Quotidiano

Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

34 morti sul lavoro nel Veneto di cui 5 a Vicenza, USB: giovedì 31 sciopero generale dell'industria e manifestazione alla Beltrame


Domenica 27 Maggio 2018 alle 19:23
ArticleImage La catena, che sembra inarrestabile, di "omicidi sul lavoro pretende - secondo Germano Raniero della Usb Vicenza - una mobilitazione straordinaria sui temi della salute e della sicurezza". È una vera e propria guerra non dichiarata quella che attraversa i luoghi di lavoro. Una guerra per Raniero "scatenata da imprese e governi contro le lavoratrici e i lavoratori con il solo e unico obbiettivo di massimizzare i profitti. La precarietà, i bassi salari, la disoccupazione e l'aumento dello sfruttamento del lavoro umano sono le uniche cause dei morti".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Processo BPVi, Dalla Rosa: "rimanga a Vicenza e sì a Costituzione parte civile del Comune". Dopo aver "copiato" Rucco, il candidato di centro sinistra lo anticipi con accesso agli atti

Domenica 27 Maggio 2018 alle 18:33
ArticleImage "Condivido il disagio e lo sdegno delle associazioni di risparmiatori rispetto all'eventualità che il processo per la Banca Popolare di Vicenza sia trasferito lontano da Vicenza". Il candidato sindaco Otello Dalla Rosa interviene in riferimento alla richiesta di trasferimento del processo avanzata dalla difesa aggiungendo: "Il trasferimento del processo sarebbe l'ennesima offesa a una comunità che ha già pagato un prezzo sociale elevatissimo alla gestione spericolata di due istituti bancari che godevano della fiducia dei risparmiatori".

Continua a leggere

Piste ciclabili Vicenza, Luciano Parolin (Quartieri al centro): vanno rivisitate, è un mio impegno

Domenica 27 Maggio 2018 alle 17:14
ArticleImage Un mio impegno - è quello che assume di seguito nella nota che pubblichiamo Luciano Parolin candidato con "Quartieri al centro" -. I percorsi per biciclette a Vicenza dovrebbero essere rivisitati, perchè quanto progettato non risulta pista ciclabile ma bensì un marciapiede (per pedoni) allargato. La coabitazione tra utenti diversi sulla stessa "strada" a velocità diverse, è pericolosa, le ringhiere in metallo che dovrebbero blindare i percorsi per dare maggior sicurezza ai ciclisti, vengono molto spesso abbattute dalle auto, rendendo inagibili i percorsi, molti gli incidenti, sembra una guerra (nella foto di copertina ringhiera abbattuta Pista ciclabile di San Marco).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cultura, Simona Siotto (Rucco sindaco): Pupillo incarna perfettamente il provincialismo arrogante della sinistra

Domenica 27 Maggio 2018 alle 13:03
ArticleImage

"L'uscita di ieri (su VicenzaPiu.com, ndr) del consigliere Sandro Pupillo è il micro racconto del provincialismo della sinistra che lui incarna perfettamente. Giudica solo la parte che vuole vedere e non apre gli occhi alla realtà. E lo fa con la supponenza mai sdoganata che ben conosciamo" interviene nella nota che pubblichiamo Simona Siotto (Francesco Rucco sindaco) a margine delle dichiarazioni sulla cultura di Sandro Pupillo (Da adesso in poi): "Allora proviamo ad alfabetizzare il consigliere Pupillo sul significato delle nostre parole".

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Processo BPVi rischia di finire a Trento, gli avvocati di Zonin & c.: a Vicenza clima di odio, anche da parte del... vescovo

Domenica 27 Maggio 2018 alle 12:42
ArticleImage

"Le difese ne hanno chiesto lo spostamento: «A Vicenza clima d'odio, manca serenità di giudizio». Duro scontro con la Procura": questo il sommario de Il Mattino di Padova della cui puntuale cronaca commenteremo i contenuti a seguire dopo avervela proposta qui di seguito.

Dopo lo spostamento del processo Veneto Banca da Roma a Treviso (per motivi tecnici di competenza territoriale, ndr), il rischio di "trasloco" a Trento incombe ora su quello Bpvi. Nell'udienza preliminare di ieri, le difese di quattro imputati (Gianni Zonin, Emanuele Giustini, Paolo Marin e Giuseppe Zigliotto), hanno depositato l'istanza di rimessione, vale a dire la richiesta di celebrarlo in un'altra città.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Asili nido, Consulta boccia legge del Veneto. Alex Cioni (PrimaNoi): "lo Stato discrimina i suoi cittadini per ultimi arrivati"

Domenica 27 Maggio 2018 alle 11:57
ArticleImage Non poteva non creare una selva di reazione polemiche la bocciatura della Consulta della normativa varata dalla Regione Veneto che istituiva per gli asili nido una via preferenziale basata sulla residenza ininterrotta dei genitori per 15 anni nella regione. Nel merito della questione nella nota che pubblichiamo entra pure Alex Cioni, portavoce del comitato vicentino di cittadini PrimaNoi.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Sanità, in Veneto prima piattaforma on line d'Italia per debellare epatite C

Domenica 27 Maggio 2018 alle 11:48
ArticleImage Presidente regione Luca Zaia: "dal web armi per curare sempre meglio"

"Curare sempre meglio è la stella polare della sanità veneta e, per farlo, bisogna usare tutte le possibili armi. Il web è in questo senso una nuova occasione che ci viene fornita dal progresso e non ce la siamo fatta sfuggire. Come sempre, questa prima esperienza nazionale attuata con la piattaforma informatica Navigatore 2 la mettiamo a disposizione di chiunque ritenga di volerla replicare. Non siamo gelosi dei nostri successi, ne siamo semplicemente orgogliosi",

Continua a leggere
Categorie: Politica

Scalabrino (FdI): "Colombara, il contabile delle presenze in aula di Francesco Rucco, sente già odore di opposizione"

Domenica 27 Maggio 2018 alle 11:29
ArticleImage "La domanda retorica con cui il consigliere Raffaele Colombara attacca il nostro candidato Sindaco Francesco Rucco dà la misura dell'efficacia delle nostre parole, forse sente che sta cambiando il vento in città e si prepara all'opposizione" - dichiara nella nota che pubblichiamo Stefano Scalabrino (Fratelli d'Italia), in replica all'attacco del candidato della lista "Quartieri al Centro".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Io sono giallo verde

Domenica 27 Maggio 2018 alle 00:33
ArticleImage Non ho mai votato nè voterei, per quello che ho valutato fino ad oggi, né la Lega né il Movimento 5 Stelle ma, per quello che sta accadendo almeno per quanto se ne sa al di fuori delle stanze del potere, oggi "io sono giallo verde". Se per anni abbiamo subito governi e governicchi decisi dal presidente (ora emerito non si sa perché) Giorgio Napolitano, in questi giorni si sta assistendo a una pericolosa deriva (forzatura?) dei poteri costituzionali di Sergio Mattarella, il presidente in carica, ancora non emerito tanto più che la Costituzione a cui ci sta appellando in ogni momento non prevede quel ruolo...

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

Consulta boccia discriminazioni per asili nido in Veneto, Luca Fantò: determinante il Psi con Tosetto, Locatelli e Pastorelli

Sabato 26 Maggio 2018 alle 22:47
ArticleImage Anche una piccola forza politica, animata dai valori di giustizia sociale, uguaglianza e solidarietà - scrive nella nota che pubblichiamo Luca Fantò segretario del Psi del Veneto - , può a volte cambiare le cose, far si che non avvenga ciò che non è giusto avvenga. Il PSI del Veneto aveva fatto portare in Parlamento dai suoi deputati Locatelli e Pastorelli, l'interrogazione sulla legge regionale che discriminava tra bambini cui era permesso o meno l'accesso agli asili nidi del Veneto. Così, a seguito di tale interrogazione (allegata**), il Ministro competente era intervenuto ed aveva impugnato la legge regionale leghista.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network