Quotidiano
Categorie: Fatti
Le curve di crescita piacciono agli economisti tanto quanto i commercianti apprezzano la fila di fronte ai propri negozi. Entrambi rappresentano la prova evidente che quella particolare attività sta andando bene. In un periodo di profonda crisi dell'economia tradizionale e con i negozi fisici che faticano a trovare un proprio spazio di fronte alla concorrenza sempre più agguerrita della grande distribuzione (online e offline) è il mondo digitale che fa registrare tassi di crescita a due cifre.
Continua a leggere
L’e-commerce vola in Italia: crescita a due cifre nel 2018
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 15:00
Categorie: Politica
Nella sua perenne campagna elettorale il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ha riportato la notizia dell’abbattimento di una casa abusiva di una famiglia Sinti, millantando di risolvere i problemi secondo lui importanti - questo è il pensiero espresso in una nota stampa dalla deputata veneta ex Movimento 5 Stelle Silvia Benedetti - Salvini sembra avere molto a cuore la questione immigrati ed in particolare quella relativa a Rom e Sinti, ammesso che ne conosca la differenza.
Continua a leggere
Salvini e la casa abusiva Sinti, l'ex 5 Stelle Silvia Benedetti: "mi auguro si occupi di tutti gli abusi edilizi..."
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 14:50
Categorie: Politica, Ambiente
A conclusione di un lungo dibattito il Consiglio regionale ha approvato a larga maggioranza la legge che riordina gli organismi di gestione dei Parchi regionali del Veneto. La legge recepisce in larga misura le indicazioni di categoria e dei sindaci – affermano in una nota congiunta i Consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato e Massimiliano Barison - La sfida che la Regione dovrà ora intraprendere è quella di fare in modo che queste aree protette diventino opportunità per chi le vive.Â
Continua a leggere
Legge regionale sui parchi, i consiglieri FdI Berlato e Barison spiegano di cosa si tratta
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 12:42
Categorie: Lavoro, Fatti
La vicenda della nave Aquarius - è scritto in un comunicato unitario diffuso dalle segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza con i rispettivi segretari Fabiola Carletto (Cgil), Riccardo Camporese (Cisl) e Grazia Chisin (Uil) - ma non solo, più in generale la vicenda legata al destino di uomini, donne, bambini, che fuggono dalla loro terra, apre una serie di riflessioni che non sono scontate, sia nella forma che nella sostanza.
Continua a leggere
Nave Aquarius, Cgil, Cisl e Uil di Vicenza: "tre riflessioni sul tema immigrati"
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 12:33
Categorie: Scuola e formazione
Informagiovani di Vicenza e Università di Padova collaborano alla realizzazione di tre incontri di consulenza individuale e una web conference pensati per chi sta ha intenzione di iscriversi ai corsi delle facoltà patavine. Gli incontri di consulenza individuale si terranno il 28 giugno, 9 e 17 luglio dalle 16 alle 17.30 al Polo Giovani di contra' Barche 55: saranno l'occasione per conoscere l'offerta formativa, i piani di studio, i test d'ingresso e tutte le informazioni utili all'iscrizione.
Continua a leggere
Informagiovani, quattro giorni di orientamento per studenti vicentini che vogliono iscriversi all'Università di Padova
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 07:17
Categorie: Economia&Aziende
Secondo la Tribuna di Treviso la Procura locale, competente sul flop della Veneto Banca, da quando Roma le ha trasferito il relativo processo, ha aperto un nuovo filone d'indagine sul dissesto di Veneto Banca dopo le numerose denunce da parte di ex soci dell'istituto di Montebelluna che puntano a far emergere eventuali responsabilità da parte della società di revisione PricewaterhouseCoopers spa (Pwc). Un passo analogo è ipotizzabile a Vicenza, se la procura locale vorrà verificare l'operato della KPMG, la società di revisione di Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
Dissesto di Veneto Banca, Procura di Treviso indaga su società di revisione Pwc. E a Vicenza dove operava KPMG per la BPVi?
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 06:53
Categorie: Politica
Nel celebrare il 21 giugno - dichiara in una nota il senatore Questore UDC Antonio De Poli - il 244° Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza, desidero ricordare quanto sia importante l’impegno e lo spirito di abnegazione del Corpo, che si è affermato quale insostituibile presidio di legalità anche a garanzia dell'interesse economico - finanziario di cittadini e imprese.Â
Continua a leggere
Guardia di Finanza, Antonio De Poli: "garante dell’interesse economico-finanziario"
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 22:39
Categorie: Economia&Aziende
"Obiettivo protezione", Banca dei Territori Intesa Sanpaolo: "Bancassicurazione anche per danni"
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 22:31
Intesa Sanpaolo ci segnala e invia un'agenzia Ansa con una dichiarazione di Stefano Barrese, responsabile Banca dei Territori Intesa Sanpaolo, in occasione della presentazione di "Obiettivo protezione", le nuove prospettive dell'assicurazione in Italia.
Intesa: Barrese, modello bancassicurazione anche per danni (ANSA) - TORINO, 20 GIU - "Il concetto di Bancassicurazione e' stato sempre utilizzato per parlare di Vita. Ora noi lo applicheremo al ramo Danni perchè è un modello vincente, solido, per approcciare anche il mondo delle coperture per eventi dannosi".
Continua a leggere
Categorie: Politica
«Chiudere da subito tutte le cartelle esattoriali di Equitalia per cifre inferiori ai 100 mila euro, per liberare milioni di italiani incolpevoli ostaggi e farli tornare a lavorare, sorridere e pagare le tasse». (tratto da ilsole24ore.com, 20 giugno 2018). Così parlò Salvini. Ora, evidentemente, centomila euro per Salvini sono una cifra trascurabile che non vale la pena riscuotere. Vuole fare questo regalo a tutti, proprio a tutti, senza verificare se le tasse richieste sono dovute o improprie.
Continua a leggere
Salvini e l'evasione fiscale, questo sarebbe il “governo del cambiamento”?
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 22:23
Categorie: Politica
Consiglieri assolti? Le parole sono importanti, gli impegni presi anche. Rucco invece tradisce la parola data - inizia così una dura nota stampa a firma congiunta dei consiglieri comunali di minoranza di Vicenza - "L’'assoluzione' data dalla maggioranza ai firmatari di post inneggianti al nazifascismo, al razzismo, all’antisemitismo e all’omofofobia eletti in Consiglio Comunale ci lascia basiti e appare una chiara via di fuga rispetto agli impegni formalmente presi dal sindaco di fronte a tutta la città .
Continua a leggere
"Post fascisti" e consiglieri eletti, il centrosinistra all'attacco: "Rucco bugiardo, tradisce la parola data"
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 18:36