Quotidiano

Categorie: Ambiente

Forum regionale "acquisti verdi", premiato anche Schio per la riduzione dei rifiuti

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 18:25
ArticleImage E’ stata aperta - comunica una nota della Regione Veneto - dal vicepresidente della Regione la seconda edizione del Forum regionale Compraverde Buy Veneto, in programma nell’arco di due giornate a Venezia nella sede regionale del Palazzo Grandi Stazioni. L’evento è inserito tra le iniziative del Progetto Europeo Life PrepAir per la sostenibilità ambientale.

Continua a leggere

Mario Rigoni Stern a dieci anni dalla sua morte

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 18:14
ArticleImage
E sono le api - ci scrive Irma Lovato Serena - in questa strana stagione che non sa essere né primavera né estate, a parlarmi di Mario: gironzolano sui fiori che sto curando con fare malinconico e alla ricerca del loro maestro e amico. Mario aveva una predilezione ed un amore senza confini per questi piccoli e preziosi insetti; quando ne parlava trasmetteva, oltre alle sue grandi conoscenze a riguardo, anche quella passione sconfinata che solo un grande cuore può comunicare. 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Pfas, M5S: "gli unici a manifestare di fronte alla Miteni eravamo noi"

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 17:59
ArticleImage Grazie all'impegno del Movimento 5 Stelle - scrivono in una nota congiunta i parlamentari e i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle del Veneto - e alla collaborazione con le associazioni del territorio i Pfas sono approdati in Europa. Nei giorni scorsi una delegazione di “Mamme No-Pfas” è stata ricevuta a Bruxelles: i cittadini sono stati ascoltati e la situazione dei territori inquinati dai Pfas è stata presa in carico dagli europarlamentari.

Continua a leggere
Categorie: Politica

America di Trump, Daniela Sbrollini: "bambini separati dai genitori e chiusi in gabbia"

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 17:42
ArticleImage Scene terribili che sembrano d’altri tempi ma che purtroppo raffigurano il presente - denuncia in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini - Negli Stati Uniti bambini e genitori separati e chiusi nelle gabbie al confine con il Messico. In tutto il mondo e per intere generazioni l'America è stata il simbolo della libertà e della democrazia. Trump la sta facendo diventare il luogo della discriminazione, dell'intolleranza, della disumanità. Nessuna ragione  giustifica ció che abbiamo visto, e cioè che si separino bambini inermi e innocenti dai loro genitori e li si rinchiuda dietro sbarre e filo spinato. 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Fatturazione elettronica e novità carburanti, Apindustria: "serve tempo"

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 17:34
ArticleImage “E’ una rivoluzione copernicana che richiede tempo”, sottolinea in una nota stampa Flavio Lorenzin Presidente di Apindustria Confimi Vicenza e Vicepresidente di Confimi Industria con delega alle semplificazioni e ai rapporti con il fisco. Come Confimi Industria abbiamo, anche nei giorni scorsi, rinnovato l’invito agli organi competenti di introdurre una proroga oppure un doppio binario (comunque privo di sanzioni) in vista delle novità sull’obbligo della fatturazione elettronica per le cessioni di carburanti (e abrogazione della scheda) e per i subappalti pubblici in partenza dal prossimo primo luglio. 

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione

"Facciamo Scuola", M5S: molte adesioni anche dalle scuole venete

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 15:53
ArticleImage Si è chiusa la prima fase dell’iniziativa Facciamo Scuola - comunica con una nota stampa il Movimento 5 Stelle Veneto - Sono oltre 400 le scuole che, da nove diverse Regioni, hanno aderito all’iniziativa auto-finanziata con un milione di euro ricavato dai tagli degli stipendi dei consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle. Il progetto è stato attivato anche in Veneto, grazie all'impegno della consigliera regionale Erika Baldin: sono pervenute alla segreteria dell'iniziativa 20 proposte da parte di altrettante scuole di tutta la regione.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Alternanza scuola-lavoro, quattro ragazze alla scoperta di “Trastevere” con l'Ipab di Vicenza

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 15:37
ArticleImage Dopo il “Corridoio dell’arte” della Residenza “Salvi” - annuncia in un comunicato l'Ipab Vicenza - realizzato in collaborazione con il Liceo Artistico “Boscardin”, un altro progetto di alternanza scuola-lavoro giunge al termine all’interno di Ipab di Vicenza. Protagoniste quattro ragazze dell'Istituto “Da Schio” di Vicenza, che venerdì 22 e venerdì 29 giugno faranno da guida in un tour nel quartiere di Trastevere dove sono presenti alcuni importanti monumenti, tra i quali l'oratorio del Boccalotti, la chiesa di S. Pietro, il chiostro di San Pietro e l'oratorio delle Monache, questi ultimi all'interno della residenza Ipab "Trento".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nomadi, Siamo Veneto: "Salvini sposa le tesi dell'indipendentista Maroso"

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 15:33
ArticleImage
E alla fine l'italiano Salvini sposa le tesi dell'indipendentista Maroso a Vicenza - scrive in questa nota Siamo Veneto - È stata una gioia sentire le dichiarazioni del ministro, subito stoppato dai perbenisti italici, che nel frattempo dotano le loro dimore dei più sofisticati sistemi antintrusione. Ma se i nomadi si difendono dicendo "qua semo veneti", le domande sorgono spontanee: ai Veneti vengono pagate le bollette dal Comune? 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Cerimonia con il sindaco Rucco per la cittadinanza italiana a nove stranieri. Sono 195 da gennaio

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 15:19
ArticleImage “Chi viene in Italia, rispetta le nostre regole, sposa i nostri principi e le nostre tradizioni, è benvenuto. Queste persone hanno giurato sulla Costituzione Italiana: sono certo che ne rispetteranno i principi, i diritti e i doveri e auspico che possano vivere serenamente nel nostro Paese. Del resto, come ho detto loro, il nostro obiettivo è promuovere l'integrazione di chi, avendone i requisiti, ha deciso di entrare a far parte della grande famiglia italiana e vicentina”. Questo il commento in una nota del Comune del sindaco Francesco Rucco alla cerimonia svoltasi stamane a Palazzo Trissino per il conferimento della cittadinanza italiana a nove persone straniere residenti in città. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Energia elettrica, come risparmiare

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 14:23
ArticleImage Una delle regole più importanti per risparmiare è conoscere i reali consumi annui, in modo tale da poter scegliere l'offerta migliore e risparmiare così sulla bolletta. Un valido aiuto arriva dal web con il confronto tariffe luce, che permette di scegliere la tariffa più conveniente e adatta alle proprie esigenze. Mediamente in Italia si registra un consumo annuo per nucleo familiare pari a circa 3000 kWh. Il consumo indicato si traduce in una spesa pari a circa 600 euro. Questo è un dato relativo a chi ha stipulato un contratto di energia elettrica con il mercato maggior tutela. Chi, invece, è già passato al mercato libero, ha la necessità di individuare, in base alla regione di appartenenza e al consumo stimato, la tariffa più conveniente. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network