Quotidiano

Categorie: Ambiente

Vongole contaminate da Pfas? Bottacin: "nessuna Regione, a parte il Veneto, è intervenuta"

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 19:01
ArticleImage L’assessore all’ambiente della Regione del Veneto, Gianpaolo Bottacin, risponde a quanto sostiene il consigliere regionale del Pd Andrea Zanoni in riferimento alla scoperta di partite di vongole contaminate da Pfas nell’area del Delta del Po. Ecco le sue parole diffuse dalle Regione: “Fa piacere che il consigliere Zanoni abbia finalmente capito quanto andiamo ripetendo invano da anni in tutte le sedi e cioè che le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS e PFOAS) sono presenti lungo tutta l’asta del Po, con picchi di inquinamento non diversi da quelli registrati nelle zone del vicentino". 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

MPS cede a Quaestio sgr (Atlante II) le junior notes: completata cartolarizzazione di 24,1 miliardi acquisiti in totale a 4,3 mld (17.84%)

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 18:58
ArticleImage

Con l'annuncio odierno, che pubblichiamo di seguito, assume un significato evidente la "svalutazione" al 17.5 % del valore lordo delle sofferenze delle "quatto banche" (Etruria, Carife, Marche e Chieri) imposta da Banca d'Italia e che le portò al successivo default che ad alcuni piace chiamare "risoluzione". Quaestio, confermando la centralità per i suoi fondi Atlante (II ma anche I) del business degli NPL ha acquisito da MPS 24,1 miliardi di sofferenze lorde a 4,4 miliardi, pari al 17,84%. Preveggenza di Bankitalia o prezzo target ottenuto passo passo con il via all'addio alle 4 banche? Il direttore

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Volontariato, da Regione 2 mln di euro per progetti antipovertà

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 18:25
ArticleImage L’avviso pubblico scade il prossimo 16 luglio: la Regione Veneto - comunica una nota - ha messo a bando oltre due milioni di euro (per l’esattezza 2.034.128 euro del fondo ministeriale per il terzo settore) per finanziare iniziative e progetti di organizzazione di volontariato e associazioni di promozione sociale. I finanziamenti previsti, da un minimo di 35 mila ad un massimo di 70 mila euro, andranno a sostenere i progetti più efficaci in materia di contrasto alla povertà, inclusione sociale, contrasto alla violenza di genere, invecchiamento attivo, promozione della cultura del volontariato tra i giovani e nelle imprese.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica: "misure di sicurezza per la Notte Bianca"

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 17:51
ArticleImage In data odierna - è scritto in una nota stampa del 22 giugno della Prefettura di Vicenza - si è tenuta una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Umberto Guidato, alla quale hanno partecipato il neo eletto Sindaco del Comune di Vicenza, Avv. Francesco Rucco, il Vice Presidente della Provincia, Dott.ssa Maria Cristina Franco, il Questore Dott. Giuseppe Petronzi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Alberto Santini, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Crescenzo Sciaraffa.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Aperture festive, l'assessore veneto Marcato chiede un incontro al ministro Di Maio

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 17:03
ArticleImage L’assessore regionale allo sviluppo economico e al commercio, Roberto Marcato, chiede una richiesta di incontro al ministro Luigi Di Maio dopo le prese di posizione pubbliche sulla battaglia per modificare in Italia la disciplina degli orari e delle giornate di apertura degli esercizi commerciali. La diffonde la Regione Veneto e la pubblichiamo di seguito.

 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Associazioni

Pfas, "Coordinamento Comuni" incontra il Commissario Straordinario: "acqua è sicura"

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 16:49
ArticleImage Nella sede comunale di Noventa Vicentina - scrive in una nota il Coordinamento Comuni contro i Pfas - si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 21 giugno una riunione dei Sindaci per il Coordinamento contro i Pfas con il Commissario Straordinario dell’Emergenza dott. Nicola Dell’Acqua. Il Commissario, che è anche Direttore generale di ARPA Veneto, ha ribadito che l’acqua che esce dai rubinetti dei Comuni della zona rossa è acqua super controllata e sicura, con parametri Pfas molto più bassi di quanto previsto dalla Comunità Europea. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Strada Biron di sotto e parcheggi in contrà Vittorio Veneto: Cicero interviene ancora

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 15:48
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che la mattina del 22 giugno, alle ore 8, è tornata a riunirsi la giunta composta, per ora, dal sindaco Francesco Rucco e dagli assessori Claudio Cicero e Cristina Tolio, per affrontare le due questioni viabilistiche all'ordine del giorno: la fine della sperimentazione in strada Biron di Sotto e il riassetto della circolazione in contra' Vittorio Veneto. Di seguito gli interventi in dettaglio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Consiglio comunale il 28 e 29 giugno per l'elezione del Presidente e vice

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 15:36
ArticleImage Il nuovo sindaco di Vicenza Francesco Rucco ha convocato il primo Consiglio comunale per i giorni 28 e 29 giugno 2018 alle ore 17, ricordando in una lettera ai consiglieri neo eletti che: “Presidente e Vice Presidente debbono alternativamente appartenere ciascuno o alla maggioranza consiliare o all’opposizione consiliare così come definiti da una dichiarazione formalmente sottoscritta dai consiglieri comunali e consegnata prima dell’inizio della seduta in segreteria generale contenente l’indicazione dei candidati alla carica di presidente e di vice presidente”.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Servizio "Accomuna" per i profughi, accordo Prefettura-Camera di Commercio: "primi in Italia"

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 15:23
ArticleImage La Prefettura di Vicenza rende noto che si è svolta la mattina del 22 giugno una riunione, presieduta dal Prefetto Umberto Guidato (nella foto), alla presenza del Presidente della Camera di Commercio di Vicenza Dott. Mariani e del Presidente della Fondazione ANUSCA Dott. Gullini, finalizzata all'adesione da parte della Camera di Commercio al "Protocollo per il servizio ACCOMUNA", relativamente al periodo 1° luglio 2018 - 1° luglio 2020.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Violenza donne, 1417 farmacie venete fanno rete con i Centri antiviolenza

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 15:06
ArticleImage Anche le 1417 farmacie del Veneto - scrive una nota della Regione - entreranno nella rete dei centri e delle strutture antiviolenza del Veneto. A questo stanno lavorando la Giunta regionale, l’Ordine dei Farmacisti, Federfarma e Farmacie Unite, in alleanza con i 21 centri antiviolenza del Veneto, le istituzioni, i servizi territoriali e i soggetti del Tavolo regionale antiviolenza che possono aderire al protocollo regionale per coordinare le iniziative di prevenzione e contrasto alla violenza di genere.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network