Quotidiano

Categorie: Fatti

Rucco al Comitato per la sicurezza pubblica. Intanto operazioni in campo Marzo e villa Tacchi

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 14:48
ArticleImage Il sindaco Francesco Rucco ha partecipato al suo primo Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica: “Ho chiesto massima collaborazione nel controllo dei parchi di quartiere” ha detto al termine. Intanto la polizia locale con due interventi ha recuperato marjiuana e segnalato due stranieri senza fissa dimora durante un controllo a Villa Tacchi, oltre a una nuova operazione a Campo Marzo. Di seguito il resoconto fornito dal Comune sulla sicurezza. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Fatture false per 1,5 milioni, l'intreccio dell'operazione GdF "Trasporto a Vista"

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 13:02
ArticleImage Negli scorsi giorni - comunica in questa nota il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza - i Finanzieri della Tenenza di Schio, nell’ambito dell’operazione denominata “Trasporto a Vista, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal G.I.P. presso Tribunale di Vicenza, mettendo i sigilli a vari conti correnti, nr. 4 autoveicoli, quote societarie e nr. 2 immobili residenziali siti nel comune di Milano.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Fatti

Vicenza ovest, Gianni Rolando: "secondo l'Ulss si respirano sostanze mutagene, cancerogene, tossiche e nocive"

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 12:36
ArticleImage Giovanni Rolando, consigliere comunale del Partito Democratico, a nome del Comitato civico Albera di Vicenza ha spedito una lettera per una richiesta di incontro al direttore generale Ulss 8 Berica Giovanni Pavesi, al Prefetto Umberto Guidato, oltre che al sindaco Francesco Rucco e all'assessore regionale alla sanità Luca Coletto, con oggetto "la tutela della salute dei cittadini". La pubblichiamo di seguito. 

Continua a leggere

Lo strano caso di “Arteven”, Il Fatto Quotidiano: l’associazione senza concorrenti nei teatri del Veneto

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 12:23
ArticleImage È possibile che un’associazione culturale che riceve finanziamenti regionali e statali si occupi della programmazione teatrale del Veneto senza che l’incarico segua le procedure di trasparenza e anticorruzione previste dal nuovo codice degli appalti? Sì, in Veneto è possibile. Arteven assolve a questo compito, non solo per piccoli comuni, ma anche per Venezia, Verona, Padova, Vicenza e per teatri importanti come il Toniolo e il Momo di Mestre di proprietà dell’amministrazione comunale. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Crac BPVi, a Vicenza Mion e Viola non attuarono delibera assembleare per azione di responsabilità contro KPMG. BPVi in Lca in attesa di Bankitalia per agire contro advisor anche di Aim, SVT, fiere emiliane...

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 08:03
ArticleImage

La decisione della Procura di Treviso di ingare per il dissesto di Veneto Banca la PWC (PricewaterhouseCoopers spa), cioè la società di revisione che ne aveva certificato i bilanci, ci faceva supporre che "un passo analogo è ipotizzabile a Vicenza, se la procura locale vorrà verificare l'operato della KPMG, la società di revisione di Banca Popolare di Vicenza", istituto il cui operato era stato, a dir poco, ancor più censurabile di quello della ex popolare di Montebelluna trascinata in un flop non del tutto dipendente dai suoi errori.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Mamme no Pfas, la battaglia dal Veneto sbarca a Bruxelles

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 02:58
ArticleImage Dopo la campagna europea, l'umore è alto. Sono sbarcate il 20 giugno a tarda sera a Treviso le 35

mamme no Pfas partite da molti dei comuni veneti contaminati dagli acidi perfiuoroalchilici al centro di uno dei maggiori casi di inquinamento ambientale in atto in Italia con 350mila cittadini coinvolti. A Bruxelles si sono immerse in conferenze stampa e incontri con europarlamentari di tutti i colori per sensibilizzarli sullo stop necessario a questi inquinati emergenti,

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Aumento Ferak socia di Generali, Amenduni bloccato in tribunale dai soci di minoranza

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 00:47
ArticleImage Il tribunale delle imprese di Venezia, si legge su la Repubblica, ha confermato la sospensiva dell'aumento di capitale Ferak, decisa dal giudice in prima battuta lo scorso febbraio. La richiesta di sospensiva è stata avanzata dai soci di minoranza - Enrico Marchi, la famiglia Zoppas e Veneto Banca in liquidazione - in contrapposizione con quanto aveva deciso il socio di maggioranza Amenduni. Il quale a sua volta ha già presentato ricorso contro l'ordinanza attuale; la prossima udienza si terrà il 20 settembre.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Popolari Bari e Sondrio: niente spa? Beffa per soci BPVi e Veneto Banca

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 00:35
ArticleImage Due grandi Popolari come Bari e Sondrio potrebbero rimanere coop col vecchio sistema del voto per testa. Per i soci di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, costrette a trasformarsi in spa a fine 2015 e nel marzo 2016 e poi finite in liquidazione, la beffa oltre al danno delle azioni azzerate. Il governo «sta studiando una possibile moratoria immediata per le due banche popolari (Popolare di Sondrio e Popolare di Bari ndr) che devono ancora riconvertirsi, per le altre non c'è molto da fare se non provvedimenti di ampio respiro», afferma Corrado Sforza Fogliani, presidente dell'Associazione nazionale fra le banche popolari entrando al comitato esecutivo Abi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Mentre Pd e Dalla Rosa condannano i like "fascisti" ex assessore Pd di Variati, Antonio Dalla Pozza, trasloca faldoni su Tav e Zambon nel suo garage. Se in modo lecito perchè?

Giovedi 21 Giugno 2018 alle 22:41

Scrivevamo il 12 giugno scorso, due giorni dopo l'esito del voto che bocciava l'era di Achille Variati e dava a Francesco Rucco il compito arduo di non ripetere gli errori di Enrico Hüllweck, che Maurizio Franzina, capo di gabinetto dell'ex sindaco, "per non dare adito a critiche e dubbi lui ha svuotato il suo uffico, alla Paolo Gentiloni, ben prima del 10 giugno... Altri sembrerebbe che abbiano svuotato le loro stanze solo oggi". Aggiungevamo che "questa, per ora, è un'altra storia, forse molto ma molto delicata per non dire di peggio, se ci sarà da scriverne di peggio in base a quanto farà chi di dovere (il nuovo sindaco Francesco Rucco, i dirigenti del comune, la magistratura?)".

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Primo ok a norma Ue su copyright, Anso: "sfavoriti i piccoli editori digitali"

Giovedi 21 Giugno 2018 alle 18:24
ArticleImage

L’Associazione Nazionale Stampa Online invia una nota contro l’articolo 11 della Direttiva per il Copyright nel mercato unico digitale adottato dalla Commissione giustizia UE: «Si stravolgono le regole e si minaccia la libertà di informazione in senso ampio»

Ieri, 20 giugno, il Parlamento Europeo ha espresso il suo consenso all’istituzione del cosiddetto “neighbouring right”, che stravolge le regole della presenza in internet per i piccoli editori digitali e ne peggiora la posizione. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network