Quotidiano

Categorie: Politica, Fatti

L'odio antisemita e antisraeliano sbandierato in viale Venezia a Schio

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 14:22
ArticleImage Il Presidente Napolitano, che di certo non è tra i miei preferiti, qualche goccia di saggezza l'ha profusa quando disse "È necessario combattere con successo ogni indizio di razzismo, violenza e sopraffazione contro i diversi, e innanzitutto ogni rigurgito di antisemitismo, anche quando si traveste da antisionismo" e aggiunse che "Antisionismo significa negazione della fonte ispiratrice dello Stato ebraico, delle ragioni della sua nascita, ieri, e della sua sicurezza oggi, di là dai governi che si alternano alla guida di Israele".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

“Scatenati al museo”, porte aperte ai gioielli per la Notte Bianca in Basilica Palladiana

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 13:06
ArticleImage Il Museo del Gioiello apre le porte al pubblico per la Notte Bianca di Vicenza, in programma sabato 30 giugno. Per l’occasione lo spazio espositivo in Basilica Palladiana, gestito da Italian Exhibition Group SpA (IEG) in partnership con il Comune di Vicenza, ospiterà “Scatenati al museo” dalle 17:00 alle 24:00.

Un’occasione unica per celebrare, con un set fotografico dedicato alle ospiti, la catena come simbolo di legame affettivo ed eccellenza manifatturiera vicentina.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Forza Nuova all'attacco di Benetton e Oliviero Toscani: "boicottare"

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 12:59
ArticleImage
Dalla bocca di Oliviero Toscani - scrive in una nota stampa Forza Nuova Veneto - come da quella di tanti altri radical chic dal portafogli zeppo di denaro, arrivano trite e ritrite accuse nei confronti delle destre italiane e del nuovo Governo, tacciato di mancare di sensibilità nei confronti dei migranti che raggiungono le nostre coste. Di questi giorni la brillante quanto paradossale idea, da parte di Benetton e del suo fotografo Oliviero Toscani, di strumentalizzare la tratta dei nuovi schiavi a fini pubblicitari.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Oltre 500 risparmiatori all'incontro pubblico sulle ex Popolari venete: ecco tutti gli interventi

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 12:47
ArticleImage All’incontro pubblico organizzato dal Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete “don Enrico Torta” - che ha diffuso questo comunicato di resoconto della serata - in collaborazione con “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza”, “Ass. Soc. Banche Popolari”, “Adusbef”, “Confassociazioni” ed il comune di Cornuda hanno partecipato oltre 500 risparmiatori, molti sono dovuti rimanere all’esterno. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro

L'emergenza rom di Salvini nasconde la vera "emergenza sicurezza", quella del lavoro

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 05:59
ArticleImage Questo è il post di Matteo Salvini di qualche ora fa: "Censimento" dei Rom e controllo dei soldi pubblici spesi. Se lo propone la sinistra va bene, se lo propongo io è RAZZISMO. Io non mollo e vado dritto!
Prima gli italiani e la loro sicurezza"
. Il ministrro dell'interno, dopo aver in parte smentito le aberranti dichiarazioni di ieri sugli "zingari" ("i rom italiani purtroppo te li devi tenere a casa") e la loro, di fatto, schedatura, oggi smentisce la smentita. E, con parole che derivano in tutta evidenza dalle fascistissime "boia chi molla" e "noi tireremo diritto" ripete lo slogan "Prima gli italiani e la loro sicurezza".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Migranti, comitato PrimaNoi: dopo silenzio di Variati un'istanza al neo sindaco di Vicenza Francesco Rucco sui dati dei richiedenti asilo

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 05:41
ArticleImage Vicenza, migranti. Il comitato PrimaNoi invia un'istanza al neo sindaco di Vicenza Francesco Rucco. Ai primi di marzo era stata inoltrata ad Achille Variati ma dai suoi uffici silenzio tombale in violazione della normativa che obbliga il primo cittadino a rispondere entro 60 giorni.

La Giunta di Francesco Rucco - scrive nella nota che pubblichiamo il comitato PriamNoi - deve ancora formarsi nella sua completezza, mentre il consiglio comunale si insedierà ufficialmente a fine mese, ma già arrivano alcuni quesiti scottanti su uno dei temi che ha tenuto banco durante tutta la campagna elettorale: la questione richiedenti asilo e dei migranti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Fondazione Roi demolita dall'intoccabile Zonin: dal peccato originale di Ilvo Diamanti nasce il nuovo sgarbo a Vicenza e al suo neo sindaco Rucco. Che ora ha il dovere di agire

Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 04:00

Cercheremo con queste riflessioni di accompagnare in maniera "decrittativa" (e riassuntiva) il video integrale della conferenza stampa di martedì 19 giugno del presidente della Fondazione Roi Ilvo Diamanti e del suo vice Andrea Valmarana di cui ha già riferito il nostro Edoardo Andrein titolando «"Nasce una "nuova" Fondazione Roi per Ilvo Diamanti: "chiuse alcune vertenze, le altre non dipendono da noi". Valmarana: "perdita di 25 mln sulle azioni BPVi oltre incognita ex cinema Corso, ora statuto blindato"» la sua cronaca immediata accompagnata dalle video interviste dei due protagonisti dell'incontro con la stampa e, soprattutto, della gestione dell'anno e mezzo successivo alla presidenza di Gianni Zonin.

Continua a leggere
Categorie: Musica, Fatti, Cultura

Festa della Musica con Pantharei e Radio Vicenza: 80 talenti vicentini in centro il 21 giugno. Rucco felice: in casa ho tre artiste

Martedi 19 Giugno 2018 alle 22:10
ArticleImage Ogni anno, il 21 di giugno, in molte città d'Europa e del mondo ha luogo la Festa della Musica, una manifestazione ideata dal Ministero della Cultura francese nel 1982. Da allora la rassegna si è evoluta sino a diventare un vero e proprio fenomeno sociale in grado di portare per le strade delle città aderenti musicisti di ogni livello e di ogni genere, che per una giornata intera condividono la propria musica con la propria città. Da quest'anno, anche la città di Vicenza aderirà all'iniziativa, entrando così a far parte del gruppo di oltre 280 città che, solo in Italia, hanno dato vita ad una rete distribuita su tutto il territorio nazionale.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Nasce una "nuova" Fondazione Roi per Ilvo Diamanti: "chiuse alcune vertenze, le altre non dipendono da noi". Valmarana: "perdita di 25 mln sulle azioni BPVi oltre incognita ex cinema Corso, ora statuto blindato"

Martedi 19 Giugno 2018 alle 22:09
Pubblicato il 19 giugno alle 14.24, aggiornato con video intervista a Ilvo Diamanti alle 21.53 e con video intervista ad Andrea Valmarana alle 22.09. A seguire video integrale della conferenza stampa.
Il presidente, in uscita, della Fondazione Roi, Ilvo Diamanti, non lo nomina mai l'ex presidente Gianni Zonin, al termine del penultimo cda in questo tribolato anno post Banca Popolare di Vicenza: "avremo un altro incontro fra un mese, perché ci sono alcune questioni da precisare, come l'azione di responsabilità nei confronti del mio predecessore. Lo studio legale al quale ci siamo rivolti fornirà le valutazioni che ci aiuteranno a decidere come proseguire. E per ora non sappiamo nemmeno se ci costituiremo parte civile nel processo BPVi. Io personalmente vorrei  andare fino in fondo". 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Un po' di saggezza... per rimettere i mandati "comunali" di Variati nelle mani di Rucco: per ora solo Bulgarini e Sala lo hanno fatto

Martedi 19 Giugno 2018 alle 20:05
ArticleImage Chissà perchè si chiede sempre agli altri, soprattutto se invisi, un po' di saggezza, mentre quasi mai la si pretende da se stessi. Accade anche a Vicenza, dove, nella fase di cambiamento da un'amministrazione che cercava una continuità ad un'altra, coloro che sono stati nominati dall'antica, non avvertono la saggia decisione di dimettersi, anzi nicchiano e cercano probabilmente di continuare a sedere sul medesimo scranno ogni allusione anche alla "saggia" Maria Menin diventerà certezza in fondo a questo scritto, ndr).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network