Quotidiano

Categorie: Politica, Economia&Aziende

Fusione Aim e Agsm Verona con Vicenza in minoranza: ecco cosa pensa Francesco Rucco dopo l'addio alla Fiera

Martedi 29 Maggio 2018 alle 22:45

Oggi, martedì 29 maggio, il neo sindaco di Verona Federico Sboarina e il candidato sindaco di Vicenza Francesco Rucco si sono confrontati sulle "idee, le esperienze e i modelli di città affrontando in particolare i temi della sicurezza e della lotta al degrado urbano, la gestione dei servizi pubblici locali e le politiche di promozione culturale e turistica della città". Abbiamo lasciato ad altri le "parole", i baci e gli abbracci elettorali al Garibaldi, ad altri, che sono tanti e ben attenti ai condannabilissimi like su FB di 12 candidati "fascisti" pro Rucco  e non all'impresentabilità di almeno altrettanti candidati di centrosinistra, leader passati, presenti e futuribili inclusi, che hanno fatto e vogliono far parte del sistema che ha stuprato l'economia di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sostegno della famiglia, Fratelli d'Italia di Vicenza: elemento essenziale per lo sviluppo della Comunità

Martedi 29 Maggio 2018 alle 22:40

Presso la sede elettorale di Francesco Rucco Sindaco Fratelli d'Italia di Vicenza ha presentato il suo progetto "Famiglia, programma comune" alla presenza del candidato sindaco, dell'on. Maria Cristina Caretta, di Daniele Pedrazzoli del coordinatore cittadino e candidato al consiglio Comunale di Vicenza, il coordinatore provinciale Vincenzo Forte e dei relatori e candidati al consiglio Comunale Stefano Scalabrino, referente locale dello sport per il partito, e Rosa Sigillo', responsabile nazionale del settore scuola di Fdi. A integrazione del video integrale della conferenza pubblichiamo a seguire il documento di FdI Vicenza "Progetto a sostegno della famiglia come elemento essenziale per lo sviluppo della Comunità"

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni Vicenza, coalizione Dalla Rosa su caso estremismo: "Rucco inaffidabile. Applicherà a se stesso la condanna emessa verso i suoi candidati?

Martedi 29 Maggio 2018 alle 20:37
ArticleImage Le liste a sostegno del candidato sindaco Otello Dalla Rosa (Coalizione Civica per Vicenza, Da Adesso in Poi, Partito Democratico, Quartieri al Centro, Vinova) intervengono nella nota che pubblichiamo in maniera unitaria in merito al caso dei post estremisti legati al candidato sindaco Francesco Rucco e alle liste che lo sostengono: «Il caso sollevato dai giornali non sta solo svelando la preoccupante presenza di numerosi estremisti candidati nelle liste di Rucco: riguarda anche lo stesso candidato sindaco. Di cui sono emerse, ben documentate, attività incompatibili con un ruolo istituzionale e di governo".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Commercio, Filippo Zanetti (Dalla Rosa) a Caterina Soprana (Rucco): servono politiche coordinate, saldo ultimi tre anni è positivo

Martedi 29 Maggio 2018 alle 20:30
ArticleImage "Non si scherza con la crisi del commercio. È un tema troppo serio per affrontarlo con superficialità e il sensazionalismo di qualche foto ad effetto". Filippo Zanetti, candidato per il consiglio comunale nella lista Da Adesso in poi, interviene con la nota che pubblichiamo nel dibattito aperto dal reportage fotografico di Caterina Soprana, candidata nella lista Francesco Rucco Sindaco. "Ogni opinione è legittima e va rispettata - premette Zanetti -  ma su queste cose occorre partire dalla verità dei numeri. I dati ufficiali parlano chiaro".

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

IEG, ancora un'edizione di successo per Shanghai World Travel Fair (SWTF)

Martedi 29 Maggio 2018 alle 17:38
ArticleImage Si è conclusa con successo il 27 maggio la 15° edizione di Shanghai World Travel Fair (SWTF), la fiera in Cina dedicata al settore turistico, co-organizzata dalla Shanghai Municipal Tourism Administration, Europe Asia Global Link Exhibitions - EAGLE (società di Italian Exhibition Group, IEG, e VNU Exhibitions Asia) in collaborazione con Shanghai International Convention & Exhibition Corp., Ltd. La fiera si è chiusa con la firma di un accordo strategico tra EAGLE e l'ufficio di Shanghai della China International Travel Service (CITS) Group Corporation, una delle maggiori e più influenti società del settore turistico cinese.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Pfas, Gianpaolo Bottacin: "nomina commissario di Nicola Dell'Acqua testimonia sua esperienza e pragmatismo"

Martedi 29 Maggio 2018 alle 17:28
ArticleImage Con ordinanza del Capo del Dipartimento nazionale della protezione civile, il direttore generale di ARPAV, Nicola Dell'Acqua (nella foto a destra con al centro Gianpaolo Bottacin), è stata nominato commissario delegato per le problematiche connesse alla contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche (Pfas) nelle falde idriche delle province di Vicenza, Verona e Padova. La nomina è conseguente alla dichiarazione dello stato di emergenza del 21 marzo scorso da parte del Consiglio dei Ministri. "Si tratta dell'atto formale - commenta Gianpaolo Bottacin, assessore regionale all'ambiente - con cui viene affidata la gestione commissariale ad una persona esperta e pragmatica, che peraltro ha già ricoperto il ruolo di commissario anche in altre situazioni emergenziali a livello nazionale."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Sport, Otello Dalla Rosa candidato sindaco: "ridurre burocrazia e migliorare impianti"

Martedi 29 Maggio 2018 alle 16:32
ArticleImage "Da una parte semplificare il lavoro per le associazioni; dall'altra garantire spazi adeguati e sicuri ai tanti giovani, e non, che fanno sport a Vicenza." Nella serata di ieri 28 maggio, durante il convegno "Lo sport nella Vicenza di domani: una sfida da vincere assieme" ospitato nella sala convegni Api in galleria Crispi a Vicenza, il candidato sindaco Otello Dalla Rosa ha ribadito il suo impegno per la promozione e la valorizzazione dello sport in città. A discutere con lui, portando le proprie idee e testimonianza, durante la serata anche molti rappresentanti di associazioni e società e diversi protagonisti del mondo dello sport vicentino, tra i quali Toto Rondon, Luca Milocco, Lucky, Fabio Coppo, Fabio Poli, oltre al segretario generale del Sassuolo Calcio Andrea Fabris e Sira Miola, responsabile regionale progetto disabilità a scuola. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Governo, on. Mara Bizzotto (Lega): "Oettinger non può sostenere che i mercati insegneranno agli italiani a votare!"

Martedi 29 Maggio 2018 alle 16:02
ArticleImage "Che il Commissario UE al Bilancio Gunther Oettinger dica che i mercati insegneranno agli italiani a votare nel modo giusto, rappresenta una gravissima violazione della democrazia e una inaccettabile intromissione nella gestione democratica di un Paese sovrano qual è l'Italia. Siamo di fronte ad un fatto gravissimo che dimostra in maniera lampante come la UE consideri gli italiani alla stregua di schiavi da bastonare e da usare a piacimento per fare gli interessi della finanza e delle banche tedesche. Dopo queste disonorevoli dichiarazioni, il tedesco Oettinger, guarda caso uomo di Angela Merkel e del PPE, farebbe bene a rassegnare le dimissioni e a scusarsi pubblicamente con l'Italia."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Collezione di giocattoli Cavalli Rosazza, sabato e domenica visite gratuite a palazzo Chiericati per i vicentini

Martedi 29 Maggio 2018 alle 15:45
ArticleImage In occasione dell'apertura dell'esposizione della prestigiosa collezione di giocattoli Cavalli Rosazza, l'assessorato alla crescita ha deciso di regalare ai residenti di città e provincia l'ingresso gratuito sabato 2 e domenica 3 giugno. La collezione di giocattoli storici Cavalli Rosazza è una raccolta unica nel suo genere: si tratta di oltre 5 mila giocattoli industriali d'epoca del valore di 1 milione di euro, databili dalla metà dell'800 al secondo Dopoguerra, tutti perfettamente conservati e funzionanti, raccolti a partire dagli anni ‘70 dai coniugi torinesi Giancarlo Cavalli (Torino 1939 - ivi 2012) e Anna Rosazza (Torino 1938) durante i loro viaggi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Minori e disagio, Manuela Lanzarin: "da regione Veneto 7 mln di euro per affidi ed inserimenti in comunità"

Martedi 29 Maggio 2018 alle 15:36
ArticleImage Con due provvedimenti distinti la Giunta regionale del Veneto su proposta di Manuela Lanzarin, assessore al Sociale, interviene per sostenere minori in situazioni di disagio: da un lato sostiene gli affidi stanziando contributi mensili fino a 501 euro al mese per le famiglie che nel corso del 2017 hanno accolto temporaneamente un bambino o un ragazzo in difficoltà e affiancato la sua famiglia d'origine; e dall'altro, raddoppia il sostegno ai Comuni piccoli e medi (fino a 20 mila abitanti) che devono farsi carico dell'onere della retta quando un minorenne, a seguito di provvedimenti dell'autorità giudiziaria, viene inserito in una comunità residenziale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network