Quotidiano
Categorie: Politica
È in tempi recentissimi nuovamente un gran manifestare l'antifascismo, soprattutto da quando la sinistra italiana capeggiata dal Partito Democratico e da altre formazioni più chiare nella loro nostalgia del comunismo, ha iniziato un declino di consensi. Anche a Vicenza prima con Variati che addirittura voleva la dichiarazione di antifascismo per poter usufruire di suolo pubblico e poi con moltissimi esponenti sempre di sinistra si è fatta pubblica ammissione di antifascismo, in nome della Costituzione della Repubblica Italiana, che cita l'aggettivo "fascista" solo tre volte e nelle Disposizioni transitorie (III e XII).
Continua a leggere
Fascismo: lo conosciamo? Karl Marx: per negare il capitalismo bisogna studiarlo...
Sabato 30 Giugno 2018 alle 21:02
Categorie: Associazioni
Partiranno martedì 3 luglio - annuncia con un comunicato la Cooperativa Margherita - per la Spagna i 10 ragazzi vicentini selezionati per uno scambio giovanile nell’ambito del programma Erasmus. I ragazzi, tra i 13 e i 18 anni, avranno l’occasione di confrontarsi con altri 30 giovani da Spagna e Polonia sulla diversità culturale, confrontando usi e costumi, specialità culinarie, lingue straniere, riflettendo così sul tema della cittadinanza europea.Â
Continua a leggere
Giovani vicentini in situazioni di svantaggio sociale in partenza per uno scambio in Spagna
Sabato 30 Giugno 2018 alle 19:44
Categorie: Sanità
La Commissione Sanità del CUPLA Veneto (Coordinamento Unitario dei Pensionati del Lavoro Autonomo) si è riunita - scrive in un comunicato Confcommercio - nella sede della 50&Più-Confcommercio di Vicenza per analizzare il testo del Disegno di Legge sul nuovo “Piano socio sanitario regionale 2019-2023â€, approvato di recente dalla Giunta regionale e che ora dovrà passare al vaglio del Consiglio regionale.
Continua a leggere
Cupla riunito a Vicenza: "giudizio positivo sul Piano socio sanitario regionale"
Sabato 30 Giugno 2018 alle 19:26
Categorie: Politica
“La proposta della Commissione UE - dichiara in una nota il capogruppo della Lega al Parlamento Europeo Mara Bizzotto - che sulla nuova PAC 2021-2027 ha previsto un taglio di oltre 2,7 miliardi di euro ai danni dell’agricoltura italiana, è per noi totalmente inaccettabile. Siamo pronti a fare le barricate per fermare una simile proposta: tagliare in maniera così indiscriminata questi finanziamenti significherebbe infliggere una spaventosa mazzata a migliaia di aziende agricole.Â
Continua a leggere
Fondi Pac, Mara Bizzotto: "pronti alle barricate contro i tagli di oltre 250 milioni per il Veneto"
Sabato 30 Giugno 2018 alle 19:16
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende
Dopo l'interpello già inviato al Capogabinetto del MEF in data 22 giugno sulla medesima questione, i sottoscrittori delle associazioni (in fondo tutto l'elenco completo) unite per il Fondo di risarcimento ai “risparmiatori truffati†tramite il loro portavoce Patrizio Miatello hanno scritto alla cortese attenzione del Prefetto di Treviso un richiamo al Governo affinché assuma quanto prima il provvedimento previsto dalla legge per il quale ha competenza esclusiva. Di seguito la lettera.
Continua a leggere
Fondo risparmiatori truffati, le associazioni alzano di nuovo la voce col governo: "sono trascorsi oramai sei mesi"
Sabato 30 Giugno 2018 alle 16:45
Immigrati, l'inchiesta de Il Fatto: il milione di italiani “fasulli” Sudamericani
Sabato 30 Giugno 2018 alle 12:34
Categorie: Fatti
Teneva cocaina, mariuana, eroina e hashish in due involucri, di cui uno nascosto negli slip - è l'esordio del comunicato ufficiale del Comune di Vicenza di sabato 30 giugno - l’uomo ammanettato ieri dopo un difficile inseguimento dagli agenti della polizia locale, che lo hanno pure sanzionato per uso di bevande alcoliche in area pubblica. Erharuyi Aibuedefe, nato l’1 gennaio 1992 in Nigeria e senza fissa dimora in Italia, stava infatti bevendo birre in lattina assieme ad altre persone in via Torino, quando una pattuglia antidegrado della polizia locale, alle 16.30 di ieri, è intervenuta per un controllo.
Continua a leggere
Via Torino, la polizia locale insegue e arresta un uomo
Sabato 30 Giugno 2018 alle 12:20
Categorie: Politica
Valerio Sorrentino, eletto il 26 giugno presidente del nuovo consiglio comunale prende la parola per la prima volta e, dopo aver assicurato che sarà il garante della maggioranza e dell'opposizione, ringrazia tutti ma si rivolge con una frase che ci fa riflettere a Giovanni Rolando e Ciro Asproso, due consiglieri di esperienza, con il primo che ha svolto quel ruolo anche in Regione Veneto, anche se entrambi sono emozionati come fosse un esordio tanto che presentano ognuno delle domande di attualtià per un question time che non esiste alla prima seduta di consiglio e le devono, quindi, trasformare in interrogazioni.
Continua a leggere
Giovanni Rolando: per l'opposizione a Francesco Rucco un punto di riferimento con Ciro Asproso e... poche altre
Sabato 30 Giugno 2018 alle 08:05
Categorie: Politica, Fatti
Erano le 5 della sera e la Sala Bernarda si riempie. Vi sono tutti gli assessori, naturalmente il sindaco che compie anche gli anni. Quindi ha motivo doppio di festeggiare Francesco Rucco. I suoi predecessori sono stati Luigi Faccio, socialista, poi Giuseppe Zampieri, Antonio Dal Sasso, Giorgio Sala, Giovanni Chiesa, Antonio Corazzin, Achille Variati all'inizio DC poi del Partito Popolare (che era praticamente la stessa cosa ma la moda del momento esigeva il cambiamento, almeno del nome), Marino Quaresemin anche lui del Partito Popolare ma per la gente vicentina tutti democristiani.
Continua a leggere
Primo consiglio comunale di Rucco: la maggioranza smussa anche angoli interni, la minoranza ancora con arie da maestrina, ma serata bilanciata
Venerdi 29 Giugno 2018 alle 22:59
Categorie: Politica, Economia&Aziende
"Dopo le dichiarazioni roboanti dei giorni scorsi e il contratto di governo con cui Lega e 5 Stelle si sono impegnati a mettere fine alle assurde sanzioni alla Russia in quanto creano un dannoso effetto boomerang all'economia italiana, l'Italia oggi ha dimostrato per l'ennesima volta di accettare passivamente il diktat Franco-Tedesco" La denuncia viene dal consigliere regionale del gruppo misto Stefano Valdegamberi.
Continua a leggere
Sanzioni alla Russia, Valdegamberi (Gm): rinnovate anche dall'Italia, tanti annunci per nulla
Venerdi 29 Giugno 2018 alle 22:52