioni e ai rapporti con la pubblica amministrazione, e Marco Cuchel, presidente dell'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), con la quale le due Associazioni commentano il recente provvedimento attuativo della fatturazione elettronica (FE).

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione, Economia&Aziende

CUOA spiega ai giovani l'innovazione, il marketing e la finanza nell'era digitale per trovare lavoro

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 12:09
ArticleImage Nei prossimi giorni, CUOA organizza tre iniziative dedicate a studenti e neolaureati. I partecipanti saranno coinvolti attivamente e chiamati a calarsi virtualmente nella realtà aziendale.
CUOA continua a essere punto di riferimento per la formazione e la diffusione della cultura imprenditoriale, partendo dai più giovani, a cui sarà rivolta l'attenzione dei prossimi workshop. Il 24 maggio sarà presentata la prima edizione del Business Game, competizione che coinvolge le associazioni universitarie di diversi atenei e che offre ai partecipanti l'opportunità di simulare un contesto aziendale e calarsi nei panni di un manager.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network