Quotidiano

Categorie: Fatti

Ipab per i Minori di Vicenza, Consiglio Comunale approva mozione sul futuro

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 14:06
ArticleImage Il Consiglio Comunale di Vicenza, nella seduta del 10 aprile scorso, ha approvato una mozione sul futuro delle IPAB di più piccola dimensione, partendo dall'esempio e dall'operatività di IPAB per i Minori di Vicenza. La mozione, quale atto di indirizzo politico, impegna l'Amministrazione Comunale a farsi carico, soprattutto nei confronti della Regione, di diverse specifiche esigenze delle IPAB più piccole, a partire dall'esenzione da alcuni tributi e dalla semplificazione delle procedure. La proposta approvata dal Consiglio Comunale con voto unanime, nasce in Commissione consiliare "Servizi alla persona", sottoscritta trasversalmente da Consiglieri di tutti gli schieramenti politici.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Richiedenti asilo in via Medici, Celebron: centro sinistra prende in giro i cittadini

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 13:54
ArticleImage "Il centro sinistra alla disperata ricerca di voti rinnega sé stesso e i propri candidati". Lo afferma Matteo Celebron, segretario Lega di Vicenza, che commenta così la presa di posizione sulla presenza dei richiedenti asilo in Via Medici da parte di una lista di centro sinistra che sostiene Otello Dalla Rosa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Aspiranti consiglieri, CorVeneto: il disoccupato, il senegalese, l'attore e l'attivista storico

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 11:38
ArticleImage Il più giovane ha 18 anni, il più anziano 82: sono 443 in corsa per Sala Bernarda. Fratelli d'Italia ha la lista più «rosa»
Dal cantante alla disoccupata, dall'europarlamentare alla schiera di consiglieri comunali uscenti (20) e fino ai parenti di assessori in carica. Basta arricchire l'elenco di nomi e cognomi dei 443 candidati in consiglio comunale con la loro professione, l'età e se svolgono incarichi o ruoli particolari, ed ecco che ne esce un quadro molto variegato. Innanzitutto, fra le 15 liste presentate per le amministrative (6 i candidati sindaci) quella che vanta il maggior numero di donne è la lista di Fratelli d'Italia, che sostiene il candidato sindaco Francesco Rucco (Lega, Fi, FdI e 3 civiche) con un elenco composto da 17 donne e 15 uomini.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Decreto rimborsi, Il Sole 24 Ore: niente filtri preventivi

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 11:00
ArticleImage

Veneto e banche regionali. Rush finale per il provvedimento che muove i 100 milioni stanziati dalla manovra

Mentre il contratto M5s-Lega promette di rivedere il bail-in e di allargare ai piccoli azionisti la platea dei risparmiatori traditi con diritto al rimborso, al ministero dell'Economia si prova il rush finale per approvare il decreto chiamato ad avviare gli indennizzi per chi è incappato nella risoluzione delle quattro banche regionali (già interessate dal primo salva-risparmio) e nella liquidazione coattiva di Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Con una novità importante: il provvedimento, nella sua ultima versione, non fisserebbe requisiti patrimoniali o reddituali per accedere ai rimborsi. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Plateatici in centro storico a Vicenza, procedura più snella per tavolini, sedie e ombrelloni

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 09:20
ArticleImage Per bar, ristoranti, caffè e pizzerie del centro storico da oggi sarà più veloce e agevole il rilascio dell'autorizzazione ad occupare il suolo pubblico con tavolini, sedie e ombrelloni. Comune di Vicenza e Soprintendenza alle belle arti e al paesaggio di Verona hanno infatti siglato stamane un accordo quadro annuale, frutto di un paio d'anni di ripetuti incontri e contatti tra i rispettivi uffici, che stabilisce a monte le linee guida per dehors e attrezzature, rendendo così più facile e snello il lavoro della Commissione tecnica comunale, che, peraltro, non sarà più costretta a richiedere il parere alla Soprintendenza per ogni singola domanda.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

"Resa dei conti" nella squadra di Otello Dalla Rosa

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 07:42
ArticleImage Nella coalizione a sostegno di Dalla Rosa i conti della campagna elettorale si faranno ben prima del 10 giugno. I Giovani Democratici di Vicenza presentano il grande torneo tra liste "La beneficienza va in rete": una sfida strutturata in due giorni con due triangolari, e una finale tra le rispettive vincitrici dei gironi. Gli appuntamenti sono per venerdì 18 maggio in via Calvi nei campi dell'Altair e per mercoledì 30 maggio nei campi di via Natta della S. Lazzaro Calcio.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Urbanistica, Cristiano Corazzari: approvate le quantità massime di consumo di suolo per ogni comune veneto

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 07:24
ArticleImage Nella sua ultima seduta la Giunta regionale ha definitivamente approvato il provvedimento che definisce la quantità massima di consumo di suolo ammesso nel territorio regionale, la sua ripartizione per Ambiti Sovracomunali Omogenei (ASO) e la conseguente assegnazione ad ogni singolo Comune, dando così piena attuazione alla legge regionale n. 14/2017, entrata in vigore lo scorso giugno, che definisce il nuovo approccio culturale in tema di pianificazione territoriale e urbanistica nel Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Continua l'exploit del vino veneto all'estero

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 07:14
ArticleImage Veneto Agricoltura ha fotografato la passata stagione vitivinicola regionale caratterizzata da buone performance nonostante un andamento meteo a dir poco bizzarro che ha determinato un calo della produzione. Il Report dell'Agenzia regionale indica che la scorsa vendemmia ha prodotto nel Veneto "solo" 8,5 milioni di hl di vino (-16,5% rispetto 2016), quantità che conferma comunque la nostra regione in cima alla graduatoria nazionale. Secondo i dati di AVEPA elaborati dalla Statistica Regionale, nel 2017 la superficie del vigneto veneto è cresciuta del +4,8% raggiungendo i 91.350 ettari di cui 80.255 ettari già in produzione.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

La Fiera di Vicenza "esternalizzata" a Rimini. La strada per non perdere tutto? Monetizzare il 19% prima della Borsa, poi varrà "zero". La lezione per ultimo asset: Aim mai socia al 42%

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 22:51

Achille Variati in consiglio comunale prima del "conferimento" della Fiera di Vicenza alla neonata Ieg romagnola, in cui Rimini conta per l'81% e Vicenza "sconta" il 19%: "È un'altra delle mie grandi operazioni, il nostro 19% vale 21 milioni, i patti ci assicurano un vicepresidente con delega alla quotazione in borsa e il direttore generale a gestire le operazioni in cui senza e, soprattutto, contro Vicenza nulla potrà essere deciso". Francesco Rucco oggi, dopo che il presidente della Ieg, Lorenzo Cagnoni, ha fatto capire cosa conta il 19%, cioé poco più di nulla: "Non è colpa degli ottimi Matteo Marzotto e Corrado Facco ma di Achille Variati e nessuno si alza in piedi a dire NO per il furto di identità della Fiera...".

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Con Angelo Fuggiano sono 263 di cui 30 in Veneto. Chi? I morti sul lavoro, schiavi del lavoro

Giovedi 17 Maggio 2018 alle 21:46
ArticleImage Questa mattina ho letto sul sito dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro che, da inizio anno, le lavoratrici e i lavoratori morti sui luoghi di lavoro sono 263. In Veneto, che guida l'orribile classiffica delle regioni, sono 30. L'anno scorso, al 19 maggio 2017, i morti sui luoghi di lavoro erano 239 e in Veneto erano 24. L'aumento è spaventoso. Complessivamente in Italia è di oltre il 10% e, in Veneto, raggiunge il 25%. Intanto arriva un'altra notizia ANSA - 17 maggio ore 10.52.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network