Rucco al Comitato per la sicurezza pubblica. Intanto operazioni in campo Marzo e villa Tacchi
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 14:48
Fatture false per 1,5 milioni, l'intreccio dell'operazione GdF "Trasporto a Vista"
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 13:02
Vicenza ovest, Gianni Rolando: "secondo l'Ulss si respirano sostanze mutagene, cancerogene, tossiche e nocive"
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 12:36
Lo strano caso di “Arteven”, Il Fatto Quotidiano: l’associazione senza concorrenti nei teatri del Veneto
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 12:23
Crac BPVi, a Vicenza Mion e Viola non attuarono delibera assembleare per azione di responsabilità contro KPMG. BPVi in Lca in attesa di Bankitalia per agire contro advisor anche di Aim, SVT, fiere emiliane...
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 08:03
La decisione della Procura di Treviso di ingare per il dissesto di Veneto Banca la PWC (PricewaterhouseCoopers spa), cioè la società di revisione che ne aveva certificato i bilanci, ci faceva supporre che "un passo analogo è ipotizzabile a Vicenza, se la procura locale vorrà verificare l'operato della KPMG, la società di revisione di Banca Popolare di Vicenza", istituto il cui operato era stato, a dir poco, ancor più censurabile di quello della ex popolare di Montebelluna trascinata in un flop non del tutto dipendente dai suoi errori.
Continua a leggereMamme no Pfas, la battaglia dal Veneto sbarca a Bruxelles
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 02:58
mamme no Pfas partite da molti dei comuni veneti contaminati dagli acidi perfiuoroalchilici al centro di uno dei maggiori casi di inquinamento ambientale in atto in Italia con 350mila cittadini coinvolti. A Bruxelles si sono immerse in conferenze stampa e incontri con europarlamentari di tutti i colori per sensibilizzarli sullo stop necessario a questi inquinati emergenti,
Continua a leggereAumento Ferak socia di Generali, Amenduni bloccato in tribunale dai soci di minoranza
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 00:47
Popolari Bari e Sondrio: niente spa? Beffa per soci BPVi e Veneto Banca
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 00:35
Mentre Pd e Dalla Rosa condannano i like "fascisti" ex assessore Pd di Variati, Antonio Dalla Pozza, trasloca faldoni su Tav e Zambon nel suo garage. Se in modo lecito perchè?
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 22:41
Scrivevamo il 12 giugno scorso, due giorni dopo l'esito del voto che bocciava l'era di Achille Variati e dava a Francesco Rucco il compito arduo di non ripetere gli errori di Enrico Hüllweck, che Maurizio Franzina, capo di gabinetto dell'ex sindaco, "per non dare adito a critiche e dubbi lui ha svuotato il suo uffico, alla Paolo Gentiloni, ben prima del 10 giugno... Altri sembrerebbe che abbiano svuotato le loro stanze solo oggi". Aggiungevamo che "questa, per ora, è un'altra storia, forse molto ma molto delicata per non dire di peggio, se ci sarà da scriverne di peggio in base a quanto farà chi di dovere (il nuovo sindaco Francesco Rucco, i dirigenti del comune, la magistratura?)".
Continua a leggerePrimo ok a norma Ue su copyright, Anso: "sfavoriti i piccoli editori digitali"
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 18:24
L’Associazione Nazionale Stampa Online invia una nota contro l’articolo 11 della Direttiva per il Copyright nel mercato unico digitale adottato dalla Commissione giustizia UE: «Si stravolgono le regole e si minaccia la libertà di informazione in senso ampio»
Ieri, 20 giugno, il Parlamento Europeo ha espresso il suo consenso all’istituzione del cosiddetto “neighbouring rightâ€, che stravolge le regole della presenza in internet per i piccoli editori digitali e ne peggiora la posizione.Â
Continua a leggere