Quotidiano

Categorie: Politica

Il contratto per una Vicenza che cambia, Francesco Rucco: gli obiettivi dei primi 100 giorni

Mercoledi 30 Maggio 2018 alle 15:39
ArticleImage Ha preso il via da qualche giorno la campagna di diffusione del "Contratto per una città che cambia" di Francesco Rucco che vede coinvolti i vicentini con tutte le forze civiche e politiche del centrodestra. "Il lavoro di ricostruzione da fare è tanto, difficile ma affascinante e dobbiamo partire dal coinvolgere i vicentini intorno al desiderio di sentirsi parte di una comunità, di un progetto, di un racconto. Di un contratto." dichiara il candidato sindaco del Centrodestra.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezione diretta del capo dello stato, Fratelli d'Italia Vicenza aderisce alla mobilitazione nazionale di raccolta firme #loscelgoio

Mercoledi 30 Maggio 2018 alle 15:34
ArticleImage La delicatissima situazione politica e la conseguente crisi istituzionale evidenziano come la storica battaglia della destra italiana per il presidenzialismo sia sempre attuale. Come Fratelli d'Italia ribadiamo con orgoglio che la battaglia per l'elezione diretta del Capo dello Stato è stata una nostra bandiera fin dalla nascita del nostro movimento.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Reddito di inclusione, dall'1 giugno non sono più previsti i requisiti familiari

Mercoledi 30 Maggio 2018 alle 14:17
ArticleImage Per accedere al Rei, il reddito di inclusione destinato dallo Stato a famiglie in situazione di disagio economico che aderiscono a progetti di attivazione sociale e lavorativa, dall'1 giugno non è più necessario avere particolari requisiti familiari. Lo comunica il settore servizi sociali del Comune ricordando che tale abrogazione, prevista nella legge di bilancio 2018, ha lo scopo di allargare la platea dei beneficiari. Le domande di accesso al Rei presentate dall'1 giugno non dovranno pertanto più soddisfare i requisiti familiari richiesti finora.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Vicenza Holding spa, presentazione candidature per collegio sindacale società che gestice (solo il) 19% di Ieg Rimini

Mercoledi 30 Maggio 2018 alle 14:02
ArticleImage

Il sindaco deve provvedere alla nomina di tre componenti e due supplenti del collegio sindacale di Vicenza Holding spa (gestisce la quota del 19% in Ieg di Rimini, ndr). Gli interessati devono presentare il proprio curriculum, in cui indicare esperienze, competenze e conoscenze di cui dispongono, al protocollo generale del Comune (corso Palladio 98) entro le 12 di mercoledì 6 giugno. Le candidature possono essere trasmesse anche tramite email alla pec [email protected] o a [email protected] allegando una copia di un documento d'identità.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Vicenza Calcio dopo offerta di Renzo Rosso, Cisl Fisascat: ora garanzie per i lavoratori

Mercoledi 30 Maggio 2018 alle 13:43
ArticleImage In questi giorni di soddisfazione per la salvezza conquistata sul campo e soprattutto per l'arrivo di un'offerta di acquisto (da parte di Renzo Rosso, ndr) concreta e credibile del Vicenza Calcio, Cisl Fisascat nella nota che pubblichiamo richiama l'attenzione su un nodo delicato ancora da sciogliere nella vicenda del club biancorosso: le sorti degli 11 dipendenti della società (impiegati al Menti, ndr) ormai fallita che hanno ricevuto il preavviso di licenziamento, ma che fino all'ultimo hanno lavorato per il bene della società e della sua maglia, pur avendo ciascuno di essi diverse mensilità in arretrato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Costituzione e non l'ideologia aiuta a giudicare Mattarella

Mercoledi 30 Maggio 2018 alle 12:27
ArticleImage Mentre si starebbe profilando un "passo indietro" di Sergio Mattarella leggo all'art.1 della Costituzione della Repubblica Italiana (nella foto il presidente giura il suo rispetto, ndr) che la sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Quindi non una sovranità assoluta, ma sub lege. Tutti i cittadini qualsiasi sia la loro condizione, fosse anche quella di Presidente della Repubblica sottostanno alla legge ed in particolare a quella che è la legge fondamentale, ossia la Costituzione. Inoltre tutti i cittadini sono pari in dignità sociale e sono uguali davanti alla legge senza distinzione si sesso razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Centro storico, Federico Formisano (PD): "Vocazione turistica e culturale ma anche residenziale e direzionale"

Mercoledi 30 Maggio 2018 alle 11:18
ArticleImage "Dieci anni fa in Piazza Biade c'era un parcheggio per auto; oggi ci sono plateatici sempre animati da persone e da turisti. La crescita esponenziale del Turismo a Vicenza non è solo un impressione facile da ricavare per chi passeggia per Corso Palladio, ma è anche un dato oggettivo che si può ricavare dagli ingressi nei musei e nei luoghi d'arte e nei dati sui pernottamenti negli alberghi cittadini". Così interviene il segretario del Partito Democratico della città di Vicenza Federico Formisano sul tema del centro storico.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

BPVi e Veneto Banca in Lca: le disposizioni attuative per la cessione di crediti deteriorati

Mercoledi 30 Maggio 2018 alle 10:58
ArticleImage È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 29 maggio 2018 il decreto Ministero dell'economia e delle finanze 22 febbraio 2018 di attuazione dell'articolo 5 del decreto-legge 25 giugno 2017, n. 99, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2017, n. 121, recante: «Disposizioni urgenti per assicurare la parità di trattamento dei creditori nel contesto di una ricapitalizzazione precauzionale nel settore creditizio nonché per la liquidazione coatta amministrativa della Banca Popolare di Vicenza S.p.a. e di Veneto Banca S.p.a.». Clicca qui per scaricare il decreto.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Festival Biblico, il bilancio della 14ª edizione e l'appuntamento a maggio 2019 per la prossima

Mercoledi 30 Maggio 2018 alle 10:42
ArticleImage

Si è conclusa domenica 27 maggio a Vicenza con l'intervento di Giacomo Poretti la 14a edizione di Festival Biblico, il festival culturale diffuso promosso da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo al quale aderiscono le Diocesi di Verona, Padova, Adria-Rovigo e Vittorio Veneto. È giunta, quindi, al termine anche questa 14a edizione di Festival Biblico che per tutto il mese di maggio - dal 3 al 27 per la precisione - ha coinvolto le città e le province di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo e Vittorio Veneto (Festival Biblico 2018, ph Alessandro Dalla Pozza).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Smartphone: la nuova estensione del nostro arto

Mercoledi 30 Maggio 2018 alle 10:41
ArticleImage Sono oltre 2.600 le volte che in un giorno tocchiamo il nostro cellulare. Secondo un'indagine condotta dalla società di ricerca Dscout, e intitolata "Putting a Finger on Our Phone Obsession - Mobile touches: a study on humans and their tech" emerge che l'interazione con il nostro device principale, lo smartphone, ci porta a toccarne lo schermo, nella media giornaliera, circa 2.617 volte. Il numero raddoppia con i più addicted che arrivano a ben 5.400 volte al giorno. Immaginate che praticamente le persone che tendiamo a definire telefono-dipendenti toccano lo schermo del cellulare quasi ogni 16 secondi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network