Quotidiano

Categorie: Associazioni

Casa del Futuro di Amatrice, Caritas: "dal vicentino raccolti quasi 20 mila euro"

Domenica 24 Giugno 2018 alle 19:03
ArticleImage

Saranno consegnati a breve i quasi 20 mila euro raccolti nel vicentino con il progetto “Un CD per la Casa del Futuro di Amatrice”, una struttura comunitaria voluta dalla Diocesi di Rieti che sarà il vero e proprio cuore pulsante della ricostruzione del centro aretino devastato dal terremoto del 24 agosto 2016. Il “contributo” vicentino è frutto dell’impegno del cantautore berico Lorenzo Belluscio in sinergia con la Caritas Diocesana Vicentina.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Lavorare meno ma meglio: la sfida per il futuro è specializzarsi in ciò che ci piace e lavorare in base ai risultati

Domenica 24 Giugno 2018 alle 18:53
ArticleImage Tutti noi viviamo - scrive che riprendiamo integralmente da Linkiesta.it - immersi in un paradosso che ci stressa, ci spaventa e ci impedisce di dare il meglio: se tendiamo a specializzarci abbiamo più possibilità di trovare un impiego, di fare carriera e di crescere nel nostro lavoro, ma rischiamo di restare a piedi se quel che sappiamo fare così bene a un certo punto è superato o non serve più. Oppure se viene automatizzato e affidato ad una macchina.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

L'esemplare lettera di dimissioni di Jacopo Bulgarini d'Elci da incarichi ricevuti da Variati la invieranno a Rucco anche Lago, Eberle, Guzzo, Marzotto, Cavalieri, Turra, Pupillo ...?

Domenica 24 Giugno 2018 alle 03:57
ArticleImage "Caro Sindaco (Francesco Rucco, ndr), nel farti i migliori auguri di buon lavoro per questa grande sfida che ti attende, sono a presentarti le mie dimissioni dai CdA o Consigli Direttivi di questi enti: Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza; Orchestra del Teatro Olimpico; consorzio VicenzaE'... Mi permetto di sottolinearti la relativa urgenza di una nomina nel CdA della Fondazione TCVI, giacché per statuto è necessaria... Resto a disposizione, tua o di coloro che indicherai per i vari enti, per eventuali passaggi di consegne o approfondimenti sulle questioni di maggiore rilevanza. Buon lavoro. Jacopo Bulgarini d'Elci".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Le stranezze di Banca d'Italia: sanziona ora Veneto Banca e BPVi, educa alla finanza in inglese e comunica pagine bianche su Rev

Domenica 24 Giugno 2018 alle 01:01
ArticleImage Lunedì 11 giugno Banca d'Italia sul suo sito rende noto, tra gli altri, un provvedimento sanzionatorio della Vigilanza sul sistema bancario e finanziario di € 85.000,00 a carico di Veneto Banca Spa, ora in liquidazione coatta amministrativa, datato... 28 luglio 2017. Ora non siamo esperti in tempistiche dei procedimenti dell'ex istituto centrale ma, se i fatti non fossero tragici per i risparmiatori soci e per i debitori insolventi ma con possibilità di tornare in bonis se non fossero ora nelle grinfie della SGA, ci sarebbe da ridere sull'efficienza e sulla tempestività degli organi di controllo.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Fondo di ristoro? Le associazioni chiedono che fine abbiano fatto i decreti attuativi

Sabato 23 Giugno 2018 alle 23:19
ArticleImage Dove siano finiti i decreti attuativi del Fondo di ristoro dei risparmiatori delle ex popolari nessuno lo sa. Ad un anno dal decreto legge che ha consegnato a Intesa Sanpaolo la "parte buona" di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, se lo chiedono in molti a Treviso e non solo. «Abbiamo chiesto al Governo, anche attraverso interrogazioni parlamentari con Fratelli d'Italia e Forza Italia, a che punto siano i decreti attuativi, ma non abbiamo avuto risposta», ha commentato Patrizio Miatello, associazione Ezzelino III da Onara (nella foto molti dei rappresentanti delle associazioni Unite per il fondo)

Continua a leggere
Categorie: Fatti

CorVeneto: vendite mascherate da sondaggi nel Veneto distretto della delinquenza. Codacons, Adiconsum e Casa del Consumatore "puntano" Casaconvenienza Group

Sabato 23 Giugno 2018 alle 23:14
ArticleImage «Il Veneto è diventato il distretto della delinquenza: è ora di mettere un freno», commenta Franco Conte, il presidente regionale del Codacons. Ieri il Corriere del Veneto (ne riprendiamo qui l'articolo di oggi, ndr) ha raccontato il sistema di vendita messo in piedi da una società (Casaconvenienza Group) che ha sede in un condominio nella periferia di Treviso, ma che in realtà opera attraverso un cali center attivo in un monolocale a Padova. I telefonisti contattano centinaia di donne (soltanto operaie, casalinghe o pensionate) con la scusa di un sondaggio.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Inquinamento da plastica, Silvia Benedetti: "dati sempre più allarmanti"

Sabato 23 Giugno 2018 alle 19:10
ArticleImage Ben venga la giornata di sensibilizzazione “più mare meno plastica” indetta da Greenpeace per domenica prossima - afferma in una nota la parlamentare veneta del Gruppo Misto Silvia Benedetti - I dati sull’inquinamento da plastica sono sempre più allarmanti e le conseguenze, sia sull’ambiente che sull’uomo, sono evidenti. I mari e le spiagge sono invasi da rifiuti, gli animali marini rimangono uccisi dalle macroplastiche e le tossine delle microplastiche ingerite da pesci e crostacei finiscono nei nostri piatti.


Continua a leggere
Categorie: Politica

Ancora morti sul lavoro in Veneto, Rifondazione Comunista: "intanto il ministro degli Interni..."

Sabato 23 Giugno 2018 alle 19:02
ArticleImage
Ancora morti sul lavoro - scrive in una nota Paolo Benvegnù, segretario regionale di Rifondazione Comunista - Tre nella sola giornata di ieri, 2 nel veronese. Una catena che deve essere spezzata. È ora di uno sciopero generale che metta il Governo, la Regione Veneto e i padroni di fronte alle loro responsabilità. Mentre il ministro degli Interni (Matteo Salvini ndr) occupa tutto lo spazio mediatico possibile, lanciando ogni giorno una nuova campagna su profughi, migranti, rom, continua la strage nei luoghi di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Furbetti del ticket, Luca Zaia: "insopportabile"

Sabato 23 Giugno 2018 alle 18:48
ArticleImage “Di fronte a notizie come questa, che tra l’altro giunge da una fonte assolutamente incontestabile come la Guardia di Finanza, c’è solo una cosa da fare: pretendere la tolleranza zero ed effettuare controlli a tappeto in tutta Italia”. Lo chiede in una nota Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto, commentando il bilancio di un anno e mezzo di lavoro delle Fiamme Gialle di Roma che, in ambito sanitario, hanno individuato sacche di irregolarità nel pagamento dei ticket fino al 97% dei casi, con 9 persone su 10 che si sarebbero fatte curare gratis negli ospedali senza averne diritto.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Giunta Rucco, la prova del 9: “non siamo perfetti”. Cultura e sicurezza al sindaco, ma la novità è assessorato tutto berlatiano a "trasparenza e prevenzione della corruzione"

Sabato 23 Giugno 2018 alle 17:25
ArticleImage Pubblicato alle 13.09, aggiornato alle 17.25 con nota ufficiale di dettaglio. Quattro donne e cinque uomini (qui le foto). È la squadra di assessori del sindaco Francesco Rucco, che insieme a lui formano la nuova Giunta comunale di Vicenza, presentata poco fa, 23 giugno, sotto la meno "comoda" Loggia del Capitaniato, perché “sfrattati” dalla consueta location di sala Stucchi prenotata da tempo per un matrimonio. Rucco ha chiamato uno ad uno i nove assessori sparsi tra il pubblico e i giornalisti accorsi alla presentazione e non sono mancate le diversità rispetto alle anticipazioni dei soliti (non) bene informati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network