Quotidiano

Categorie: Fatti

Aggressione a campo Marzo a Vicenza: nigeriano Odijie Theophilus espulso e imbarcato da Polizia di Stato su volo per paese di origine

Martedi 5 Giugno 2018 alle 10:04
ArticleImage Ieri, lunedì 4 giugno, la Polizia di Stato ha eseguito il provvedimento di espulsione, emesso dal Prefetto di Vicenza, di Odijie Theophilus, cittadino nigeriano di anni 23. Questi è stato accompagnato ieri sera alla frontiera aerea di Bologna dove è stato imbarcato su un volo diretto al Paese di origine. Lo straniero, già condannato per reati inerenti gli stupefacenti, circa un mese fa aveva aggredito, assieme ad un connazionale, un militare dell'Esercito Italiano di pattuglia a Campo Marzo.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti

Solidarietà a Soumaila Sacko di Potere al Popolo Alto Vicentino. Mercoledì 6 giugno alle 17 presidio con USB a Piazza Castello

Martedi 5 Giugno 2018 alle 09:55
ArticleImage éubblicato il 4 giugno all2 22.55, aggiornato il 5 con nota USB. Soumayla Sacko, bracciante Maliano attivista USB è stato assassinato, e altri due braccianti feriti, nelle campagne di Vibo Valentia mentre aiutava altri connazionali a recuperare, in una fabbrica abbandonata da anni, pezzi di lamiera per tirare su baracche di fortuna, ricoveri che diventano infernali sotto il sole del Sud, dove riposare dopo anche 12 ore di lavoro nei campi a salari irrisori.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Otello Dalla Rosa si candida per Vicenza da dirigente d'azienda. Ma il comune non è un'azienda

Martedi 5 Giugno 2018 alle 09:44
ArticleImage Il candidato di centro sinistra Otello Dalla Rosa si dichiara orgoglioso per la sua storia e le sue competenze (nella foto con Riccardo Ferretto dell'omonimo gruppo), infatti è un dirigente d'azienda, perché è convinto che queste sue indubbie qualità lo rendano capace di servire la città da sindaco. Dimentica alcune  cose di non poca importanza. Che il comune non è una azienda ma una istituzione pubblica che ha il dovere di procedere esclusivamente per il bene della cittadinanza amministrata, cercando di conciliare la minor spesa, che grava sui cittadini, con il miglior risultato a favore dei cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Ciclabile di Maddalene Lunardi (Rucco sindaco): va illuminata, basta con le piste fatte a metà

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 22:52
ArticleImage

Il candidato consigliere Marco Lunardi (lista Rucco Sindaco) ci invia una segnalazione che pubblichiamo di seguito. "A Maddalene esiste un tratto pericoloso di pista ciclabile: va da via Ca' Beregane e finisce in via Rolle, il tutto parallelo alla strada provinciale 46. Il tratto non è illuminato e di sera passarci può essere molto rischioso. Un peccato davvero perché si tratta di un percorso che tiene lontane le bici dalla ex statale e offre quindi sicurezza al ciclista".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Biglietto Frecciarossa e un pezzo di nuovo cemento per Vicenza: la "provocazione" del Bocciodromo

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 22:21
ArticleImage Oggi in Stazione a Vicenza, si legge nella nota che pubblichiamo del Centro sociale Bocciodromo, abbiamo distribuito una promozione speciale delle Ferrovie dello Stato: un biglietto Frecciarossa insieme a un pezzo di cemento nuovo di zecca. Il passaggio del TAV ci porta in dote decine di chilometri di strade nuove, ponti, rotatorie e enormi colate di cemento. Altro che riduzione dell'inquinamento e più treni per tutti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Creiamo centri polifunzionali nei quartieri: la proposta di "Da adesso in poi"

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 22:10
ArticleImage "Teniamo i servizi vicino alle persone, facciamo nascere i centri polifunzionali di quartiere": ecco la proposta della lista Da adesso in poi nella nota che pubblichiamo. Oggi tutte le istituzioni faticano a tenere aperti i loro presidi nei quartieri, per carenze oggettive di fondi e personale. È un problema che ha il Comune con le ex Circoscrizioni e con le biblioteche decentrate ma che ha anche, ad esempio, l'ULSS con i distretti socio sanitari. È uno dei temi più sentiti dalla cittadinanza e, in particolare, dalla popolazione più anziana che fatica a spostarsi per accedere ai servizi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Giorgia Meloni a Vicenza per la lista di Fratelli d'Italia a sostegno di Francesco Rucco: focus su famiglia, immigrazione, sicurezza, banche, donne

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 20:04

Questo pomeriggio (qui il video di gara parte dell'evento) presso il parco di via Adenauer moltissimi dei simpatizzanti vicentini di Fratelli d'Italia si sono riuniti per incontrare la capogruppo nazionale del partito Giorgia Meloni (qui la nostra intervista esclusiva sul fondo di ristoro per i soci truffati della BPVi oltre che di Veneto Banca), in visita a Vicenza per dare pubblicamente il proprio sostegno al candidato sindaco Francesco Rucco ormai non più solo "civico", già forte del sostegno di Forza Italia e Lega dopo aver avuto inizialmente proprio quello di FdI su indicazione di Sergio Berlato.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Intesa Sanpaolo, in corso Palladio premiate 14 imprese venete con “Women Value Company"

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 19:26
ArticleImage Si svolge oggi a Vicenza - rende noto un comunicato ufficiale della banca - nella filiale new concept Intesa Sanpaolo di Corso Palladio 108, il terzo e ultimo incontro con le 110 imprese finaliste del premio «Women Value Company Intesa Sanpaolo». Fortemente voluto e realizzato dal Gruppo bancario insieme alla Fondazione Marisa Bellisario, il premio, per il secondo anno consecutivo, è riservato alle piccole e medie imprese che si distinguono nella valorizzazione del lavoro femminile e nella gestione della gender diversity, attuando politiche e strategie volte a garantire pari opportunità e riconoscimenti di carriera.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mobilità cittadina, lista Cicero: "Dalla Pozza si è dimenticato la sicurezza"

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 19:00
ArticleImage “Ci auspichiamo - esordisce in questo comunicato Sergio Maistrello, candidato della lista "CICERO...impegno a 360°" ed esperto in tema di sicurezza ed educazione stradale, avanzando una proposta in tema di progettazione e gestione della mobilità cittadina nonché educazione stradale - una nuova stagione per la mobilità cittadina, che recuperi anche in materia di sicurezza, oggi dimenticata ma che deve essere invece elemento qualificante fin dalla progettazione.”.  

Continua a leggere
Categorie: Politica

Otello Dalla Rosa: "sarò io il responsabile della sicurezza"

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 18:11
ArticleImage “Ci sono quattro temi strategici - è l'incipit di una nota stampa di Otello Dalla Rosa che pubblichiamo - per la Vicenza di domani. Sono quelli su cui abbiamo riflettuto di più, lavorato di più, discusso di più, e che non a caso abbiamo posto al centro della nostra campagna elettorale. Sicurezza; ambiente e qualità della vita; sociale e quartieri; sviluppo economico, lavoro, formazione e cultura: sono queste le quattro sfide attorno a cui si gioca il futuro della nostra città e saranno questi i temi al centro delle politiche che attueremo per la nostra città”. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network