Quotidiano

Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, Movimento 5 Stelle: "ancora studi per capire cosa c'è sotto Miteni?”

Giovedi 21 Giugno 2018 alle 18:13
ArticleImage Abbiamo appreso - affermano con una nota i parlamentari e i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle del Veneto - dal bollettino ufficiale regionale che la Regione del Veneto ha affidato a un esperto l'incarico per lo studio della falda sottostante la Miteni. Senza nulla togliere al professor Giuseppe Beretta, incaricato di compiere questa analisi, ci sembra assurdo che dopo tutto il tempo trascorso sulla vicenda dell'inquinamento da Pfas si parli ancora di uno studio di quanto è presente sotto lo stabilimento di Trissino e di realizzare un corretto modello geologico.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

L'antifascismo senza fascismo, anche alla maturità per la versione dal greco di Aristotele

Giovedi 21 Giugno 2018 alle 18:03
ArticleImage Quando Giovanni Gentile propose la figura dell'intellettuale, sapeva benissimo che egli avrebbe dovuto essere di supporto alla gestione della vita politica e in particolare del fascismo. Benedetto Croce, suo rivale, dapprima nicchiò, dieci anni dopo, affermò anche lui che l'intellettuale era al servizio di un'idea politica. Nel frattempo Antonio Gramsci aveva elaborato la figura dell'intellettuale organico, che si pone a disposizione del partito, nel suo caso comunista. Questa visione però riguarda solo una parte di addetti alla cultura, ne rimangono di fatto esclusi coloro che si occupano di scienza e di tecnica, con l'eccezione degli architetti.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Sanità veneta benchmark nazionale. Luca Zaia: "riconoscimento meritato"

Giovedi 21 Giugno 2018 alle 18:02
ArticleImage

“Forse non è un caso che questo riconoscimento arrivi al Veneto proprio nel giorno in cui abbiamo inaugurato una straordinaria struttura dell’Istituto Oncologico Veneto per la lotta al tumore. Ringrazio i colleghi Presidenti delle Regioni e, come in passato, garantisco che siamo a totale e disinteressata disposizione per condividere le nostre buone pratiche e confrontarle con quelle degli altri per dare il meglio ai malati”. Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta la decisione ratificata poco fa in Conferenza Stato-Regioni, di indicare il Veneto, con l’Umbria e le Marche, quale Regione benchmark nazionale per la sanità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Daniela Sbrollini sarà in Commissione Bilancio: "temi delicatissimi"

Giovedi 21 Giugno 2018 alle 17:50
ArticleImage Si sono costituite oggi, giovedì 21 giugno - annuncia in una nota Daniela Sbrollini, senatrice Pd - le commissioni permanenti di Camera e Senato. In questa legislatura sarò componente della Commissione Bilancio del Senato (V Commissione permanente). Avrò l'opportunità di lavorare da vicino sui temi di politica economica, finanza pubblica e sul bilancio pluriennale dello Stato: aspetti decisivi e delicatissimi per la vita del nostro Paese. 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Finance Day al Cuoa: finanza in azienda, nell’era digitale

Giovedi 21 Giugno 2018 alle 17:45
ArticleImage Nell’era dell’Industria 4.0 - è scritto in un comunicato diffuso da CUOA Business School - i molteplici cambiamenti in atto sulle aree di Amministrazione, Finanza e Controllo d’azienda incidono sulle dinamiche strategiche, tecniche e organizzative che i CFO e i Controller sono chiamati a sviluppare in primis. Su questo percorso si innestano le riflessioni al centro del Finance Day 2018, in programma il 26 giugno al CUOA. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Bonus acqua 2018, sconto in bolletta da 50 litri al giorno a persona

Giovedi 21 Giugno 2018 alle 17:35
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che dall’1 luglio 2018 le famiglie in condizioni di disagio economico e sociale, in possesso dei requisiti per richiedere il bonus elettrico e/o gas, potranno ottenere anche uno sconto sulla bolletta dell'acqua. È necessario che l'Isee familiare sia nferiore a 8.107,50 euro. Il limite sale a 20 mila euro se si hanno più di 3 figli fiscalmente a carico. Il nuovo bonus consente ai beneficiari di non pagare un quantitativo minimo di acqua considerato necessario al soddisfacimento dei bisogni essenziali pari a 50 litri al giorno per ogni componente della famiglia anagrafica (18,25 metri cubi di acqua su base annua).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Consiglio degli stranieri, il Mis a Rucco: "esperienza negativa da non ripetere"

Giovedi 21 Giugno 2018 alle 17:16
ArticleImage

Il Movimento Italia Sociale Vicenza, con questa nota stampa firmata dal portavoce Gian Luca Deghenghi, riporta all’attenzione dell’opinione pubblica vicentina un tema di cui, da tempo, si sono perse le tracce. “Qualcuno si ricorda – esordisce Deghenghi – del ‘Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri di Vicenza’? Frutto di un approccio ideologico all’integrazione, fatto di slogan ed operazioni di facciata, avrebbe dovuto essere, nelle intenzioni di Variati e della sinistra, strumento e voce degli stranieri residenti e soggiornanti in città per facilitarne le relazioni con l’amministrazione.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Armi, Maria Cristina Caretta (FdI) scrive a Salvini: "direttiva penalizza il settore"

Giovedi 21 Giugno 2018 alle 16:01
ArticleImage Nell'ultimo Consiglio dei ministri - ricorda in una lettera Maria Cristina Caretta, deputato di Fratelli d'Italia al ministro dell'Interno, Matteo Salvini - del precedente governo è stato approvato lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva UE 2017/853 che modifica la direttiva 91/477/CEE relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi, la scadenza del termine per l'espressione del parere parlamentare dello schema di tale decreto e' fissata al prossimo 23 giugno 2018.  

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Festa ai Ferrovieri, i negozi escono in strada (chiusa alle auto)

Giovedi 21 Giugno 2018 alle 15:52
ArticleImage Via Vaccari, nel quartiere dei Ferrovieri - annuncia una nota di Confcommercio Vicenza - sabato 23 giugno si veste a festa per ritrovare il gusto dell’estate e di stare assieme. Per l’occasione le auto lasceranno la carreggiata libera per far posto ai trenta gazebo allestiti dai negozi della via, con i loro prodotti, e dalle associazioni del quartiere. Oltre allo shopping “in strada” ci saranno laboratori artistici, animazione per bambini e tanta musica. Il tratto di via Vaccari tra via De Ferretti e l’incrocio con via Rossi diventerà completamente pedonale dalle ore 13.00 alle 22.00.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Cannabis light bocciata dal Consiglio Superiore di Sanità, anche a Vicenza. I genitori esultano

Giovedi 21 Giugno 2018 alle 15:05
ArticleImage La questione della cannabis light si è accesa anche a Vicenza qualche mese fa dopo l'apertura di un negozio in via Gorizia in centro. Ora è arrivato il parere negativo alla vendita dal Consiglio Superiore di Sanità, una decisione che avrà effetti su un mercato in piena espansione, con centinaia di punti vendita aperti in tutta Italia. Questa la prima reazione arrivata dal Moige, il Movimento Italiano Genitori: "Siamo lieti - dichiara Antonio Affinita, il Direttore generale - che il Consiglio Superiore di Sanità abbia ristabilito la verità: non possiamo avvelenare i nostri figli con le droghe ed è inaccettabile che uno Stato consenta a tutti, anche ai minori, di reperire la cannabis facilmente o, addirittura, in maniera legale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network