Quotidiano
Categorie: Politica, Lavoro, trasporti
SVT, Rucco e FdI: "perchè chiudere accordi sul personale a pochi giorni dal voto?"
Lunedi 4 Giugno 2018 alle 13:17
“In questi giorni la Direzione Generale di SVT sta prendendo importanti decisioni sul personale dell’Azienda e viene da chiedersi quale sia la ragione vera per cui l’ing. Rovini, scelto da Variati dopo una lunga esperienza con la giunta Zanonato a Padova, abbia così tanta fretta di concludere†- dichiara in questa nota stampa il candidato sindaco Francesco Rucco - “Abbiamo notizia che non ci sono obblighi nel perfezionare le scelte sul personale in questi giorni e, considerato che tra una settimana ci sarà in ogni caso una nuova governance a Palazzo Trissino e anche a Palazzo Nievo, un po’ di cautela e di stile istituzionale sarebbero dovuti, specie quando si tratta di decidere il futuro di centinaia di dipendenti e famiglie.â€
Continua a leggere
Categorie: Politica
E così la TAV TAC, uno dei progetti controversi, per Matteo Salvini, si deve fare. E' solo il primo degli scontri che si aprono tra le due forze che si definiscono "non alleate", ma socie di un contratto stilato davanti al popolo italiano - notaio per ora disposto a plurime violazioni. Ma poi, qualcuno comincerà a parlargli chiaro, comincerà , oltre la cortina dei termini nuovi e imbroglioni, a chiamare le cose col proprio nome.
Continua a leggere
Non chiamateli populismi, sono idee politiche precise
Lunedi 4 Giugno 2018 alle 10:15
Categorie: Politica, Fatti
‘Anziano' non è più sinonimo di ‘vecchio'. L'85 per cento degli ultracinquantacinquenni del Veneto gode di buona salute ed è in forze. Fa leva su questo dato epidemiologico e sul trend demografico che vede attualmente in Veneto 155 over 65 ogni 100 giovani - destinati a diventare 240 tra quarant'anni - il primo piano regionale per l'invecchiamento attivo, messo a punto dalla Giunta regionale del Veneto. Il piano, ora all'attenzione del Consiglio per la definitiva approvazione, disegna le strategie per valorizzare la ‘terza' e la ‘quarta' età come risorsa per la società veneta, declinando in obiettivi e interventi le finalità della legge regionale n.23/2017 "Promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo".
Continua a leggere
Terza età: da Regione Veneto piano triennale per l'invecchiamento attivo da 1 mln di euro
Lunedi 4 Giugno 2018 alle 10:01
Categorie: Fatti
Luciano Parolin (Quartieri al centro) presenta mercoledì Storie di Campo Marzio
Lunedi 4 Giugno 2018 alle 09:54
Luciano Parolin invita tutti soci, amici, simpatizzanti (è candidato al consiglio comunale con Quartieri al Centro) mercoledì 6 giugno 2018 alle ore 18.30 all'ombra dell'antico glicine del Bistrot al Clinto sede dell'Associazione Amici Viale Trento, 74 ad una lettura e visione della ricerca toponomastica dal titolo Storie di Campo Marzio. Documenti, immagini, mappe del territorio con Michele Ferro al computer. Da secoli, la vasta prateria che si estendeva dal Colle Berico sino ad oltre la Basilica di San Felice e Fortunato era utilizzata dall'amministrazione Comunale per varie attività , agricolo-pastorali, esercitazioni militari, come cimitero, lazzaretto, luogo di perdizione e altro.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
La Consob ha pubblicato una serie di sentenze della Corte di Appello di Venezia riguardanti sanzioni pecuniarie, sia pur minime, comminate dalla stessa Commissione nazionale per le Società e la Borsa per eventi della gestione della Banca Popolare di Vicenza. Nel suo ultimo bollettino la Consob rende noto che Venezia in data 26 aprile con pubblicazione il 31 maggio ha bocciato tutte le opposizioni contro le suddette sanzioni da parte di ex membri di riferimento del Cda e del presidente per il periodo interessato del collegio sindacale della BPVi.
Continua a leggere
Crac BPVi, corte di appello di Venezia boccia opposizioni Zigliotto, Zamberlan, Monorchio e Zuccato alle sanzioni Consob pecuniarie e di perdita diritti societari e assolve BPVi in Lca
Domenica 3 Giugno 2018 alle 22:57
Categorie: Fatti
In occasione delle elezioni amministrative di domenica 10 giugno, il Comune di Vicenza mette a disposizione dei cittadini con difficoltà di deambulazione certificata un servizio gratuito di trasporto ai seggi con un mezzo attrezzato con pedana elettrica elevatrice ad uso carrozzina, un'autovettura e un'ambulanza. Il servizio va prenotato telefonando - entro giovedì 7 giugno - allo 0444222517 (settore Servizi sociali e abitativi in contra' Busato 19), dalle 9 alle 12.
Continua a leggere
Elezioni amministrative a Vicenza, fino a giovedì 7 giugno prenotazioni trasporto gratuito per non deambulanti
Domenica 3 Giugno 2018 alle 22:19
Categorie: Economia&Aziende
La crisi che ha colpito 10 banche italiane ha lasciato profonde ferite con perdite per azionisti e obbligazionisti, esborso di soldi pubblici per lo Stato e posti di lavoro persi ma secondo il sindacato First Cisl le sanzioni a manager e istituti di credito delle banche finite in crisi dal 2011 sono state solo 67 milioni di euro. In uno studio la First rileva come inoltre ai vertici di questi istituti siano andati bonus per 113 milioni di euro.
Continua a leggere
Banche, Giulio Romani (First Cisl): con la crisi solo 67 milioni di sanzioni ma 28 miliardi di perdite
Domenica 3 Giugno 2018 alle 21:50
Categorie: Politica, Ambiente
Salvini a Vicenza a sostegno di Francesco Rucco annuncia che non verrà fatto nessun passo indietro su Tav, Pedemontana e grandi opere ma partecipazione dei cittadini e ascolto del territorio sono parole mai citate - scrive Daniele Ferrarin consigliere comunale uscente M5S nella nota che pubblichiamo. Gli amici dei comitati No Tav Vicenza sono usciti oggi con una nota molto dura nei confronti delle parole di Matteo Salvini ieri a Vicenza, hanno chiesto a coloro che hanno marciato con loro a difesa del territorio in questi anni di prendere posizione. Non posso esimermi dal farlo perché le parole dei comitati sono le mie stesse parole.
Continua a leggere
Consigliere uscente M5S Ferrarin boccia Salvini al governo con Di Maio su Tav e Pedemontana
Domenica 3 Giugno 2018 alle 21:42
Categorie: Politica


"I 310 milioni di progetti finanziati dallo Stato che il prossimo Sindaco riceverà in eredità ? Un ottimo punto di partenza, ma anche una sfida impegnativa. Mi candido a Sindaco fiero della mia storia e delle mie competenze, perché credo che capacità di ascolto e managerialità siano essenziali per fare la differenza". Così il candidato sindaco Otello Dalla Rosa interviene con la nosta che pubblichiamo sui progetti che attendono la prossima amministrazione presentando gli assi di sviluppo del suo progetto per la Grande Vicenza.
Continua a leggere
Dalla Rosa: "managerialità e ascolto sono le sfide per costruire la grande Vicenza"
Domenica 3 Giugno 2018 alle 18:06
Categorie: Politica
Come riportato da varie fonti Luigi Di Maio, il nuovo "doppio" ministro del lavoro e dello sviluppo economico, nonché vicepresidente del consiglio dei ministri, ha affermato ieri: "Tra le iniziative da affrontare subito, nel breve medio e lungo periodo, ci sono il via allo spesometro, al redditometro, agli studi di settore.". Lo ha detto con il chiaro scopo di attribuirsi il merito di tali "cancellazioni". In questa maniera ha dimostrato, non volendo dubitare della sua buonafede, una rilevante dose di incompetenza o, per lo meno, di ignoranza e mancanza di informazione (cose molto gravi per un ministro).
Continua a leggere
Luigi Di Maio cancellerà spesometro, redditometro e studi di settore: peccato siano già stati cancellati
Domenica 3 Giugno 2018 alle 17:24