Categorie: Politica, Ambiente
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 18:13
Abbiamo appreso -
affermano con una nota i parlamentari e i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle del Veneto - dal bollettino ufficiale regionale che la
Regione del Veneto ha affidato a un esperto l'incarico per lo studio della falda sottostante la
Miteni. Senza nulla togliere al professor Giuseppe Beretta, incaricato di compiere questa analisi, ci sembra assurdo che dopo tutto il tempo trascorso sulla vicenda dell'inquinamento da Pfas si parli ancora di uno studio di quanto è presente sotto lo stabilimento di Trissino e di realizzare un corretto modello geologico.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 18:03
Quando
Giovanni Gentile propose la figura dell'intellettuale, sapeva benissimo che egli avrebbe dovuto essere di supporto alla gestione della vita politica e in particolare del fascismo.
Benedetto Croce, suo rivale, dapprima nicchiò, dieci anni dopo, affermò anche lui che l'intellettuale era al servizio di un'idea politica. Nel frattempo
Antonio Gramsci aveva elaborato la figura dell'intellettuale organico, che si pone a disposizione del partito, nel suo caso comunista. Questa visione però riguarda solo una parte di addetti alla cultura, ne rimangono di fatto esclusi coloro che si occupano di scienza e di tecnica, con l'eccezione degli architetti.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 18:02
“Forse non è un caso che questo riconoscimento arrivi al Veneto proprio nel giorno in cui abbiamo inaugurato una straordinaria struttura dell’Istituto Oncologico Veneto per la lotta al tumore. Ringrazio i colleghi Presidenti delle Regioni e, come in passato, garantisco che siamo a totale e disinteressata disposizione per condividere le nostre buone pratiche e confrontarle con quelle degli altri per dare il meglio ai malatiâ€. Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta la decisione ratificata poco fa in Conferenza Stato-Regioni, di indicare il Veneto, con l’Umbria e le Marche, quale Regione benchmark nazionale per la sanità .
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 17:50
Si sono costituite oggi, giovedì 21 giugno -
annuncia in una nota Daniela Sbrollini, senatrice Pd - le commissioni permanenti di
Camera e Senato. In questa legislatura sarò componente della Commissione Bilancio del Senato (V Commissione permanente). Avrò l'opportunità di lavorare da vicino sui temi di politica economica, finanza pubblica e sul bilancio pluriennale dello Stato: aspetti decisivi e delicatissimi per la vita del nostro Paese.Â
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 17:45
Nell’era dell’Industria 4.0 -
è scritto in un comunicato diffuso da CUOA Business School - i molteplici cambiamenti in atto sulle aree di Amministrazione, Finanza e Controllo d’azienda incidono sulle dinamiche strategiche, tecniche e organizzative che i CFO e i Controller sono chiamati a sviluppare in primis. Su questo percorso si innestano le riflessioni al centro del
Finance Day 2018, in programma il 26 giugno al CUOA.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 17:16
Il Movimento Italia Sociale Vicenza, con questa nota stampa firmata dal portavoce Gian Luca Deghenghi, riporta all’attenzione dell’opinione pubblica vicentina un tema di cui, da tempo, si sono perse le tracce. “Qualcuno si ricorda – esordisce Deghenghi – del ‘Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri di Vicenza’? Frutto di un approccio ideologico all’integrazione, fatto di slogan ed operazioni di facciata, avrebbe dovuto essere, nelle intenzioni di Variati e della sinistra, strumento e voce degli stranieri residenti e soggiornanti in città per facilitarne le relazioni con l’amministrazione.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 15:52
Via Vaccari, nel
quartiere dei Ferrovieri - annuncia una nota di Confcommercio Vicenza - sabato 23 giugno si veste a festa per ritrovare il gusto dell’estate e di stare assieme. Per l’occasione le auto lasceranno la carreggiata libera per far posto ai trenta gazebo allestiti dai negozi della via, con i loro prodotti, e dalle associazioni del quartiere. Oltre allo shopping “in strada†ci saranno laboratori artistici, animazione per bambini e tanta musica. Il tratto di via Vaccari tra via De Ferretti e l’incrocio con via Rossi diventerà completamente pedonale dalle ore 13.00 alle 22.00.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 15:05
La questione della
cannabis light si è accesa anche a Vicenza qualche mese fa dopo l'apertura di un negozio in via Gorizia in centro. Ora è arrivato il parere negativo alla vendita dal
Consiglio Superiore di Sanità , una decisioneÂ
che avrà effetti su un mercato in piena espansione, con centinaia di punti vendita aperti in tutta Italia. Questa la prima reazione arrivata dal
Moige, il Movimento Italiano
Genitori: "
Siamo lieti - dichiara Antonio Affinita, il Direttore generale -
che il Consiglio Superiore di Sanità abbia ristabilito la verità : non possiamo avvelenare i nostri figli con le droghe ed è inaccettabile che uno Stato consenta a tutti, anche ai minori, di reperire la cannabis facilmente o, addirittura, in maniera legale.
Continua a leggere