Quotidiano

Categorie: Economia&Aziende

Crac BPVi e Veneto Banca, Elio Lannutti (Adusbef e M5S): miliardi di € di utili per Intesa Sanpaolo & c. ma espropriati da Bankitalia aspettano ancora i risarcimenti

Sabato 23 Giugno 2018 alle 12:15
ArticleImage Pubblichiamo l'estratto dell'intervento alla discussione sul Def in Aula al Senato il 19 giugno 2018 del Senatore Elio Lannutti (M5S), giornalista, saggista e politico italiano, dal 1987 presidente dell'Adusbef (Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari, Finanziari, Assicurativi) da lui stesso fondata. Il nostro commento è: ha pienamente ragione. Le banche - dice infati Lannutti -, sussidiate dal governo Gentiloni con 20 mld di euro, circa 12 di garanzie statali a Intesa Sanpaolo, 5 mld cash per il regalo delle venete Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Gacs e sconti fiscali come premio per aver espropriato, col concorso di Bankitalia 500.000 famiglie azzerate dei loro risparmi, hanno conseguito circa 14 mld di utili nel 2017.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Linee guida Csm su rapporti con stampa, Fnsi: «sparito un articolo su non applicabilità a giornalisti, nessuno può impedire di dare le notizie»

Sabato 23 Giugno 2018 alle 11:30
ArticleImage «Intervistato da Repubblica, lo scrittore ed ex pm Gianrico Carofiglio informa che nel parere sulle nuove linee-guida sull'organizzazione degli uffici giudiziari ai fini di una corretta comunicazione istituzionale disposte dal Csm, alla stesura del quale ha contribuito, era presente un passaggio, che non risulta nel testo finale, nel quale si esplicitava che le indicazioni contenute nel documento non potessero costituire in alcun modo prescrizioni rivolte ai giornalisti, che, com'è noto, devono attenersi ad un unico principio: pubblicare tutte le notizie di rilevanza sociale di cui vengono a conoscenza».

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Introduzione numero unico 112, assessore Veneto Gianpaolo Bottacin: serve cautela prima di attivarlo

Sabato 23 Giugno 2018 alle 10:30
ArticleImage "Serve cautela. Prima di attivare il numero unico per le emergenze 112 bisogna essere certi che funzioni". A dirlo è l'assessore alla protezione civile della Regione del Veneto, Gianpaolo Bottacin, commentando le preoccupazioni espresse dal presidente nazionale della Società Italiana Sistema 118 Mario Balzanelli sulla scelta dell'Italia di procedere all'introduzione del numero unico di emergenza 112, invece che affiancarlo al 118 come indicato dall'Unione Europea. Secondo Balzanelli nello smistamento delle telefonate si perde tempo prezioso nel soccorso salva-vita.

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione, Lavoro

Formazione col CPV: alla Scuola d’Arte e Mestieri quattro appuntamenti gratuiti per le eccellenze del settore orafo

Sabato 23 Giugno 2018 alle 09:00
ArticleImage A partire dal 4 luglio la Fondazione Centro Produttività Veneto organizza un ciclo di appuntamenti gratuiti dedicati alle aziende orafe del territorio con l’obiettivo di condividere e trasferire tecniche e strategie per valorizzare le eccellenze di un settore simbolo della qualità e della creatività Made in Italy. Nel dettaglio, saranno quattro i workshop in programma: si comincia con l’incontro di mercoledì 4 luglio, dalle 14:00 alle 18:00, alla scoperta dei principi della fotografia digitale per imparare a fotografare correttamente i gioielli e ad utilizzare al meglio i software di elaborazione grafica e la macrofotografia.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Cercando il lavoro, il 28 giugno a Vicenza seminario gratuito su multiculturalità e internazionalizzazione attraverso l'inglese

Sabato 23 Giugno 2018 alle 07:42
ArticleImage È aperto a tutti il seminario gratuito sulla multiculturalità e sull'internazionalizzazione attraverso la lingua inglese che si terrà giovedì 28 giugno, dalle 9.30 alle 12.30, a Palazzo Cordellina, in contra' Riale 12. Esperti di mobilità internazionale, europrogettazione e mercato del lavoro offriranno informazioni e spunti di riflessione sulle opportunità di lavoro offerte dalla Comunità Europea. In particolare, Stefano Cardinali dell'Istituto Poster parlerà dell'origine del progetto, dei risultati e degli interventi futuri.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Notizie, tristi, dal mondo del lavoro in una giornata qualunque

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 23:55
ArticleImage E' successo giovedì 21 giugno (notizie diffuse da varie fonti):

1 - "intorno a mezzogiorno a Verona, nei pressi del vivaio VerdeValle, è deceduto sul colpo un operaio nato a Delianuova, in provincia di Reggio Calabria, e residente a Villafranca di Verona"
2 - "un operaio romeno di 37 anni, residente in provincia di Rovigo, è morto dopo essere rimasto schiacciato da un automezzo all'interno di un mangimificio a Minerbe, in provincia di Verona. L'uomo lavorava per una ditta esterna che si occupa della manutenzione"

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Operazione anti spaccio della Polizia Locale di Vicenza a Villa Tacchi

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 23:19

Sul fronte del controllo dei parchi giovedì pomeriggio in seguito ad alcune segnalazioni le due pattuglie antidegrado della polizia locale di Vicenza e il personale in borghese della polizia giudiziaria hanno effettuato un'operazione all'interno dell'area verde di Villa Tacchi. Alla vista degli agenti, un cittadino nigeriano di anni 26 senza fissa dimora (P.A.K. le sue iniziali) si è liberato di un involucro in cellophane che, recuperato, è risultato contenere marjiuana per un peso di circa 11,5 grammi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Francia e Germania facendo solo i loro interessi hanno creato il populismo europeo

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 22:37
ArticleImage

Il populismo è come la fortunata pubblicità di una auto della Fiat: piace alla gente che piace. Fa sfracelli in Italia con Salvini, avanza in Germania, dove i sondaggi assegnano all'Afd, partito di estrema destra tedesco, il secondo posto nei sondaggi, trionfa nell'Europa dell'Est, in Polonia, in Ungheria, e in generale lungo un arco della crisi europea che travalica le frontiere ed entra direttamente nella pancia della gente. È una sorta di maggio '68 alla rovescia, come titolava qualche tempo fa Le Monde Diplomatique.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Il prossimo cda della Fondazione Roi non sarà espressione delle volontà del marchese Roi. Nuovo statuto lo riscriva la regione con un magistrato o il sindaco di Vicenza titolare del beneficiario unico della Roi: il Museo civico

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 21:21
ArticleImage La Fondazione Roi è certamente una istituzione privata, ma che doveva rivolgere, da quanto si legge nello statuto originario, tutta la sua attenzione ai Musei civici di Vicenza (anzi Museo Civico al singolare, ndr). Quindi, in qualche misura, svolgeva una attività pubblica. Poi tenendo, giustamente, conto degli accadimenti della ormai scomparsa Banca Popolare di Vicenza che hanno influito non poco sulla stessa Fondazione, non si può non riconoscere che in buona misura questa Fondazione diviene un elemento importante della storia di Vicenza degli ultimi 20 anni (nella foto da sx Diamanti, Grossato e Valmarana i tre ultimi membri desiganti dalla BPVi insieme agli altri 4 scelti da Zonin, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

A Vicenza il caldo scioglie la Giustizia. Le sofferenze umane affidate a giudici togati assenti perchè sudati?

Venerdi 22 Giugno 2018 alle 19:26
ArticleImage E finalmente anche a Vicenza arriva il caldo e il personale del Tribunale si scioglie; ben si intende, mica per il caldo impossibile ma le gocce di sudore che trasudano ci parlano di una casta che forse non sa di essere casta. E che pensa e crede che tutto ciò che hanno e di cui godono sia comune a tutti i lavoratori, perchè pur sempre lavoratori sono costoro. Evidentemente costoro hanno i sindacati che funzionano egregiamente, perchè avere permessi che ti danno la possibilità di assentarti dal lavoro quando fa troppo caldo, diciamocelo: è un lusso! In un Paese dove nel momento presente già avere un lavoro è un lusso, mi chiedo su quali fantomatiche scusanti costoro si arrampicano.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network