Quotidiano

Categorie: Fatti

Primo sì regionale al nuovo Comune vicentino di "Colbregonza"

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 15:55
ArticleImage Nel corso della seduta odierna - comunica in una nota il Consiglio regionale del Veneto - è stato approvato all’unanimità dalla Prima commissione permanente il Progetto di legge n. 332, di iniziativa della Giunta regionale, relativo all’istituzione del nuovo comune di ‘Colbregonza’ mediante fusione dei Comuni di Carrè e Chiuppano della Provincia di Vicenza. La decisione è stata preceduta dalla audizione dei referenti del Comitato ‘No alla Fusione. Sì alla collaborazione’. Il disegno di legge volto all’istituzione del nuovo Comune potrà essere inserito all’ordine del giorno dei lavori dell’Aula.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Asfaltature di Aim in centro: "parcheggio Fogazzaro aperto"

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 15:39
ArticleImage A partire da lunedì 11 giugno prossimo - comunica Aim Vicenza - inizieranno i lavori di asfaltatura definitiva in Stradella delle Beccariette e Contrà Mure Carmini, a completamento dei lavori della posa dei sottoservizi realizzata lo scorso anno. Salvo imprevisti o maltempo, l’intervento di posa del manto di usura definitivo sarà ultimato entro sabato 23 giugno p.v. Per l’esecuzione in sicurezza delle opere, sarà necessaria la chiusura al traffico veicolare nelle due strade, eccetto per i residenti e frontisti ma limitatamente per l’accesso in proprietà privata. Sarà comunque sempre garantito il transito veicolare e pedonale da Contrà Ponte Novo e verso il parcheggio Fogazzaro, e viceversa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni

Elezioni amministrative a Vicenza, le Acli: "voto di pancia sarebbe dannoso"

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 15:17
ArticleImage “Il richiamo alle urne è un momento fondamentale per i cittadini. Ed in un momento complesso come questo, specchio della situazione politica nazionale, occorre accantonare ogni istinto, per aprire la scheda elettorale ed esprimere una scelta razionale. Non è facile, ma il voto di pancia sarebbe dannoso per la città ed i vicentini”. Con queste parole in un comunicato delle Acli di Vicenza il presidente provinciale, Carlo Cavedon, interviene sulle prossime elezioni amministrative del Comune di Vicenza. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Carabinieri, Forza Italia Vicenza: "sfregio al monumento"

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 15:11
ArticleImage Nel giorno in cui - è scritto in una nota della capolista di Forza Italia a Vicenza, nonché capogruppo al Parlamento Europeo Elisabetta Gardini e del coordinatore provinciale Matteo Tosetto - ma è anche la conferma che il problema della sicurezza è diventato una vera emergenza. si celebravano i 204 anni di fondazione dell’Arma, siamo venuti a sapere che nella notte di sabato il monumento dedicato ai carabinieri a Schio è stato sfregiato. “Questa cosa ci addolora profondamente". 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Autonomia, Rucco: "faremo squadra con Zaia e il ministro Stefani"

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 15:06
ArticleImage
“C’è una congiuntura particolarmente favorevole per tutti i vicentini (43.831) che nell’ottobre scorso hanno votato per l’autonomia del Veneto” - dichiara in una nota Francesco Rucco, candidato sindaco per il Centrodestra - “Abbiamo una città che si prepara a cambiare rotta e a mandare in soffitta dieci anni di Centrosinistra e un Ministro per gli Affari Regionali e l’Autonomia vicentina come Erika Stefani. Il tema dell’autonomia, così caro ai nostri cittadini e alle nostre aziende troverà un punto di riferimento a Palazzo Trissino per monitorare e interagire con il Governo fin dal primo giorno.”

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Acciaierie Venete, Potere al Popolo: "è morto l'operaio dopo tre settimane di sofferenze"

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 14:55
ArticleImage Arriva come un macigno la notizia - comunica in questa nota Potere al Popolo! di Vicenza - (ANSA) "E' morto ieri sera Sergiu Todita, l'operaio di 40 anni di origine moldava coinvolto nel gravissimo incidente nelle Acciaierie Venete a Padova lo scorso 13 maggio. Quel giorno una siviera contenente acciaio fuso, mentre veniva sollevata da una gru, si è staccata dal carroponte che la sorreggeva e precipitando a terra ha generato un'ondata di calore che ha investito in pieno due dipendenti delle Acciaierie di Riviera Francia, Sergiu Todita appunto e il collega Marian Bratu".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il secondo dei tre confronti di VicenzaPiù: quello tra Filippo Albertin e Leonardo Bano, con Otello Dalla Rosa convitato di pietra

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 14:34

Vi proponiamo qui il secondo (qui il primo) dei tre confronti compIessivi da noi organizzati fra i candidati sindaco di Vicenza sulle soluzioni da ognuno di loro prospettate ai cittadini elettori per alcuni problemi della città: il futuro di Aim, delle quote della ex Fiera di Vicenza, del Parco della Pace o, per chi ha lottao contro la base, Parco per la Pace, della Fondazione Roi e dei soci truffati della Banca Popolare di Vicenza. Dopo il candidato unitario del centrodestra Francesco Rucco (Rucco sindaco) e Andrea Maroso (Siamo Veneto) a "confrontarsi" politicamente non sulla genesi dei problemi ma sul come farli diventare "opportunità" per la città sono ora Filippo Albertin (Potere al Popolo Vicenza) e Leonardo Bano (No Privilegi Politici) col candidato di centrosinistra Otello Dalla Rosa sempre assente...

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Aim destina 25 mila euro a sostegno delle famiglie in difficoltà

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 13:14
ArticleImage AIM - comunica una nota stampa dell'azienda - e l'assessorato alla Comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza hanno rinnovato anche per il 2018 la convenzione destinata a gestire un articolato sistema di pagamenti dei servizi erogati da Aim a favore degli utenti in situazione di disagio socio-economico, oltre che per una sensibilizzazione dei nuclei famigliari sul contenimento delle spese energetiche. Contestualmente alla firma della convenzione, Aim ha istituito un fondo di 25 mila euro a cui potranno attingere i Servizi sociali del Comune, a sostegno delle famiglie disagiate.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giardini Salvi, Franca Equizi: "la misera fine del globo di luci"

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 13:03
ArticleImage Negli anni ’80 - ci scrive Franca Equizi, candidato sindaco Confederazione Grande Nord - davanti ai Giardini Salvi, all'incrocio tra via Roma, corso S. Felice e Porta Castello, fu costruita una fontana minimalista con un semplice zampillo che ha sempre fatto la sua bella figura senza creare problemi di sorta. Poteva povera passare indenne alla foga innovativa, per noi sarebbe meglio dire distruttiva, dell’allora consigliere delegato della giunta Variati e, parola del candidato sindaco Rucco futuro assessore, il perito industriale con specializzazione meccanica Claudio Cicero? 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il primo dei tre confronti di VicenzaPiù: quello tra Francesco Rucco e Andrea Maroso, in attesa di un "impegnato" Otello Dalla Rosa

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 10:08

Vi proponiamo qui il primo dei tre confronti compIessivi da noi organizzati fra i candidati sindaco di Vicenza sulle soluzioni da ognuno di loro prospettate ai cittadini elettori per alcuni problemi "secondari" della città: il futuro di Aim, delle quote della ex Fiera di Vicenza, del Parco della Pace o Parco per la Pace che dir si voglia, della Fondazione Roi e dei soci truffati della Banca Popolare di Vicenza). A "duellare" politicamente non sulla genesi dei problemi per farli diventare "opportunità" per la città sono il candidato unitario del centrodestra Francesco Rucco (Rucco sindaco) e Andrea Maroso (Siamo Veneto) che ha sportivamente e democraticamente preso il posto di Otello Dalla Rosa sottoponendosi senza timore reverenziale al "vis a vis" con un competitor dato fra i due favoriti della corsa a Palazzo Trissino.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network