Quotidiano

Categorie: Politica

Elisabetta Gardini a Campo Marzo: "lotta al degrado e più sicurezza!"

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 22:13
ArticleImage Domani sabato 19 marzo 2018 alle ore 15 Forza Italia Vicenza invita i cittadini a prendere un caffè al Bar Smeraldo (viale Venezia, 9) di Campo Marzo con l’europarlamentare Elisabetta Gardini. “Perché campo Marzo è anche qui: lotta al degrado e più sicurezza!” questo il tema del pomeriggio. Saranno presenti tra gli altri i candidati della lista di Forza Italia, simpatizzanti e cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Persa la Fiera di Vicenza grazie a Variati i futuri amministratori non perdano anche Aim

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 20:17
ArticleImage Il Corriere del Veneto, giovedì 17 c.m., ci racconta (conferma?) che l'operazione svolta con dinamicità dal presidente Lorenzo Cagnoni, di IEG, non di RiminiFiera/Fiera di Vicenza, ha previsto l'allontanamento dell'ex Dg Corrado Facco, il ridimensionamento del vice presidente Matteo Marzotto, anzi la sottolineatura che il vice la delega per la Borsa non l'ha mai avuta, e che saranno fatti importanti investimenti a Vicenza per la IEG. Chiaro: i vicentini rimangono al palo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Movimento 5 Stelle porta in piazza il contratto per il Governo del cambiamento

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 19:21
ArticleImage Sabato 19 e domenica 20 maggio i portavoce del Movimento 5 Stelle e gli attivisti saranno nelle piazze di tutto il Veneto per far conoscere ai cittadini i contenuti del contratto. Consiglieri comunali, consiglieri regionali, parlamentari ed eurodeputati saranno assieme agli iscritti e agli attivisti per far conoscere alla cittadinanza il contratto per il Governo del cambiamento, che in queste ore è sottoposto alla valutazione degli iscritti sulla piattaforma Rousseau.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

Università, Otello Dalla Rosa: “Vicenza con un corso di formazione in architettura e design all'ex Fiera nel complesso Giusti”

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 18:08
ArticleImage "Creare a Vicenza un corso di formazione universitaria negli ambiti dell'architettura e del design con due connotati essenziali: la collaborazione con realtà internazionali e uno stretto dialogo con il territorio e le sue imprese. Così Vicenza potrebbe fare un ulteriore salto di qualità passando dall'essere una città con l'Università ad essere una città universitaria. Le capacità le abbiamo e abbiamo anche il luogo giusto per farlo: il complesso Giusti ed ex Fiera. È qui che nascerà un campus che porterà non solo nuova vita nell'area ma anche una completa riqualificazione di uno spazio oggi quasi vuoto".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

Politiche giovanili, Francesco Rucco: sono ferme al 2008 ma il mondo è cambiato, a Vicenza aggiorniamo gli orologi!

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 18:04
ArticleImage A Vicenza, come in tante altre città italiane - scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco Candidato sindaco di Vicenza - la popolazione giovanile è in fuga, all'estero, soprattutto in Europa dove trovano migliori opportunità di lavoro e di formazione. Vicenza può e deve fare qualcosa per limitare la fuga di cervelli e talenti che qui non trovano adeguate occasioni. In questo senso va rivoluzionato lo schema su cui si sono sviluppate le politiche giovanili in questi anni, figlie di un contesto che le grandi mutazioni globali ha irreversibilmente modificato.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Morti sul lavoro, metalmeccanici vicentini di FIM - FIOM - UILM: indette assemblee e scioperi

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 17:54
ArticleImage Si continua a morire sul posto di lavoro. In questi mesi il Veneto ha dovuto piangere troppe vite spezzate dall'inadeguata sicurezza sul posto di lavoro, e gli incidenti sembrano non fermarsi mai. Il gravissimo incidente dello scorso 13 maggio alle Acciaierie Venete di Padova nel quale quattro lavoratori, due dei quali ancora in gravissime condizioni, sono stati investiti da una colata di acciaio fuso ripropone per l'ennesima volta la gravità del tema della sicurezza sul posto di lavoro. Si pensi che, in ambito nazionale, l'ultimo incidente mortale è avvenuto ieri alla Ilva di Taranto, dove un operaio 28enne ha perso la vita.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti, Giovani

Opportunità di studio e lavoro nei paesi di lingua tedesca, incontro gratuito mercoledì 23 al Polo Giovani

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 17:44
ArticleImage L'Informagiovani di Vicenza in collaborazione con Europe Direct Venezia organizza un incontro gratuito mercoledì 23 maggio, alle 17, al Polo Giovani di contra' Barche 55 per scoprire le opportunità di studio e lavoro in tre paesi di lingua tedesca: Germania, Austria e Svizzera tedesca. Tutte e tre le destinazioni, in modo diverso, possono essere un punto di approdo per lavorare, studiare, fare volontariato o uno stage. La connotazione comune ai tre paesi è la loro apertura verso l'estero: per mantenere e aumentare la loro importanza nel quadro europeo e mondiale sono preparate, infatti, ad accogliere chi viene da fuori, se porta competenze e voglia di integrazione. 

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti

Banche, Lorenzin (Apindustria) plaude le categorie: massimo impegno di tutti per le nostre aziende

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 17:30
ArticleImage La principale problematica che l'associazione delle imprese manifatturiere deve affrontare in questo periodo riguarda la ridefinizione delle posizioni nei confronti di banca Intesa Sanpaolo, che ha incorporato Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca: le imprese che avevano affidamenti aperti in queste popolari finite in crisi, infatti, sono oggi esposte al rischio di una pesante riduzione dei loro affidamenti e una conseguente perdita di risorse.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Regione Veneto, Fantò (Psi Veneto): legge elettorale su misura

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 14:57
ArticleImage Il PSI del Veneto denuncia quanto sta accadendo in questi giorni a Venezia dove il Consiglio regionale sta approvando una legge elettorale costruita per dare la maggioranza ad una minoranza. Si sta infatti votando una legge che non solo permette ai Consiglieri regionali di ricoprire anche incarichi nei Consigli comunali, non solo permette le pluricandidature nei collegi provinciali, non solo abolisce i limiti di mandato di Consigliere regionale, ma assegna alla forza politica che alle elezioni dovesse raggiungere la maggioranza elettorale del 40% dei voti, la maggioranza assoluta di seggi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Legge elettorale regionale, Laura Puppato (PD): Veneto trasformato in una signoria

Venerdi 18 Maggio 2018 alle 14:17
ArticleImage "La legge elettorale in discussione in regione è un inno all'auto-conservazione della casta, Luca Zaia ha probabilmente compreso che non ci sono spazi di carriera a livello nazionale con la lega di Salvini e blinda la propria posizione di presidente. Gli consigliamo di autoproclamarsi direttamente re così almeno sarà più onesto nei confronti degli elettori". È il commento di Laura Puppato (Partito Democratico) alla nuova legge elettorale regionale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network