Quotidiano

Categorie: Politica, Economia&Aziende

"Dovete ridarci il denaro o ce lo stampiamo!" È il Bocciodromo a rompere il tabù di tutti i candidati su Gianni Zonin e sulla BPVi

Sabato 26 Maggio 2018 alle 13:27
ArticleImage Carissimi, molto spesso veniamo, nel migliori dei casi, dipinti come dei sognatori incapaci di calarci nella realtà e dare risposte reali alla "gente". Non vi nascondiamo che ci abbiamo pensato e che a partire dal progetto di demolizione controllata di Borgo Berga e la conseguente vendita di diritti televisi, abbiamo deciso di dare risposte non solo di idealità e sogno ma anche volte a risolvere i problemi economici del nostro territorio. Cercheremo di essere più pop (ulisti), come impone la moda del momento, insomma! Veniamo quindi al tabù della ridente campagna elettorale vicentina, la questione Gianni Zonin e Banca (non più) Popolare di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sociale, Otello Dalla Rosa: "Più sostegno al bisogno e meno burocrazia per il volontario"

Sabato 26 Maggio 2018 alle 10:58
ArticleImage "Raddoppiare le misure a sostegno del reddito e dare la possibilità di fare volontariato anche solo per un giorno. Sul sociale Vicenza in questi anni non ha mai fatto passi indietro. Noi vogliamo fare ancora di più, per rispondere alle nuove esigenze dei vicentini". Così il candidato Sindaco Otello Dalla Rosa presenta le sue proposte sul tema del sociale: "In questi anni di forte crisi le esigenze e i bisogni dei cittadini sono cambiati. Servono nuovi strumenti e nuove modalità di intervento".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

Asili nido, Pd di Vicenza: luogo di parità educativa, incostituzionale criterio della residenza prolungata di Zaia

Sabato 26 Maggio 2018 alle 10:48
ArticleImage "La Consulta definisce irragionevole il criterio della residenza da 15 anni per dare la precedenza negli aiuti alle famiglie in difficoltà, parla di "frontale contrasto" con la vocazione sociale degli asili nido. Una politica sbagliata, che mette differenze e distanze laddove i servizi cercano ogni giorno di lavorare per l'integrazione e la crescita delle comunità." Così Chiara Luisetto Segretario prov. PD di Vicenza commenta la sentenza della Consulta.

Continua a leggere

Morti sul lavoro, Filctem, Femca e Uiltec: un'altra vittima a Lonigo, le aziende pongano la massima attenzione

Sabato 26 Maggio 2018 alle 09:39
ArticleImage Alla vigilia della manifestazione regionale proclamata per oggi 26 maggio a Padova da CGIL, CISL e UIL a Padova sul tema della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro -si legge nella nota che pubblchiamo a firma Filctem, Femca e Uiltec - sembra non fermarsi la catena delle morti sul lavoro. Questo mese di maggio si sta rivelando tra i più funesti per il mondo del lavoro Veneto: si tratta infatti della seconda vittima in provincia di Vicenza dove dall'inizio dell'anno dobbiamo contare già 6 infortuni mortali. Questo continuo stillicidio di morti deve essere fermato! Pur non conoscendo con certezza le dinamiche che hanno portato alla morte di Andrea Galiotto, giovane dipendente della FIS di Lonigo, rimane la tragedia della famiglia per questa inaccettabile perdita.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vicenza 2018, Impegno per Vicenza boccia continuità con Variati e appoggia Francesco Rucco

Sabato 26 Maggio 2018 alle 09:17
ArticleImage L'Associazione "Impegno per Vicenza" - si legge nella nota che pubblichiamo - è un circolo di cultura nato nel 1994 da un gruppo attento alla riflessione culturale, in riferimento ai nuovi orizzonti che la società italiana andava e sta maturando, riferendosi particolarmente alla città di Vicenza alle sue grandi tradizioni classiche nella cultura e attente alle nuove prospettive, all'imprenditoria, e anche alle prospettive di una buona amministrazione del Comune e del territorio che fa riferimento alla città capoluogo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Chi "boccia" opinioni contro sistema Variati? I primi da noi verificati amano i siti porno. E dopo dossier GdV pubblica sondaggio di Dalla Rosa: è informazione antifascista o da partito unico?

Venerdi 25 Maggio 2018 alle 23:06
ArticleImage In questi giorni pare che i vicentini e la loro "crema", cioè i candidati che, "eleggendoli", cioè scegliendoli, manderemo a governare la città, abbiano risolto tutti i loro problemi, da quelli economici a quelli del lavoro e fino a quelli dell'assistenza sanitaria e sociale per non parlare dell'onnipresente "sicurezza" (non quella sul lavoro, per carità, quella costa ai padroni e trascurarla fa solo morire i lavoratori), visto che il candidato di centro sinsitra Otello Dalla Rosa e i suoi supporter si sono concentrati ultimamente in campagna elettorale solo sul "dossier" anti fascista del Giornale di Vicenza che fu anch'esso fascista quando tutti lo erano, Nilde Iotti e Eugenio Scalfari inclusi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tra Porta S. Croce e Viale Mazzini Luciano Parolin è di casa: "pronto a rapresentare i miei concittadini con "Quartieri al centro" per Dalla Rosa

Venerdi 25 Maggio 2018 alle 22:44

Luciano Parolin, studioso e autore di numerosi libri di toponomastica vicentina ("sono nella specifica commissione comunale ma per correttezza, scaduto il sindaco che mi ha nominato mi sono dimesso"), è noto da tempo per il suo attivismo civico e politico ma lo è ancora di più nel suo quartiere in cui in pratica vive da sempre con la famiglia e i suoi valori al centro della sua attenzione. Lo potete incontrare in questi giorni tra viale Mazzini, Porta S. Croce a a Piazza S. Lorenzo (di seguito i giorni e le ore in cui "riceve" a quattrocchi gli elettori).

Continua a leggere
Categorie: Politica

La politica delle chat nel Movimento 5 Stelle di Vicenza

Venerdi 25 Maggio 2018 alle 22:00
ArticleImage Convenientemente al proposito di non spendere quattrini, non hanno un luogo fisico. Gli attivisti non hanno segretario e altre gerarchie territoriali, il Movimento 5 Stelle coincide con i loro portavoce. Esistono dei temi distintivi della loro azione politica, ma mancano di un preciso impianto ideologico, di una linea strategica e di una disciplina di partito. La spontaneità dell'impegno politico, il recupero di cittadinanza che ogni cittadino sogna per proprio conto trovano collocazione al loro interno, ma si scontrano presto o tardi con i vuoti organizzativi, con la struttura mancante degli attivi e con una diffusa irresponsabilità di programma e di strategia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vinova su due ruote: domenica pedalata a tappe per ripercorrere proposte e temi della campagna elettorale

Venerdi 25 Maggio 2018 alle 21:45
ArticleImage Vinova torna in strada e domenica 27 maggio, alle 9.00, rimonta in sella per una pedalata tra le vie e i quartieri di Vicenza. Nel suo Giro di Vicenza, la lista civica che sostiene Otello Dalla Rosa porterà candidati, sostenitori e cittadini a pedalare tra i luoghi simbolo di una campagna elettorale e di un fitto calendario di incontri e serata avviato oltre due anni fa.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Innovazione tecnologica, per lavorare meno o per un maggior profitto?

Venerdi 25 Maggio 2018 alle 19:04
ArticleImage Da una notizia che, da qualche giorno, si può leggere su varie testate giornalistiche on-line, si viene a conoscenza che un lavoratore, dopo 30 anni di servizio nella stessa azienda, è stato licenziato perché sostituito da una macchina. Si tratta di un "licenziamento per giustificato motivo oggettivo con esonero dal preavviso". Nella lettera di licenziamento si può leggere "La nostra società ha installato una macchina, denominata 'Paint cap applicator', che svolge in automatico il medesimo lavoro sino a oggi da lei svolto. Viene così soppressa la Sua posizione lavorativa. Abbiamo valutato la possibilità di assegnarlLe altre mansioni, anche di livello inferiore, riconducibili alla Sua professionalità e comunque a Lei utilmente affidabili. Purtroppo non è stata reperita alcuna posizione lavorativa vacante, essendo tutti i posti già occupati da altri dipendenti."

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network