Quotidiano

Categorie: Politica

Appello esponenti società civile, Rucco: "agitare pericolo nazifascista è un vecchio trucco"

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 17:51
ArticleImage
“La chiamata alle armi - dichiara in una dura nota stampa il candidato sindaco Francesco Rucco a margine dell’appello pubblicato a firma di alcuni esponenti della società civile - giocata sulla retorica dell’antifascismo e dell’intolleranza arriva puntuale ogni volta che la sinistra sente arrivare la sconfitta, e allora via con gli appelli, i girotondi, le denunce di pericoli inesistenti e le accuse dei peggiori misfatti”.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Animali, Fatti

Colli Berici, Movimento Animalista: "strage di cuccioli di capriolo durante attività di falciatura"

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 17:33
ArticleImage “Dieci cuccioli di capriolo sono stati falciati e uccisi durate le operazioni stagionali di fienagione nei campi di proprietà sui Colli Berici. Solo quattro per il momento sono rimasti in vita, ma con qualche menomazione” - questa la denuncia in una nota stampa di Rinaldo Sidoli, responsabile centro studi del Movimento Animalista, presieduto dall’on. Michela Vittoria Brambilla - “Non è la prima volta che accade".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Migranti, Maria Cristina Caretta con Giorgia Meloni: "blocco navale"

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 17:24
ArticleImage "Sicurezza, ripristino della legalità, blocco navale per contrastare l'immigrazione clandestina - dichiara in una nota la deputata di Fratelli d'Italia Maria Cristina Caretta a Vicenza con Giorgia Meloni per sostenere la candidatura a sindaco di Francesco Rucco e la lista di Fratelli d'Italia alle elezioni amministrative del prossimo 10 giugno - lotta alla droga e politiche a sostegno della famiglia e della natalità: queste sono le priorità rilanciate oggi dal nostro Presidente nazionale Giorgia Meloni. Proposte che Fratelli d'Italia porterà avanti sul territorio e che ha già presentato in Parlamento. Speriamo che il governo parta da queste emergenze: agire tempestivamente è necessario". 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tav e Pedemontana, M5S: "verranno ispezionate dal ministro e sottoposte a un’analisi costi/benefici"

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 17:12
ArticleImage Le grandi opere del Veneto - è scritto in una nota del Movimento 5 Stelle Veneto - verranno ispezionate dal ministro alle infrastrutture e ai trasporti, Danilo Toninelli, e quindi sottoposte a un’approfondita analisi costi/benefici: lo confermano i parlamentari e i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, che rispondono in questo modo alle polemiche sorte nei giorni scorsi sulle grandi opere in via di costruzione nella regione.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

La presidente di FdI Giorgia Meloni a Vicenza per Francesco Rucco: fondo di ristoro per i "soci truffati" BPVi e Veneto Banca va sbloccato e incrementato

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 17:01

Organizzato dal Coordinamento provinciale di Vicenza di Fratelli d'Italia si è tenuto oggi, lunedì 4 giugno dalle 15 presso il "Parco di Via Adenauer" a Vicenza, un affollatissimo incontro della presidente nazionale di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni con i candidati della lista di Fratelli d'Italia per le elezioni amministrative del 10 giugno e il candidato sindaco Francesco Rucco. Più tardi pubblicheremo con un serizio a supporto il video con gran parte dell'intervento di Meloni, ma ora anticipiamo la nostra intervista esclusiva sul fondo di ristoro per i soci che hanno investito in Banca Popolare di Vicenza e in Veneto Banca.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Animali

Animali, il racconto di Cerasoli (Coalizione civica): "caccia è passatempo sanguinario"

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 15:58
ArticleImage Chi ama gli animali non può non essere rimasto toccato dalla triste storia di Athos, il bracco selvaggiamente ucciso dal proprio padrone, un cacciatore. Athos è stato volontariamente freddato con due colpi di arma da fuoco alla testa, a distanza ravvicinata, e poi buttato in una scarpata e ricoperto di sassi dove è stato ritrovato da una signora a passeggio nella zona. E tutto questo per mano di chi amava di più.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Economia vicentina, rallentamento nella crescita della produzione industriale

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 15:37
ArticleImage La Camera di Commercio ha diffuso in una nota stampa i risultati dell’analisi congiunturale dell’economia vicentina nel 1° trimestre 2018: i dati più significativi riguardano le variazioni destagionalizzate della produzione e del fatturato rispetto al 4° trimestre, rispettivamente pari a +0,9% e +3,3%, risulta quindi un rallentamento nella crescita della produzione industriale mentre l’espansione del fatturato conferma l’intensità dei trimestri precedenti.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Valutazione dei manager pubblici, Authority: "in Regione obiettivi raggiunti al 62%"

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 15:14
ArticleImage Nel 2017 gli obiettivi assegnati ai dirigenti - comunica in una nota la Regione del Veneto - sono stati circa 200, con profili diversi a seconda delle aree di attività. Il 62% dei dirigenti li ha pienamente raggiunti. Si tratta di un ottimo risultato, che incoraggia a guardare con fiducia al futuro e a fare ancora di più. I dati sono stati resi noti da Lisa Zanardo, nella sua veste di Presidente dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) della giunta regionale del Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Albergo cittadino, sequestrati 13 mila euro per droga a un residente

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 15:00
ArticleImage Durante lo scorso fine settimana - comunica in una nota stampa il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Vicenza - con l’ausilio del cane antidroga Zack, le fiamme gialle beriche hanno tratto in arresto, per spaccio di stupefacenti, un cittadino marocchino trovato in possesso di marijuana e cospicue somme in contanti. Nell’ambito di una salda collaborazione con il Servizio Assistenziale del Comune di Vicenza, tesa ad arginare lo spaccio di stupefacenti all’interno delle strutture di accoglienza per indigenti del capoluogo berico, si è deciso di sottoporre a controllo la struttura di Via dei Mille a Vicenza, segnalata come potenziale focolaio di reati di tal specie.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Code in zona stazione? Franca Equizi ha la soluzione: "impianti semaforici a chiamata"

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 14:41
ArticleImage Il viale della stazione - scrive in una comunicato Franca Equizi, candidato sindaco Confederazione Grande Nord - è, soprattutto nelle ore di punta, intasato da lunghe file di mezzi a causa del continuo attraversamento della strada da parte dei pedoni. Le proposte di soluzione attualmente sono due ed entrambe molto costose. La prima prevede la costruzione di sottopassaggi, ma riteniamo che, come accaduto per esempio al Villaggio del Sole e considerando la criminalità presente in zona, pochissime persone lo utilizzeranno. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network