Quotidiano
Categorie: Fatti
Nella seduta odierna, la Seconda Commissione consiliare permanente ha votato a maggioranza il nuovo Piano triennale di attività 2018 - 2020 di Arpav che, ai sensi dell'art. 16 della L.R. 18 ottobre 1996, n. 32, ‘Norme per l'istituzione e il funzionamento dell'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (Arpav)', prevede che sia predisposto dal Direttore Generale di Arpav e approvato dalla Giunta regionale, acquisito il parere del Comitato regionale di indirizzo, che si è già espresso favorevolmente in data 30 aprile 2018.
Continua a leggere
Seconda Commissione Regione Veneto: "via libera al nuovo Piano triennale di Arpav"
Venerdi 15 Giugno 2018 alle 03:41
Categorie: Politica
Un unico presidente del consiglio, Bettino Craxi, ebbe il coraggio politico e diplomatico di dire "no" agli Stati Uniti d'America nell'ottobre del 1985. Fu clamoroso, ma non seguito nel dare un ruolo vero allo Stato Italiano di fronte ad una potenza straniera. Craxi, non proprio a sorpresa, ricevette anche l'appoggio del Partito Comunista Italiano, il quale, nonostante fosse all'opposizione, condivise la sua gestione del caso Klinghoffer - Sigonella. Soprattutto perché contro l'odiato paese. Un uso strumentale a dire il vero.
Continua a leggere
Craxi per Klinghoffer - Sigonella e Salvini per Aquarius - Macron: due modi di dire "no", ma per risolvere
Venerdi 15 Giugno 2018 alle 02:00
Categorie: Politica
Poco fa a Palazzo Trissino, in sala Bernarda, il magistrato Giulia Poi, a capo dell'ufficio elettorale centrale, ha concluso le operazioni di verifica dei verbali degli uffici elettorali di sezione, proclamando i 32 nuovi componenti del consiglio comunale, sulla base delle preferenze espresse domenica 10 giugno (qui le nostre previsioni dell'11 giugno ora confermate ufficialmente, ndr).
Vicenza: i 20 consiglieri di maggioranza e i 12 di opposizione. Filippo Busin e Loredana Zezza subentrano ad assessori Tolio e Cicero
Giovedi 14 Giugno 2018 alle 22:46
La maggioranza (20 seggi)
Delle 6 liste che hanno sostenuto Francesco Rucco, eletto sindaco al primo turno con 24.271 voti, sono 4 quelle che conquistano almeno un seggio: #RuccoSindaco, Lega, Forza Italia e Cicero Impegno a 360°.
Categorie: Politica
Pubblicato alle 14.19, aggiornato con i commenti alle 22.30. “Dopo 18 anni di presenza - comunica con una nota del Consiglio - e impegno in Regione è giunto per me il momento di affrontare una nuova stagione della mia vita: lascio il Consiglio regionale con la coscienza di chi ha cercato di dare il massimo e ha avuto la soddisfazione di vedere avviato e portato ad un punto cruciale il processo dell’Autonomia della nostra terraâ€. Il presidente della Prima Commissione consigliare, Marino Finozzi, ha rassegnato quest’oggi le dimissioni dal Consiglio regionale del Veneto.
Continua a leggere
Marino Finozzi della Lega Nord si dimette dal Consiglio regionale veneto per occuparsi di sociale: i commenti di Zaia e Ciambetti
Giovedi 14 Giugno 2018 alle 22:30
Categorie: Politica
È stata, quella di oggi della Prima commissione consiliare, una seduta caratterizzata dall'intervento finale del suo Presidente, Marino Finozzi (Liga Veneta - Lega Nord), che ha guidato per l'ultima volta l'organismo dell'Assemblea legislativa veneta dopo aver comunicato questa mattina la decisione di rassegnare le dimissioni da Consigliere regionale, decisione illustrata dal Presidente e commentata da ciascun componente della Commissione al termine dei lavori.
Continua a leggere
Prima commissione Regione Veneto approva il progetto di legge statale per l'istituzione del servizio civile o militare obbligatorio
Giovedi 14 Giugno 2018 alle 22:24
Continua a leggere
Categorie: Fatti
«Da ministro dello Sviluppo economico con delega alle telecomunicazioni, voglio vietare la pubblicità del gioco d'azzardo». Così questa mattina, in un intervento a "Rtl 102,5", Luigi Di Maio ha riaperto un fronte su cui più volte si era attestato in campagna elettorale: il contrasto all'azzardo. In particolare, il divieto della pubblicità sui giochi, di cui si parla anche nel contratto di Governo, è uno dei quattro punti del "Decreto Dignità ", il primo provvedimento che il Ministro dello Sviluppo economico vuole adottare, gli altri riguardano facilitazioni per le imprese, delocalizzazioni e la lotta alla precarietà .
Continua a leggere
Giochi d'azzardo, Luigi Di Maio: ne vieterò la pubblicità da ministro del Mise, è uno dei 4 punti del "decreto ignità". Si parte con la Rai
Giovedi 14 Giugno 2018 alle 22:16
Categorie: Fatti
Più volte, negli ultimi due anni, il Movimento Italia Sociale Vicenza e Forza Nuova Vicenza hanno denunciato - lo scrivino nella nota congiuntache pubblichiamo - l'intollerabile condizione di degrado ed insicurezza del parcheggio dell'ospedale San Bortolo. Numerosi presidi e manifestazioni di denuncia, attuati nel tempo, non hanno, per ora, smosso l'amministrazione, che ha risposto solo con qualche sporadico blitz della Polizia Locale contro i parcheggiatori abusivi ed i professionisti dell'accattonaggio che stazionano regolarmente nel parcheggio di via Rodolfi.
Continua a leggere
Parcheggiatori abusivi al San Bortolo, Mis e Forza Nuova Vicenza "fotografano" la situazione di criticità irrisolta
Giovedi 14 Giugno 2018 alle 19:26
Categorie: Politica, Associazioni
Anche quest’anno, come succede da un po’ di tempo a questa parte - è scritto in un comunicato di Schio Antifascista - ci ritroviamo ad affrontare la questione dell’eccidio di Schio: una ricorrenza che nelle ultime edizioni ha visto sfilare per le vie della nostra città numerosi neofascisti e nazisti, con il beneplacito dell’amministrazione e delle autorità pubbliche locali. Come ogni anno la comunità antifascista scledense si ritrova a dover discutere di come e quando essere presenti in piazza, in quali forme e con quale obbiettivo.
Continua a leggere
Eccidio di Schio, l'associazione Antifascista: "basta provocazioni!"
Giovedi 14 Giugno 2018 alle 18:30
Categorie: Fatti
L’assessore regionale all’istruzione e al lavoro - comunica una nota della Regione - ha inaugurato a Torri di Quartesolo, in provincia di Vicenza, insieme al sindaco e al direttore generale dell’Azienda Ulss “Bericaâ€, un’area di sepoltura dedicata ai “bimbi mai natiâ€, una delle prime create in Veneto grazie all’emendamento proposto dallo stesso assessore alla legge regionale del 2010.
Continua a leggere
Inaugurato il cimitero vicentino per i "bimbi mai nati"
Giovedi 14 Giugno 2018 alle 18:25
Categorie: Fatti
La Giunta regionale - annuncia con questa nota stampa - dopo aver acquisito il parere favorevole della Prima Commissione consiliare, ha approvato definitivamente i criteri per l’accesso ai contributi destinati agli enti locali per progetti di sicurezza urbana, provvedendo all’emanazione del bando per l’anno 2018. Potranno essere finanziati progetti di adeguamento tecnologico, organizzativo, logistico e di miglioramento strumentale delle polizie locali, finalizzati al potenziamento delle funzionalità e all’interoperabilità degli apparati di sicurezza (sistemi di controllo visivo, di telesorveglianza e servizi informatici) e all’aggregazione strutturale e funzionale della polizia locale.
Continua a leggere
Sicurezza urbana, arriva il bando regionale per gli enti locali
Giovedi 14 Giugno 2018 alle 18:04