Quotidiano

Categorie: Politica, Scuola e formazione

Simona Siotto (Rucco Sindaco): "aprire spazi gioco delle scuole nei fine settimana"

Sabato 26 Maggio 2018 alle 22:35
ArticleImage "C'è bisogno di spazi per i bambini e per le famiglie. Spazi protetti e intelligenti perché, specie nei periodi di vacanza e nei fine settimana le famiglie non hanno luoghi in cui portare i figli, perché non utilizzare le strutture già presenti nelle scuole?" - dichiara nella nota che pubblichiamo Simona Siotto, della lista Francesco Rucco Sindaco - "In città abbiamo scuole dell'obbligo, nidi e materne praticamente in ogni quartiere che, dopo la fine delle lezioni o del servizio, si chiudono.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Francesco Rucco lancia il "Contratto con Vicenza"

Sabato 26 Maggio 2018 alle 19:37
ArticleImage In questa nota ufficiale Francesco Rucco candidato sindaco del Centrodestra, presenta il “Contratto per la città che cambia”, il manifesto che traccia il perimetro dell’azione di governo con cui si impegna, assieme ai referenti dei partiti e delle liste che lo sostengono, nei confronti di Vicenza e dei suoi elettori. Un contratto che oggi viene firmato e che viene riassunto dai Nove Punti già presentati in apertura della campagna elettorale, ma con l’aggiunta di quale misura verrà realizzata nei primi 100 giorni, punto per punto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rucco sindaco, Raffaele Colombara: "è adatto? Due dati per metterlo in dubbio"

Sabato 26 Maggio 2018 alle 19:21
ArticleImage
Ma Rucco ha le capacità di sostenere il ruolo per cui si è candidato? - se lo domanda in una nota il candidato consigliere Raffaele Colombara - Innanzitutto, sa realmente ascoltare le persone, aldilà della propaganda patinata di questi giorni? Il dubbio è molto forte se il candidato sindaco del centrodestra è quello che si lascia andare ai modi livorosi e privi di rispetto manifestati in questi giorni per risponde a semplici osservazioni, peraltro argomentate, di due candidati consiglieri sulla questione nomadi; cosa dovrebbero aspettarsi allora i cittadini di fronte a ben più importanti questioni? 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Sanità, le priorità di Dalla Rosa: "rivedere distribuzione servizi in città e rette case di riposo”

Sabato 26 Maggio 2018 alle 19:15
ArticleImage “Un interlocutore autorevole e responsabile verso l’Ulss e della Regione - partono da questo comunicato stampa le proposte che il candidato sindaco Otello Dalla Rosa lancia in tema di sanità - da sindaco sarò pronto a collaborare ma anche a battere i pugni sul tavolo, se ce ne sarà bisogno, per difendere la salute dei miei cittadini. Ci sono buchi nel sistema dei servizi territoriali: vanno completati quanto prima. Ci sono criticità nelle rette delle case di riposo: vanno definiti costi standard sulla base di precisi livelli di qualità. 

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Manifestazione contro infortuni e morti sul lavoro, Gianni Rolando: "serve una svolta in Veneto"

Sabato 26 Maggio 2018 alle 18:46
ArticleImage Due morti sul lavoro alla settimana - ci scrive Giovanni Rolando coordinatore regionale associazione ReteDem e candidato col Pd a Vicenza - in Veneto dall'inizio anno, 372 infortuni. È la denuncia di  Stefano Lanzarin, operaio dipendente delle Acciaierie Venete Padovane al microfono dal palco di piazza Garibaldi a Padova questa mattina, sabato 26, alla manifestazione sindacale unitaria regionale per dire basta morti sul lavoro. "Serve una svolta in questa regione per garantire sicurezza in quella che è ormai una vera emergenza sociale, etica e politica" .

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Quinto morto sul lavoro nel vicentino, serve sciopero generale nazionale

Sabato 26 Maggio 2018 alle 18:20
ArticleImage Questa mattina 26 maggio si è svolta a Padova una manifestazione regionale, promossa da CGIL-CISL-UIL, di protesta contro gli infortuni e i morti sul lavoro. Migliaia di lavoratrici e lavoratori, di pensionati, studenti, cittadini hanno partecipato al corteo e riempito la piazza dove si sono tenuti i comizi conclusivi. Ieri in provincia di Vicenza, si è avuto il quinto morto sul lavoro. Andrea Galiotto, un ragazzo di 26 anni, è morto asfissiato dall'azoto nella sede di Almisano di un'azienda (FIS) specializzata nella produzione di "intermedi e principi attivi" per l'industria farmaceutica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Campagna di Dalla Rosa, lunedì una serata in Api per disegnare "Lo sport nella Vicenza di domani"

Sabato 26 Maggio 2018 alle 16:13
ArticleImage "Lo sport nella Vicenza di domani: una sfida da vincere assieme": è questo il titolo dell'incontro che si terrà lunedì 28 maggio alle 20.30 nella sala convegni Api in Galleria Crispi 45 a Vicenza. Promossa nell'ambito della campagna elettorale del candidato Sindaco Otello Dalla Rosa, la serata intende disegnare un'idea del futuro dello sport a Vicenza attraverso i racconti e le testimonianze di chi ha fatto grande il territorio in questo campo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cultura a Vicenza, Sandro Pupillo per "Da adesso in poi" a Rucco: ci copia ma in maniera confusa

Sabato 26 Maggio 2018 alle 16:06
ArticleImage "Le proposte di Francesco Rucco sulla cultura? Sembra che in questi anni gli esponenti del centrodestra siano vissuti su Marte.". Sandro Pupillo, già capogruppo della lista Variati Sindaco e capolista della lista civica "Da adesso in poi", commenta così nella nota che pubblichiamo le idee illustrate dal candidato sindaco di centrodestra. "Su 3 temi chiave Rucco sostanzialmente rilancia in modo confuso tre idee della nostra coalizione. Dice che Vicenza deve investire sui festival ma è ciò che in questi anni si è già fatto, (da "Illustri" al "Biblico", solo per fare due esempi), dando sostegno a progetti nati dal mondo cittadino della cultura.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Lista Grande Nord, candidata sindaco Franca Equizi: "vogliamo liberare Vicenza dalla politica schiava di certi poteri"

Sabato 26 Maggio 2018 alle 15:39
ArticleImage Questa mattina, nel Piazzale della Vittoria di Monte Berico, sono stati presentati i candidati della Confederazione Grande Nord alle elezioni amministrative dell'ormai prossimo 10 giugno, a sostegno della candidata sindaco Franca Equizi. Questo piazzale, ha spiegato la candidata, vuole rievocare la data del 10 giugno 1848, giorno nel quale molti vicentini morirono per difendere la città dall'attacco dell'esercito austriaco avvenuto proprio a Monte Berico. "Questo luogo però è stato scelto anche come simbolo del nostro impegno" ha aggiunto Equizi, "vogliamo infatti liberare Vicenza da una politica che ha distrutto la città".

Continua a leggere
Categorie: Politica

La proposta, Lucio Zaltron candidato Vinova: mezzi pubblici gratuiti in alcune fasce orarie

Sabato 26 Maggio 2018 alle 13:47
ArticleImage

Il prossimo 10 giugno è vicino e il voto per le elezioni amministrative nella nostra città induce, in particolare ad ogni candidato Sindaco e ad ogni candidato Consigliere Comunale, ad esaminare con grande attenzione ogni aspetto della nostra Comunità al fine di trovare soluzioni utili a migliorare il Bene Comune. Le soluzioni proposte sono quindi molte così come la promesse: “Il solito gioco che si ripete” è il commento diffuso dei nostri concittadini. Valutazione condivisibile in tanti casi. Ma non per tutti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network