Quotidiano

Dal Molin "cancellato" dal Parco perché fascista?

Venerdi 29 Giugno 2018 alle 15:57
ArticleImage Dal punto di vista della toponomastica - ci scrive Luciano Parolin sulla tematica che ha coinvolto la prima seduta del Consiglio Comunale - il nome Parco della Pace, si potrebbe cambiare, senza problemi, perchè di nomi similari, ve se sono parecchi in città, pertanto sono d'accordo con il consigliere comunale Celebron, quando afferma che si deve intervenire. E' compito della Giunta o del consiglio Comunale deliberare sul tema, dopo aver sentito la Commissione Toponomastica, che è solo consultiva. 

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Gay Pride, niente patrocinio della Regione. Silvia Benedetti: "gli indipendentisti sì però..."

Venerdi 29 Giugno 2018 alle 15:40
ArticleImage “Non trovo corretta la decisione della Regione di non patrocinare il Gay Pride di Padova. La considero assurda e mortificante non solo per la comunità LGBT ma per tutta la popolazione veneta. Chi difende questo diniego usando la scusa che il popolo veneto non approvi tali manifestazioni insulta quest’ultimo - questo il pensiero della deputata del gruppo Misto Silvia Benedetti - Trovo inammissibile tale decisione, tanto più che si è deciso al contempo di patrocinare la manifestazione degli indipendentisti. 

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Multinazionali in Veneto, Piero Ruzzante: "la Giunta Zaia resta a guardare?"

Venerdi 29 Giugno 2018 alle 15:30
ArticleImage “Martedì scorso rispondendo alla mia interrogazione l'assessore al Lavoro si è detta disponibile ad affrontare la questione, la invito a non perdere tempo e a passare dalle parole ai fatti” - così in una nota il capogruppo di Liberi e Uguali in Consiglio regionale del Veneto, Piero Ruzzante - “La Comdata Group S.p.A. annuncia la chiusura della sede di Padova: un’altra multinazionale decide sulla pelle di 209 lavoratori, un'altra multinazionale sfrutta le risorse del Veneto! La Giunta regionale come interverrà?”.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Corso Palladio, sequestrati 125 euro dalle pattuglie antidegrado a tre ragazzi finti sordomuti

Venerdi 29 Giugno 2018 alle 15:14
ArticleImage Sanzionati stamane - comunica una nota del Comune di Vicenza del 29 giugno - in centro storico tre minori rumeni che, fingendosi sordomuti, con insistenza e in modo molesto, chiedevano denaro ai passanti per l'apertura di un non meglio precisato centro nazionale per bambini poveri. A seguito delle numerose segnalazioni giunte al Comando, infatti, le pattuglie antidegrado della polizia locale sono intervenute in corso Palladio, dove hanno raggiunto i tre ragazzi intenti a raccogliere le offerte, muniti di penna e modulo da far compilare alle vittime dell'inganno.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

1877, il sindaco di Longare a chi voleva emigrare in America: "sarete trattati come schiavi"

Venerdi 29 Giugno 2018 alle 14:45
ArticleImage Il 24 maggio 1877 - ci scrive Ettore Beggiato - il conte Alvise Da Schio sindaco del Comune di Longare fece stampare un manifesto “Diretto a chi avesse intenzione di emigrare per l’America”. Il Sindaco, con un linguaggio diretto e schietto, venuto a conoscenza che ci sono diversi “intenzionati di emigrare per l’America”  fa presente ai suoi concittadini che il passaporto può essere rilasciato a chi si dimostra in grado di sostenere le spese di viaggio, a chi essendo in possesso di congedo illimitato possa provare di avere in quelle terre dei parenti, e a chi, “essendo soggetti alla Leva il Sindaco avesse la morale certezza che in caso di chiamata si disponessero a tosto rimpatriare”.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Conti dormienti assicurativi sopra i 4 miliardi: folle (interessato?) boicottare Fondo ristoro per ex soci BPVi e Veneto Banca a cui vanno anche i ben maggiori conti dormienti bancari

Venerdi 29 Giugno 2018 alle 05:33
ArticleImage Nell'illustrare la relazione annuale dell'Ivass, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, il presidente Salvatore Rossi ha osservato, che nonostante siano state «risvegliate» circa 190mila polizze dormienti (non riscosse dai beneficiari e giacenti in attesa di prescrizione) con pagamenti, effettuati o in corso, per oltre 3,5 miliardi di euro, valgono circa 4-4,5 miliardi le altre analoghe 900mila polizze, per le quali sono in corso accertamenti prima che vadano definitivamente a confluire, in base all'art. 1, comma 343, legge nr. 266 del 23 dicembre 2005 nell'apposito fondo istituito presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze, volto ad indennizzare i risparmiatori che hanno subito danni da investimenti sul mercato finanziario.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Protocollo d'intesa tra Bankitalia e Consob del 21 maggio 2012: bastava rispettarlo e 500.000 soci non avrebbero sofferto il peggior scandalo bancario del terzo millennio

Giovedi 28 Giugno 2018 alle 23:43
ArticleImage Gentile direttore, sperando di fare cosa gradita - ci scrive, come spesso fa graditissimo, Silvano Trucco ex D.G. di Bene Banca (la Bcc sana e florida ma commissariata in via "preventiva") - invio quanto rinvenuto nel mio database, costantemente ed analiticamente alimentato all'epoca in cui svolgevo ruoli dirigenziali apicali in una banca di territorio. Trattasi nello specifico del protocollo di Intesa in materia di "Scambio di informazioni" tra Bankitalia e Consob, sottoscritto in data 21.05.2012, ossia ben prima dell'ultimo in data 6 giugno 2018.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Considerazioni da Bruxelles

Giovedi 28 Giugno 2018 alle 23:17
ArticleImage Quando il treno aveva passato la Svizzera, i più mattinieri cominciavano ad occupare i corridoi; poi, dopo Metz o Thionville, prima di entrare nel Lussemburgo, il fumo delle carrozze fumatori appestava l'aria. Gli operai erano tanti e stavano per conto loro; i pochi impiegati gradivano la compagnia dei giovani che andavano alla scoperta del mondo. A me una volta era toccato uno della Comunità Europea che criticava il sistema scolastico italiano: "Questi conoscono almeno tre lingue, sono tutti laureati in ingegneria o economia, mentre noi arriviamo all'estero con Dante e la Divina Commedia."

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Primo consiglio comunale con Rucco: ancora critiche sui post fascisti su FB e nomina di Valerio Sorrentino come Presidente

Giovedi 28 Giugno 2018 alle 20:46
ArticleImage Non è stata priva di polemiche la prima seduta del consiglio comunale dopo la nomina di Francesco Rucco come nuovo sindaco di Vicenza, cominciata oggi pomeriggio alle 17:05 presso Palazzo Trissino. E' stato un consiglio comunale vivo, con una buona presenza anche di pubblico (presente anche Hullweck), culminato con il giuramento ufficiale del neo sindaco e l'elezione a presidente del consiglio di Valerio Sorrentino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Lega è contro la pace? Lo ha chiesto oggi Giovanni Rolando in consiglio comunale a Vicenza

Giovedi 28 Giugno 2018 alle 20:40
ArticleImage Pubblichiamo di seguito la domanda di attualità presentata da Giovanni Rolando, consigliere comunale del Partito democratico di Vicenza, al primo consiglio comunale svoltosi col neo sindaco Francesco Rucco: "Il partito della Lega è contro la pace? Costruire la Pace, mai più guerre. Parco della Pace, il nome va mantenuto non soppresso". Eccola. Premesso che: - in data odierna Matteo Celebron, segretario politico del partito della Lega della nostra città e neoassessore allo sport, appena nominato dal neosindaco Rucco, rilascia un'intervista riportata a tutta pagina sul quotidiano locale - GdVi pag. 19 dal titolo "Cambieremo nome al parco della Pace"

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network